Ospedale del Canavese. È polemica sull’ex Montefibre. Petizione on line per l’area Ribes

22/07/2023

Nuovo ospedale del Canavese. La polemica sull’ex Montefibre non si placa. Petizione on line per l’area Ribes

Una petizione on line per fare in modo che la Regione Piemonte scelga l’area Ribes di Pavone Canavese anziché quella annunciata dall’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi, dell’area ex Montefibre. A lanciarla è stato Franco Scandusso che evidenzia nelle motivazioni che lo hanno spinto a dare vita alla petizione, firmata da centinaia di cittadini che la decisione assunta dalla Giunta regionale piemontese è in netto contrasto con il parere tecnico dell’Ires, incaricato dalla Regione di individuare tra Scarmagno, Pavone e Ivrea, quale fosse il sito più idoneo per realizzare il nuovo ospedale del Canavese, che ha chiaramente indicato la piana Ribes accanto al casello autostradale. 78 punti a favore di quest’ultima contro i 58 della ex Montefibre.

“Questa decisione sacrifica sull’altare di non si sa bene quale interesse l’intelligenza, il buon senso, la logica e la coscienza facendo prevalere una decisione talmente iniqua da far rabbrividire anche il campanilismo più sfrontato.
Di fronte a tanta scellerata scelta, il Canavese occidentale deve fare fronte comune. A cominciare dai sindaci che devono, però, essere supportati anche dai loro cittadini”.

Le motivazioni dell’appello lanciato da Franco Scandusso stanno nel dare vita a una vasta mobilitazione territoriale in difesa di una sanità pubblica che ha nell’ospedale del Canavese la sua massima espressione per le situazioni più gravi e per le emergenze e che, proprio per queste ultime, oltre ad avere infrastrutture e servizi agevolmente realizzabili, efficienti ed ampliabili nel tempo, deve essere raggiungibile nel più breve tempo possibile da parte di tutto il suo bacino di utenza.

“Chiediamo, quindi, di firmare, diffondere e condividere perché un nuovo Ospedale a servizio del Canavese (e non solo di Ivrea) non può e non deve essere costruito laddove sarebbe compromesso il diritto costituzionale alla salute. Fate la scelta giusta prima che sia troppo tardi” conclude Franco Scandusso. Per firmare la petizione è sufficiente recarsi sul sito change.org e cliccare sul link: https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.change.org%2Fp%2Fospedale-del-canavese-fate-la-scelta giusta%2Fsfs%2Ffacebook%2F641062217%3Ffbclid%3DIwAR2wYgbc8jJCikQum4FYB13nj8uXshapYhGkjDjE1V6dJaLbATt8ZP1KV9s&h=AT25QFhXEH_ttBeGyYT-JBravBKT3AyyNam1V7MsQpG7rzP_on7nh3g3KaDNtxEKiqaVehOgADbt5em13ysFzzYayYwoUctAFp2Nw4JhoNG91hYKtUFd4Tz-4AVmXK3RSoky&s=1

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo Martinetti di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti Un nuovo nome si aggiunge al Giardino dei Giusti del liceo “Martinetti” di Caluso. Venerdì 23 maggio sarà infatti inaugurata una targa dedicata a Carlo Angela, medico psichiatra, padre del noto divulgatore scientifico Piero Angela e figura esemplare di coraggio civile […]

21/05/2025

Linea Torino-Milano: in arrivo lavori di potenziamento. Vignale: “75 milioni di investimenti e nuovi treni in circolazione”

Linea Torino-Milano: in arrivo lavori di potenziamento. Vignale: “75 milioni di investimenti e nuovi treni in circolazione”

«Rete Ferroviaria Italiana ha in programma interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea convenzionale Torino-Milano». Lo ha dichiarato l’assessore ai Trasporti Gian Luca Vignale nel corso del question time in Consiglio regionale, rispondendo a un’interrogazione urgente presentata dal consigliere Carlo Riva Vercellotti (Fratelli d’Italia) sui gravi disservizi registrati lungo la tratta ferroviaria. A suscitare […]

21/05/2025

Venaria Reale, figlio tossicodipendente maltratta i genitori: arrestato operaio di 37 anni

Venaria Reale, figlio tossicodipendente maltratta i genitori: arrestato operaio di 37 anni

