05/08/2023

Eventi

Musica con le api in riva al lago a Ceresole, grazie alla violista e apicoltrice Marna Fumarola

Ceresole Reale

/
CONDIVIDI

“Tobees” è un progetto di concerti in apiario sviluppato da Marna Fumarola, violinista e apicoltrice, e Azzurra Fragale, sound designer che trasforma i suoni delle api attraverso microfoni e sintetizzatori. Il pubblico partecipa all’esperienza sonora tramite cuffie wireless. Al termine l’apicoltore illustra la vita dell’apiario con una degustazione di mieli locali.

Sabato 12 agosto, i suoni di Tobees approdano in Canavese, al lago di Ceresole Reale: 200 metri oltre il rifugio “Massimo Mila”, tra le arnie dell’apicoltore Marco Pezzetti, sono previsti tre concerti con inizio alle 15.30, alle 17.00 e alle 18.30. Ingresso 15 euro – gratuito per i bambini sotto i dieci anni – con prenotazione consigliata via mail ad azzurrafragale@gmail.com e tramite messaggio al numero 334.8181135.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli, i concerti si svolgeranno sotto le arcate del PalaMila, grazie alla collaborazione con l’Associazione Amici del Gran Paradiso e del Rifugio.
All’inizio della sonorizzazione, ciascuno spettatore riceve una cuffia wireless di modo da potersi muovere liberamente nell’apiario, a distanza di sicurezza dalle arnie. è consigliato portare un plaid per sdraiarsi nel prato.

Diversi tipi di microfoni captano i suoni delle api: elementi concreti che Marna e Azzurra rielaborano al violino e ai suoni elettronici con un andamento improvvisativo. Dialogando con la natura e il paesaggio, “Tobees” compone una “musica dalle api e per le api” rimodulata ad ogni concerto. La performance diventa un’esperienza immersiva in un inedito paesaggio sonoro. Marco Pezzetti, apicoltore dal 2000, presenterà alcuni mieli prodotti nel Parco del Gran Paradiso, presentando il ruolo fondamentale delle api nel mantenimento della biodiversità del nostro pianeta.

Prima dell’appuntamento di Ceresole, venerdì 11 agosto, “Tobees” proporrà tre concerti Gressoney Saint Jean, località Sendren, alle 11.30, alle 16,00 e alle 17,00.

17/06/2024 

Cronaca

Ciriacese: dal 10 luglio l’invasione gioiosa di “Lunathica” con 100 artisti e 90 spettacoli internazionali

Ciriacese: dal 10 luglio l’invasione gioiosa di “Lunathica” con 100 artisti e 90 spettacoli internazionali Dal […]

leggi tutto...

17/06/2024 

Cronaca

Chiusa la strada che collega Trausella a Rueglio a causa di una frana. Disagi per residenti e turisti

Chiusa la strada che collega Trausella a Rueglio a causa di una frana. Disagi per residenti […]

leggi tutto...

17/06/2024 

Cronaca

Boato nella notte a San Raffaele Cimena: i ladri fanno saltare il bancomat dell’Ufficio postale

Boato nella notte a San Raffaele Cimena: i ladri fanno saltare il bancomat dell’Ufficio postale Un […]

leggi tutto...

17/06/2024 

Eventi

Salassa: due giorni di divertimento e di ottimo cibo grazie all’evento “Il ritorno dei Salassi”

Salassa: due giorni di divertimento e di ottimo cibo grazie all’evento “Il ritorno dei Salassi” Salassa […]

leggi tutto...

17/06/2024 

Eventi

Chivasso: “Ri.Mo.-Rimettiamoci in Moto” al via con i corsi di pilates e ballo per gli over 65

Chivasso: “Ri.Mo. –Rimettiamoci in Moto” al via con i corsi di pilates e ballo per gli […]

leggi tutto...

17/06/2024 

Cronaca

Previsioni meteo: arriva il caldo in Piemonte e in Canavese, ma l’estate si farà ancora attendere

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 18 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy