Castellamonte: lettera anonima di un “corvo” contro il sindaco Mazza, Il Pd: “Un atto vile”

21/06/2023

Castellamonte: lettera anonima di un “corvo” contro il sindaco Mazza, Il Pd: “Un atto vile”

La riforma della legge sull’abuso d’ufficio infiamma anche la politica locale e nel momento in cui il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza è nel mirino di un “corvo” che in alcune lettere anonime solleva dubbi e insinuazioni per il modo con il quale il primo cittadino amministra la città. Una vicenda sta suscitando non poco scalpore, tanto che il segretario del Circolo del Partito Democratico dell’Alto Canavese, Edoardo Gaetano, ex sindaco di Rivarolo Canavese, ha preso carta e penna per esprimere solidarietà al sindaco di Castellamonte.

Questa la lettera aperta:

“Forse non compete a chi scrive, per evidente carenza di competenza (non essendo avvocato né, tanto meno, magistrato), entrare giuridicamente nel merito della ormai vexata quaestio del reato di abuso d’ufficio e della sua possibile cancellazione, fatto che sta alimentando un forte dibattito tra gli schieramenti politici e controverse prese di posizione all’interno degli stessi. Mi permetto però, in quanto ex sindaco ed essendo passato –illeso- attraverso le forche caudine di tale imputazione, di coniugare qualche riflessione in merito con uno spunto di attualità costituito da un necessario, dovuto e fortemente sentito atto di solidarietà al primo cittadino di Castellamonte, recentemente oggetto di infondate e vilmente anonime accuse di ‘malgoverno’.

Può stupire, ed a taluni apparire ‘interessata’, la presa di posizione di molti amministratori del Pd e dell’area del Centro Sinistra, che si dicono favorevoli alla cancellazione del reato contrariamente a quanto sostenuto dal Partito nel dibattito parlamentare: in effetti non si tratta di una richiesta di ‘lassismo giudiziario’ da parte dei sindaci, bensì di una giustificatissima considerazione legata al fatto che un avviso di garanzia ha effetti disastrosi e risonanza estrema, in questi tempi di politica spettacolo ed enfasi mediatica, sull’immagine dell’indagato (a questo chiaramente mira il vilissimo corvo castellamontese); questo a prescindere dagli esiti giudiziari, abitualmente poco ‘pubblicizzati’ quando si concludono con un nulla di fatto, come accade nell’85% dei casi. Questo aspetto della questione è però ancor più rilevante perché va a macchiare l’immagine dell’Amministratore e permette ai sostenitori del ‘sono tutti uguali, uno vale l’altro’, di poter comunque lasciare dubbi e sospetti sull’onda del ‘se l’è cavata…’.
Non bisogna tra l’altro dimenticare che i numeri sbandierati dal governo fanno riferimento ad una situazione alla quale si è già cercato di porre rimedio nel 2020 durante il Conte2 ed i cui effetti ancora non si sono visti. Il reato di abuso d’ufficio, inoltre, é spesso reato spia per individuare reati ben più gravi”.

“Questo per chiarire a mio parere, la posizione di quanti, convintissimi assertori di una corretta amministrazione ed interpreti di uno dei ruoli più complessi, rischiosi e carichi di responsabilità nell’universo politico/amministrativo, auspicherebbero almeno una modifica delle norme, che garantisse loro un più sereno agire amministrativo, pur consapevoli che non si possa/debba mettere il bavaglio alla Magistratura come parrebbe auspicare taluno. A chi, come il sindaco di Castellamonte e come moltissimi suoi colleghi – conclude Edoardo Gaetano – interpreta questo compito più come una missione ed un servizio che come un lavoro, deve andare tutto il nostro ringraziamento ed il nostro tangibile sostegno solidale”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Pont Canavese, l’ex casa di riposo resta al centro del dibattito: il Comune valuta la vendita, parte la raccolta firme

Pont Canavese, l’ex casa di riposo resta al centro del dibattito: il Comune valuta la vendita, parte la raccolta firme

È uno degli edifici simbolo del paese, ma oggi è anche una ferita aperta nel cuore della comunità. A quattro anni di distanza dalla chiusura, il destino dell’ex casa di riposo di Pont Canavese continua a dividere l’opinione pubblica e ad accendere lo scontro politico. Struttura storica, un tempo accreditata come Rsa con 40 posti […]

06/08/2025

Chivasso, la consigliera metropolitana Clara Marta: “L’Aula Magna dell’Europa Unita disponibile anche ai cittadini?”

Chivasso, la consigliera metropolitana Clara Marta: “L’Aula Magna dell’Europa Unita disponibile anche ai cittadini?”

Un’interrogazione a risposta scritta per fare chiarezza sull’utilizzo di uno degli spazi più significativi dell’Istituto Superiore Europa Unita di Chivasso: l’Aula Magna. A presentarla è Clara Marta, consigliera della Città Metropolitana di Torino, che punta l’attenzione su un potenziale valore aggiunto per la comunità scolastica e cittadina. La richiesta, indirizzata alla Città Metropolitana (ex provincia […]

01/07/2025

Serra idroponica dell’Istituto “Albert” di Lanzo: la consigliera metropolitana Clara Marta chiede chiarezza

Serra idroponica dell’Istituto “Albert” di Lanzo: la consigliera metropolitana Clara Marta chiede chiarezza

Servono trasparenza, un cronoprogramma dettagliato e risposte ufficiali: è quanto chiede la consigliera metropolitana Clara Marta, originaria di Chivasso, in merito allo stato dei lavori per la realizzazione della serra idroponica e dei nuovi laboratori dell’Istituto Agrario “Federico Albert” di Lanzo Torinese. L’interrogazione, protocollata l’8 luglio scorso, è stata sottoscritta anche dai consiglieri Davide D’Agostino, […]

30/07/2025

Un “Sindaco della Notte” per salvare Chivasso dal buio: Clara Marta (Forza Italia) lancia la sfida in Consiglio

Un “Sindaco della Notte” per salvare Chivasso dal buio: Clara Marta (Forza Italia) lancia la sfida in Consiglio

A Chivasso, la notte non è vissuta: è temuta. Non appena il sole tramonta, la città si svuota, le piazze si chiudono, i locali tirano giù le serrande e i cartelli di divieto prendono il posto della vita. È una città che sembra rassegnata al silenzio serale, dove le ordinanze diventano strumenti di controllo invece […]

29/07/2025

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

A Ozegna il risultato è stato netto: nessun ballottaggio, nessuna incertezza. Con l’80% delle preferenze, la lista “Trasparenza e Futuro – Pozzo Sindaco” ha ottenuto un consenso schiacciante, confermando Federico Pozzo alla guida del Comune. Ex vicesindaco per due mandati, Pozzo raccoglie ora l’eredità dell’amministrazione uscente e diventa primo cittadino con un mandato forte e […]

27/05/2025

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025