
28/08/2023
Arte
Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico
Rivarolo Canavese
/Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico
Dal 28 agosto al 3 settembre si terrà a Rivarolo Canavese il Corso Internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico, una manifestazione che offre ai giovani musicisti l’occasione di approfondire lo studio dello strumento e della musica da camera, confrontarsi con altri talenti e esibirsi in pubblico. Il corso è organizzato dall’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese in collaborazione con l’Associazione Pantheon ETS, entrambe impegnate nella promozione della cultura musicale e nella valorizzazione dei talenti emergenti. I docenti del corso sono Daniela Demicheli, Simone Gragnani e Matteo Costa, pianisti di fama internazionale e docenti presso prestigiosi conservatori italiani.
I partecipanti, provenienti da diverse regioni d’Italia, avranno la possibilità di seguire lezioni individuali e collettive, studiare in sale attrezzate e sostenere prove d’esame. Il corso si concluderà con un concerto finale che si svolgerà il 3 settembre alle ore 17.00 presso Il Salotto della Cicala a Loranzé Alto, grazie alla collaborazione con l’Associazione LeMus, editrice musicale e organizzatrice di eventi culturali. L’associazione LeMus ha già collaborato in passato con l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, ospitando le lezioni di storia della musica tenute dalla musicologa Alice Fumero, presidente e fondatrice dell’editrice.
Inoltre, LeMus ha organizzato per tutto il 2023 la rassegna “Il salotto musicale della cicala”, che ha visto esibirsi vari artisti di musica classica e che riprenderà proprio il 3 settembre con le migliori esecuzioni del corso di perfezionamento pianistico.
L’associazione Liceo Musicale di Rivarolo riprende così alla grande la sua attività formativa che conterà da lunedì 11 settembre i nuovi ingressi fra i docenti del contrabbassista Gianluca Gallucci e del pianista Enrico Finotello.
15/04/2025
Eventi
Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”
Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe”
Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe” “Accogliamo […]
leggi tutto...15/04/2025
Sanità
Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale
Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere
Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere Intervento all’alba di oggi […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile”
Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile” C’è […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito
Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito Attimi di paura […]
leggi tutto...