Un operaio di trentasette anni, residente a Venaria Reale, è stato arrestato nei giorni scorsi con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. Al centro della vicenda, una situazione di grave disagio che si trascinava da tempo nell’abitazione dei genitori, nel quartiere Vallette di Torino. Secondo quanto emerso dalle indagini, l’uomo si recava frequentemente a casa dei […]

21/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 22 maggio, giornata instabile e nuvolosa, ma senza pioggia

Previsioni meteo: domani, giovedì 22 maggio, giornata instabile e nuvolosa, ma senza pioggia

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 22 maggio elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD ITALIA Mattinata caratterizzata da cieli coperti e piogge diffuse, con fenomeni anche temporaleschi tra Lombardia e Triveneto. Nel pomeriggio, i rovesci si concentreranno su Friuli Venezia Giulia, Alto Adige e Veneto, mentre sul resto del Nord si registra un miglioramento. […]

21/05/2025

Canavese, il Colle del Nivolet ancora chiuso al traffico: prosegue lo sgombero neve sulla strada provinciale 50

Canavese, il Colle del Nivolet ancora chiuso al traffico: prosegue lo sgombero neve sulla strada provinciale 50

Canavese, il Colle del Nivolet ancora chiuso al traffico: prosegue lo sgombero neve sulla strada provinciale 50 Resta chiuso fino a data da destinarsi il tratto più alto della strada provinciale 50 del Colle del Nivolet, tra il chilometro 6+700 e il chilometro 18+460, a causa della presenza di un consistente manto nevoso che sta […]

21/05/2025

Cinema, “La legge di Lidia Poët” arriva alla Mandria di Chivasso: riprese al via dal 22 maggio

Cinema, “La legge di Lidia Poët” arriva alla Mandria di Chivasso: riprese al via dal 22 maggio

“La legge di Lidia Poët” arriva alla Mandria di Chivasso: riprese al via dal 22 maggio Dopo aver fatto tappa a San Sebastiano, la produzione della serie televisiva “La legge di Lidia Poët” approda a Mandria di Chivasso per girare nuove scene della terza stagione, attesissima dal pubblico. Le riprese, che si svolgeranno tra il […]

21/05/2025

Aggressioni al personale sanitario, i sindacati all’Asl T04: “Basta attese, servono misure strutturali e fondi”

Aggressioni al personale sanitario, i sindacati all’Asl T04: “Basta attese, servono misure strutturali e fondi”

Aggressioni al personale sanitario, i sindacati all’Asl T04: “Basta attese, servono misure strutturali e fondi” A oltre un anno dalla sua istituzione, si è svolto ieri un nuovo incontro del tavolo tecnico sulle aggressioni contro il personale dell’Asl T04. Il confronto ha visto la partecipazione congiunta delle organizzazioni sindacali del comparto pubblico – Nursind, UIL […]

20/05/2025

Tari alle stelle, protesta in Consiglio a Chivasso: i commercianti abbandonano l’aula gridando “Vergogna!”

Tari alle stelle, protesta in Consiglio a Chivasso: i commercianti abbandonano l’aula gridando “Vergogna!”

Tari alle stelle, protesta in Consiglio a Chivasso: i commercianti abbandonano l’aula gridando “Vergogna!” Clima incandescente ieri sera, lunedì 19 maggio, in Consiglio comunale a Chivasso, dove l’attesa discussione sull’aumento delle tariffe Tari si è conclusa senza esito. Dopo il confronto già acceso con l’Amministrazione lo scorso 13 maggio, l’assemblea consiliare di Palazzo Santa Chiara […]

20/05/2025

Urbanistica, il consigliere regionale Fava: «Approvate le modifiche per rilanciare il riuso e la rigenerazione urbana»

Urbanistica, il consigliere regionale Fava: «Approvate le modifiche per rilanciare il riuso e la rigenerazione urbana»

Urbanistica, il consigliere regionale Fava: «Approvate le modifiche per rilanciare il riuso e la rigenerazione urbana» Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato le modifiche alla legge regionale che reintroduce importanti misure per il riuso dell’edificato, la riqualificazione e la rigenerazione urbana. A darne notizia è Mauro Fava, presidente della II Commissione permanente del Consiglio […]

20/05/2025