
Gli auguri del Canavese al senatore Eugenio Bozzello che festeggia il 95° compleanno

Gli auguri del Canavese al senatore Eugenio Bozzello che festeggia il 95° compleanno
Il senatore Eugenio Bozzello Verole, ex staffetta partigiana e sindaco di Castellamonte per tre mandati, festeggia oggi il suo 95esimo compleanno. Nato il 30 agosto 1928, Bozzello ha dedicato la sua vita alla politica e alla difesa dei valori della sua terra, il Canavese. Cavaliere di Gran Croce e membro del Partito Socialista Italiano, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali a livello locale e nazionale, tra cui quello di consigliere provinciale di Torino e di delegato alla Commissione interna Fiat e alla Fiom Cgil.
“Il senatore Bozzello è un esempio di coerenza e impegno civile, che ha sempre mostrato un forte legame con la sua comunità e con le sue radici – afferma l’associazione canavesana La Memoria Viva, di cui è presidente onorario – anche ora che la sua presenza pubblica è limitata dall’età, continua a seguire con interesse e passione le vicende del Canavese e della sua gente, senza perdere il suo spirito critico e combattivo. Ci uniamo agli auguri che gli giungono da tutte le parti, ringraziandolo per il suo contributo alla storia e alla cultura del nostro territorio. Auguri vecchio leone: sei sempre nei nostri cuori”.
Nel 1979 è stato eletto al Senato della Repubblica, facendo parte alle Commissioni Lavori Pubblici, Trasporti Telecomunicazioni; Segretario della Giunta delle Elezioni e della Immunità Parlamentari; Segretario del Gruppo Psi del Senato dal 1979 al 1983; nel 1983 è stato rieletto nel collegio di Ivrea.
Bozzello ha avuto anche una lunga amicizia con il vescovo emerito di Ivrea monsignor Luigi Bettazzi, scomparso lo scorso novembre a pochi giorni dal compimento dei 100 anni. I due si erano incontrati per l’ultima volta nel 2019, promettendosi di celebrare insieme il loro centenario. Purtroppo, non è stato possibile, ma il senatore Bozzello conserva vivo il ricordo del suo amico e compagno di lotta, con cui ha condiviso ideali di pace e giustizia sociale.
Nel 2017 ha ricevuto la cittadinanza onoraria della Città di Castellamonte.