
Castellamonte, la Mostra della Ceramica parte con il botto e attira turisti da tutta l’Europa

Castellamonte, la Mostra della Ceramica parte con il botto e attira turisti da tutta l’Europa
La sessantaduesima Mostra della Ceramica di Castellamonte ha avuto un esordio positivo, attirando numerosi visitatori da diverse parti d’Italia e dall’estero. L’evento, inaugurato sabato 19 agosto 2023, propone varie esposizioni di ceramica, scultura, design e artigianato, distribuite su tutto il territorio. Tra le attrazioni principali, le famose stufe in ceramica, simbolo della tradizione castellamontese.
Il sindaco Pasquale Mazza si è detto soddisfatto di questa prima parte della kermesse, che ha portato benefici alle attività ricettive locali e ha visto la partecipazione di turisti provenienti dal Belgio, dalla Francia, dalla Svizzera e da altre regioni italiane, come il Veneto, la Toscana e la Liguria. Mazza ha anche ricordato che l’edizione 2023 della Mostra è dedicata alla città di Faenza e all’Emilia Romagna, colpite dalla recente alluvione.
Un gesto di solidarietà che ha trovato il sostegno e la presenza di molti amici faentini, tra cui Carla Benedetti, rappresentante dell’associazione dei ceramisti di Faenza.
La mostra “Ceramics in Love” ha aperto le sue porte a Castellamonte, attirando l’attenzione di pubblico e media. Tra gli ospiti d’onore, una scultrice turca che ha stretto un’amicizia con la figlia dell’organizzatore e che ha prolungato la sua permanenza nella città piemontese. La manifestazione, dedicata all’arte ceramica, ha visto la partecipazione di artisti provenienti da diverse nazioni, tra cui Romania e Marocco, i cui consoli hanno presenziato all’inaugurazione insieme a rappresentanti regionali e locali.
La mostra è stata anche oggetto di servizi televisivi e radiofonici su canali nazionali e regionali. Il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell’evento e ha ringraziato la giuria, i ceramisti e le autorità per il loro sostegno.
“Ceramics in Love – ha detto il primo cittadino – si propone come un’occasione di valorizzazione della cultura e della tradizione ceramica di Castellamonte”.