Forno Canavese: sabato 9 settembre l’inaugurazione dell’istituto musicale dedicato a Mario Bertot

25/08/2023

Forno Canavese: sabato 9 settembre l’inaugurazione dell’istituto musicale dedicato a Mario Bertot

Sabato 9 settembre alle 17,00 presso il comune di Forno Canavese in via Aldo Moro 3, di fronte alle scuole elementari, verrà inaugurato il nuovo istituto musicale “Associazione Musicale Mario Bertot”. La scuola, dedicata al Maestro Mario Bertot e convenzionata con il Conservatorio di Alessandria e di Torino, offrirà a partire da settembre corsi strumentali e teorici aperti a tutte le fasce d’età. L’istituto attiverà corsi di pianoforte classico, jazz e moderno con i noti pianisti e fondatori dell’associazione Federica Bertot (figlia di Mario) ed Emanuele Sartoris, e avrà un nutrito parco di insegnanti altamente qualificati per le discipline: canto, chitarra, batteria e basso elettrico. Ma non solo, verranno attivati anche corsi propedeutici per i più piccoli, corsi teorici quali grammatica musicale, storia della musica e armonia e altre attività culturali a tutto tondo legate al mondo della musica. L’associazione si prefigge infatti il compito di promuovere attività culturali sui territori limitrofi offrendo oltre ai corsi di formazione anche seminari e masterclass di perfezionamento, incontri e concerti nella zona, volti al fine di coinvolgere ed incentivare la partecipazione di nuovi spettatori per quanto riguarda la musica classica, il jazz ed il pop.

L’associazione, nel nome del dedicatario Maestro Mario Bertot, vuole proseguire l’attività da lui iniziata precorrendo l’importante segno da lui lasciato nell’ambito pianistico, di direzione bandistica e in veste di esecutore di musica da camera. I fondatori dell’istituto, Federica Bertot ed Emanuele Sartoris vantano entrambi importanti curriculum sia nell’ambito dell’insegnamento che in quello concertistico. Federica Bertot, già figlia d’arte, si diploma con lode in pianoforte classico ad indirizzo concertistico presso il conservatorio di Alessandria, dove oltre ad aver insegnato in veste di tutor, ha vinto numerose borse di studio ed é stata selezionata per eventi e concerti dello stesso conservatorio. Da sempre partecipa e si classifica tra i primi posti a concorsi nazionali ed internazionali.

Emanuele Sartoris vanta anni di attività in ambito jazz dal palinsesto Rai in cui ha modo di esibirsi nella trasmissione Nessun Dorma, fino ai numerosi festival internazionali in cui ha preso parte, oltre alle tante incisioni discografiche e collaborazioni con alcuni dei nomi più prestigiosi del jazz nel panorama nazionale ed internazionale.

Per info telefonare al numero 346.9621359 o scrivere all’indirizzo mail associazionemusicalembertot@gmail.com

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria Chivasso si conferma ancora una volta un palcoscenico culturale d’eccezione, ospitando la XXI edizione del Salone Off, manifestazione che accompagna il Salone Internazionale del Libro di Torino. Tra sabato 10 e domenica 18 maggio, la città ospiterà quattro […]

06/05/2025

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro “La mobilità è più di un semplice mezzo per spostarsi; è un motore di connessione, progresso e trasformazione”: con queste parole il cuorgnatese Beppe Pezzetto introduce “Mobilitivi”, il suo nuovo lavoro editoriale dedicato a uno dei temi più urgenti e trasversali del […]

06/05/2025

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La cultura torna protagonista nel cuore del Canavese con la quinta edizione di “Borgolibri”, il festival letterario che da venerdì 2 a domenica 4 maggio animerà Borgofranco d’Ivrea, portando con sé autori, artisti, editori e appassionati di letteratura. Un appuntamento […]

13/04/2025

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso è stata recentemente selezionata per entrare a far parte della prestigiosa Fondazione Barba Varley, un importante riconoscimento che celebra il lavoro svolto dalla compagnia sul territorio e la coerenza dei suoi valori con […]

11/04/2025

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato” I maturandi chivassesi hanno ricevuto il libro di Paolo Mieli  dal titolo “Fiamme dal passato”, presentato in un recente evento in Teatrino Civico nell’ambito del Festival della Letteratura “Chiavi di lettura”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chivasso. Nel corso […]

27/03/2025

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale Si è conclusa nella serata di martedì 11 marzo, con uno spettacolo di grande impatto scenico, la stagione teatrale 2024/2025 del Comune di Chivasso, realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, Faber Teater e Teatro a Canone. L’ultima serata ha visto protagonista […]

13/03/2025

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret Due illustri esponenti del mondo del teatro diventano cittadini onorari del Comune di Chivasso. Il Consiglio comunale ha deliberato all’unanimità il prestigioso istituto per Julia Varley ed Eugenio Barba, personalità legate all’Odin Teatret, una compagnia teatrale multiculturale, fondata in Norvegia […]

09/12/2024

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio Nella serata di domani, mercoledì 27 novembre alle ore 19.30, nella prestigiosa cornice dello “Spazio Musa” in via della Consolata 11/E a Torino, l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo presenta il libro “Zuppa di Ajucche e altre storie – 12 racconti attraverso il Canavese”, pubblicato […]

26/11/2024

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà”

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà”

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà” “La salvezza a due passi” è una pièce teatrale intensa e coinvolgente che si propone di mantenere viva la memoria delle vicende legate alla Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Liberamente tratta dal libro “A un […]

06/11/2024