Cuorgnè: i dottori Umberto Stralla e Luca Nicolandi sono i nuovi direttori di Medicina e Veterinaria

04/07/2023

Cuorgnè: i dottori Umberto Stralla e Luca Nicolandi sono i nuovi direttori di Medicina e Veterinaria

La Direzione Generale dell’Asl T04 augura buon lavoro ai nuovi Direttori delle strutture complesse Medicina Generale Cuorgnè, Umberto Stralla, e Servizio Veterinario Area C, Luca Nicolandi, che hanno iniziato il nuovo incarico dal 1° luglio.

Il dottor Umberto Stralla, nuovo Direttore della Medicina Generale Cuorgnè, ha conseguito la specializzazione in Geriatria con 70/70 e lode presso l’Università degli Studi di Torino, possiede numerosi attestati di formazione manageriale conseguiti presso la SDA Bocconi con diverse certificazioni di corsi base e avanzati (tra cui ecografia d’urgenza, ventilazione non invasiva). Proviene dall’ASL Città di Torino, dove, dopo un periodo sul territorio, ha iniziato la carriera ospedaliera nel 1993 prestando servizio in Medicina e Pronto Soccorso presso l’Ospedale San Giovanni Bosco e svolgendo anche attività ambulatoriale in pneumo-allergologia. Per quindici anni è stato Responsabile del Pronto Soccorso di Medicina dell’Ospedale Maria Vittoria, implementando in tale periodo un servizio di Orto-geriatria. Successivamente, per 3 anni, è stato il Responsabile per i malati dell’allora Asl T02 ricoverati presso l’Ospedale di Settimo Torinese e, dal 2019, Direttore della struttura semplice dipartimentale di Post-acuzie sempre dell’Asl Città di Torino.

In tutti questi anni ha acquisito notevole esperienza nella gestione del paziente anziano, sia in urgenza sia in post-acuzie nonché dei percorsi tra ospedale e territorio. Tutor per l’abilitazione alla libera professione presso l’Università degli Studi di Torino (I e II sessione) dal 2004 al 2016, ha partecipato in qualità di docente a numerosi congressi nazionali e internazionali, pubblicando come autore e coautore una quindicina tra libri e pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.

Il dottor Luca Nicolandi, nuovo Direttore del Servizio Veterinario Area C, è specializzato in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale presso l’Università degli Studi di Torino e in Sanità Pubblica Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano. Ha iniziato la carriera professionale nel 1990 presso l’attuale ASL TO4, inizialmente nell’Area di Sanità Animale per poi passare nel 1996 all’Area di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche dove nel 2010 ha assunto l’incarico di Responsabile di Struttura Semplice. Nel 2019 diventa Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale NIV (Nucleo di Vigilanza Interarea) dove ha svolto il ruolo di Coordinatore sia del Piano Aziendale Integrato di Sicurezza Alimentare sia del Piano Locale di Prevenzione dell’ASL TO4. Attualmente professore a contratto della scuola di specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale dell’Università degli studi di Torino in materia di Ispezione e controllo nel settore lattiero caseario, collabora su questi aspetti con la Direzione Sanità della Regione Piemonte dal 1996. ù

Dal 2003 al 2008 ha collaborato come esperto in progetti di gemellaggio Italia-Polonia e Italia-Croazia per il rafforzamento del controllo ufficiale sugli alimenti nei due Paesi in fase di accesso all’Unione Europea. Autore di svariate pubblicazioni nazionali e internazionali, dal 2015 al 2023 ha svolto il ruolo di tutor europeo in due progetti formativi della Direzione Generale per la Sicurezza Alimentare dell’Unione Europea nell’ambito dell’igiene degli alimenti e del controllo dei contaminanti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025