Castellamonte, partono le sanzioni a Teknoservice. Il sindaco: “Disattese le modalità operative”

27/06/2023

A quasi sei mesi dall’avvio del nuovo servizio e nonostante i frequenti tavoli tecnici e l’impegno profuso da Palazzo Antonelli, si sta registrando un crescente malumore da parte dei cittadini e continue segnalazioni di disservizi e mancati passaggi in diverse aree della città e nelle frazioni.

“Erano state concordate modalità operative e relazionali che ad oggi sono largamente disattese – afferma l’Assessore all’ambiente Patrizia Addis – Personalmente, ho partecipato a tutti i tavoli tecnici e informativi e a tutti gli incontri con la popolazione. Fin da subito mi sono resa conto che da parte della ditta c’è una scarsissima attenzione alla comunicazione e una presunzione di agire nel giusto che rappresenta una chiusura rispetto ai continui tentativi di far aggiustare il tiro e farsi carico dei disagi dei cittadini”.

Rincara la dose il sindaco Pasquale Mazza: “Ho chiesto ufficialmente al presidente del Consorzio Canavesano Ambiente e al Direttore Esecutivo del Contratto, di partire con le sanzioni per le reiterate inadempienze contrattuali e per gli innumerevoli disservizi segnalati quotidianamente dal i nostri cittadini. Sulla base delle tabelle delle sanzioni inserite nel Capitolato d’appalto e dei report con le segnalazioni dei disservizi e delle mancate raccolte o spazzamenti che l’ufficio ambiente invia al Consorzio, verranno applicate le dovute sanzioni. Ritengo doveroso che, come in ogni contratto tra un cliente e un fornitore, in caso di inadempienza vengano tutelati gli interessi di chi paga. Basta con le prese in giro: non escludo di procedere legalmente per far valere le ragioni e gli interessi dei miei concittadini”.
In data 31 maggio il Comune ha inviato al presidente del CCA, all’Amministratore Delegato di Teknoservice e al Presidente dell’Assemblea Consortile una nota con richiesta di riscontro urgente in merito all’avvio del nuovo servizio di raccolta.

Nella comunicazione si legge: “preme segnalare l’assoluto disallineamento tra quello che era il capitolato d’appalto, i contenuti dell’offerta tecnica di Teknoservice che si è aggiudicata il bando e la fotografia dello stato attuale del servizio di raccolta. A valle dell’incontro presso Teknoservice del mese scorso, erano state concordate modalità operative e relazionali che ad oggi sono largamente disattese”.

Nel merito, rispetto alla comunicazione dell’avvio e delle modalità operative del nuovo servizio e alle serate informative, la risposta della cittadinanza è stata bassa. L’offerta tecnica che si è aggiudicata il bando, per contro, relativamente alla informazione alla cittadinanza, metteva in campo attività di comunicazione di alto livello. Con tali presupposti, ci si aspettava sicuramente un’azione maggiormente incisiva, data l’importanza dell’elemento comunicazione nel progetto di avvio del nuovo servizio, mentre si è registrata scarsa capillarità dell’informazione alla popolazione, poca visibilità di manifesti o locandine in città, poca comunicazione sui media e canali informativi previsti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Piemonte e Canavese sotto il sole: torna il bel tempo su tutta la Penisola, temperature in rialzo in tutta Italia

Piemonte e Canavese sotto il sole: torna il bel tempo su tutta la Penisola, temperature in rialzo in tutta Italia

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 15 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata prevalentemente stabile e soleggiata su tutta l’Italia, con condizioni meteorologiche che promettono un weekend all’insegna del bel tempo. Secondo le previsioni diffuse da Centrometeoitaliano.it, l’intero territorio nazionale potrà godere di cieli sereni o poco nuvolosi, con solo qualche eccezione legata a […]

14/07/2025

Rivarolo Canavese  punta sull’istruzione: priorità al completamento della scuola “Gibellini Vallauri”

Rivarolo Canavese punta sull’istruzione: priorità al completamento della scuola “Gibellini Vallauri”

C’è un altro progetto strategico su cui l’Amministrazione comunale di Rivarolo Canavese sta puntando con decisione: il completamento della scuola elementare “Gibellini Vallauri”. Dopo l’inaugurazione del nuovo plesso, la parte non ultimata dell’edificio è rimasta allo stato grezzo per diversi anni. Ora Palazzo Lomellini ha deciso di concentrare i propri sforzi per portare a termine […]

14/07/2025

Serata tra valori, riconoscimenti e solidarietà: a Valperga il convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”

Serata tra valori, riconoscimenti e solidarietà: a Valperga il convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”

Un clima di autentica partecipazione e spirito comunitario ha caratterizzato la serata di sabato 12 luglio presso il ristorante “L’Oasi di Gallenca” in frazione Gallenca di Valperga, dove l’Associazione culturale “Essenzialmente” ha dato vita al tradizionale convivio estivo. Un appuntamento che va ben oltre il semplice ritrovo conviviale: rappresenta, di fatto, un momento di riflessione […]

14/07/2025

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

È stata consegnata ufficialmente nella serata di sabato 12 luglio 2025, nella frazione di Campo a Castellamonte, l’ambulanza destinata alla città ucraina di Krasnokutsk. Il mezzo di soccorso, dismesso ma perfettamente funzionante, arriva dalla Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana ed è frutto di una donazione voluta dal consigliere comunale di maggioranza Damiano Goglio, che […]

13/07/2025

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

Agliè conferma il suo primato nel panorama degli eventi enogastronomici canavesani con la decima edizione di Calici, che sabato 12 luglio 2025 ha trasformato piazza Castello in un elegante salotto all’aperto. Una serata di successo annunciato, confermato dal boom di prevendite e da una partecipazione da record che ha ribadito la centralità dell’evento nella vita […]

13/07/2025

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Ancora rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio comunale di Chivasso, questa volta nella frazione Torassi, dove materassi, vecchi mobili rotti e sacchi neri colmi di immondizia sono comparsi ai margini della carreggiata, trasformando l’ingresso della borgata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. A denunciare l’episodio è il consigliere comunale e capogruppo della […]

12/07/2025

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Un problema tecnico a uno dei motori ha costretto un Airbus A320 della compagnia Volotea a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Caselle nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio 2025. Il volo era partito da Dubrovnik alle 8.40 ed era diretto a Lione, in Francia, dove sarebbe dovuto atterrare intorno alle 10.40. Quando l’aereo si […]

12/07/2025

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

A partire da domenica 13 luglio 2025 sarà attivo un nuovo servizio di navetta festiva gratuita per il Colle del Nivolet, con partenze da Locana e Ceresole Reale, in base agli orari delle singole corse. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del Parco Nazionale Gran Paradiso e si affianca al servizio feriale, già operativo […]

12/07/2025

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025