Chivasso, nuovi marciapiedi in via Pertini grazie ad un finanziamento statale di oltre 60 mila euro

08/07/2023

Chivasso, nuovi marciapiedi in via Pertini grazie ad un finanziamento statale di oltre 60 mila euro

Al Comune di Chivasso sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria di via Sandro Pertini per l’adeguamento dei marciapiedi finalizzato all’abbattimento delle barriere architettoniche. Il progetto, predisposto dal dirigente dell’Area Governo del Territorio Fabio Mascara, è stato finanziato dal Ministero dell’Interno per 62.500 euro nell’ambito del Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024.

“L’opera – ha spiegato il sindaco Claudio Castello – rappresenta un intervento di urbanizzazione che, al contempo, dona decoro alla zona e presta accessibilità urbana a chi ha problemi motori o alle mamme che percorrono la strada con i loro passeggini. I lavori infatti prevedono la realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede lungo il lato sud della via Pertini che ne risulta sprovvisto, rappresentando una barriera architettonica vera e propria. Ringrazio gli uffici – ha continuato il primo cittadino – per aver lavorato al progetto esecutivo ed intercettato anche questo finanziamento che va nella coerente direzione che questa amministrazione comunale persegue per rendere Chivasso sempre più inclusiva”.

“Un’opera attesa da tempo” l’ha definita da parte sua l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Fabrizio Debernardi che ha aggiunto come “cura e decoro del territorio siano un modo concreto per la sua realizzazione. Il nuovo camminamento – ha spiegato ancora Debernardi – si svilupperà per una larghezza di 1,5 metri ed una lunghezza di 150 metri lungo il quale saranno inseriti due nuovi attraversamenti pedonali “a raso” utili a collegare il marciapiede da realizzare con quello esistente sul lato nord”.

La pavimentazione in conglomerato bituminoso sarà antisdrucciolo, con pendenza longitudinale e dimensioni utili al transito e alla manovra di sedie a rotelle. La presenza delle rampe sarà adeguatamente indicata da segnali tattili per non vedenti e infine saranno collocati sei nuovi corpi illuminanti con tecnologia a led, due nuove panchine e cestini portarifiuti in modo tale da inserire il nuovo intervento nel contesto urbano/sociale esistente. Nel punto in cui i due nuovi attraversamenti pedonali a raso si attestano al marciapiede, collegando il lato sud di via Pertini con la viabilità pedonale di via di Mezzo posta ad est, saranno create delle rampe di raccordo.

I lavori saranno ultimati entro cinque mesi dall’affidamento, operato ricorrendo al portale acquisti per la pubblica amministrazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025