22/08/2023

Eventi

A Strambino con la navetta, in nome della scienza. Le Info per partecipare a “Strambinaria”

Strambino

/
CONDIVIDI

A Strambino con la navetta, in nome della scienza. Le Info per partecipare a “Strambinaria”

Dall’1 al 3 settembre a Strambino torna protagonista la scienza con “Strambinaria – Folle di Scienza”, un progetto di Frame – Divagazioni scientifiche, promosso dal Comune di Strambino e patrocinato dalla Città metropolitana di Torino.

Nel pomeriggio di domenica 3 settembre, nell’ambito del Pums-Piano urbano per la mobilità sostenibile, la Città metropolitana, anche quest’anno, torna a mettere a disposizione un servizio di bus navetta gratuito in partenza da Torino Porta Nuova – Lato via Nizza alle ore 14, con ritorno da Strambino alle ore 19,00 al termine degli eventi. Il servizio è gratuito ma occorre prenotare collegandosi al link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-navetta-per-strambinaria-domenica-3-settembre-2023-689886006617?aff=oddtdtcreator

L’obiettivo è di favorire gli spostamenti di gruppo, limitando il traffico dei mezzi privati e consentendo la partecipazione agli eventi anche a fasce di pubblico che non usano l’automobile.

“Strambinaria – Folle di Scienza”, torna quest’anno per la sesta volta con le sue due anime: Folle di Scienza che riunisce a Strambino la comunità delle divulgatrici e dei divulgatori della scienza per tre giorni di lavoro per costruire e immaginare il futuro prossimo della comunicazione della scienza e Strambinaria che il sabato sera e la domenica pomeriggio mette subito alla prova le abilità dei divulgatori e delle divulgatrici coinvolgendo il pubblico con spettacoli, conferenze e laboratori aperti a tutti.

“È un orgoglio – dichiara Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera di Città metropolitana di Torino delegata a Sviluppo economico e Turismo – ospitare un grande evento nazionale dedicato alla scienza ed è una grande opportunità di confronto per gli abitanti del nostro piccolo Comune”.

Il programma completo e tutti i dettagli logistici su www.follediscienza.it

 

01/06/2024 

Eventi

Ivrea: i Rotary Club del territorio premiano i partecipanti al concorso “Acqua bene prezioso”

Ivrea: i Rotary Club del territorio premiano i partecipanti al concorso “Acqua bene prezioso” La crisi […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Cronaca

Venaria: colpisce con una mazza da baseball i vigilantes che lo avevano sorpreso a rubare. Denunciato

Venaria: colpisce con una mazza da baseball i vigilantes che lo avevano sorpreso a rubare. Denunciato […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Cronaca

Ivrea: quindici partecipanti al bando di gara per la costruzione del nuovo ospedale all’ex Montefibre

Ivrea: quindici partecipanti al bando di gara per la costruzione del nuovo ospedale all’ex Montefibre La […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Cronaca

Quassolo: in due a processo per l’operaio che ha perso la vita nella centrale idroelettrica

Quassolo: in due a processo per l’operaio che ha perso la vita nella centrale idroelettrica Il […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Cronaca

Prorogata fino al 14 giugno la chiusura diurna della diramazione 1 della provinciale a Benne delle Paglie di Rivarolo

Prorogata fino al 14 giugno la chiusura diurna della diramazione 1 della provinciale a Benne delle […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Cronaca

Cuorgnè, villa confiscata alla ‘ndrangheta: il Comune pubblica il quinto bando per l’assegnazione

Cuorgnè, villa confiscata alla ‘ndrangheta: il Comune pubblica il quinto bando per l’assegnazione Cuorgnè si trova […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy