Canavese, cambio al vertice dell’Inner Wheel: Lucia Brossa subentra a Patrizia Rosboch

20/06/2023

Canavese, cambio al vertice dell’Inner Wheel: Lucia Brossa subentra a Patrizia Rosboch

Brillante serata, alla presenza di tante autorità Inner Wheel Cuorgnè e Canavese, nell’accogliente location del giardino dell’Albergo “Tre Re” di Castellamonte, nella tiepida serata del 15 giugno dove la presidente Patrizia Rosboch e l’Incoming Lucia Brossa, hanno compiuto il consueto rituale dello scambio dei collari e passaggio delle consegne.
Tante le socie presenti a festeggiare con gioia e amicizia le due volenterose e creative presidenti, che si sono abbracciate a suggellare la promessa di servizio con la collaborazione reciproca e di tutte le componenti del Club.

Ha dato lustro alla serata la presenza delle numerose autorità innerine quali le due Governatrici Patrizia Gentile e NiKa Marinello Filipponio; la past Governatrice e incoming del Consiglio Nazionale Giuliana Bausano, socia dell’Inner; la past Governatrice e Segretaria incoming del Distretto Giovanna Cinotto, anch’ella socia del sodalizio; le varie Presidenti del club di Biella Barbara Latini Zanetti; del club Ciriè e Valli di Lanzo Luisella Rostagno Macario; del Club di Ivrea Federica Ciochetto Valli e l’incoming Daniela Roggero; del club di Torino e past Governatrice Barbara Chiosso Milella e la Segretaria Maria Grazia Simma Cimatti; del club Torino Europea Anna Sangone e la socia Angela Tori Cappellin; del Club Torino Castello Maria Grazia Gontero e l’incoming Giancarla Minelli; del Lions Club Alto Canavese e immediate past presidente del Club Cuorgnè e Canavese Nella Geminiani Falletti; la vice presidente del Club Torino Nord-Ovest Bruna Mirone.

Con il sottofondo di note classiche e delicate, si è svolta la deliziosa conviviale, allietata dagli interventi di lettura di poesie e brani a tema “Donna, consapevolezza e condivisione” da parte della rinomata artista, professoressa Sandra Baruzzi, di Castellamonte ma di origine romagnola, già docente del Liceo Artistico di Castellamonte “Felice Faccio”.

Al termine della serata Patrizia la presidente ha ringraziato tutte le partecipanti all’evento per la loro collaborazione e ha dato lettura dei vari eventi di quest’anno e dei services realizzati tra i quali la piantumazione di un albero presso l’Istituto comprensivo di San Giorgio Canavese come continuazione dai precedenti anni del progetto della presidente del Consiglio Nazionale Angela Farina “Adotta un albero” su proposta del Ministero dell’Ambiente; il restauro per la lapide raffigurante Luigi Palma di Cesnola per il centenario della sua morte, in Piazza Lomellini a Rivarolo; le buste natalizie alle Caritas del territorio per le famiglie in difficoltà; il contributo per il terremoto in Turchia ; la consegna di borse di studio che verrà effettuata a settembre; e, infine, il service del “Cuore” realizzato con il Club Lions Alto Canavese consistente nell’acquisto di tre Ecg per le sedi di Cuorgnè, Castellamonte e Ciriè per il progetto del dottor Walter Grosso Marra, Direttore della Cardiologia di Ivrea “Scompenso cardiaco come modello innovativo di integrazione ospedale-territorio con strumenti di teleassistenza”, service per il quale, ha concluso la nostra Presidente, le iscritte all’Inner Wheel vanno orgogliose.

Lucia Brossa ha presentato l’organigramma 2023/2024 e ringraziato le socie che hanno accettato le cariche e chiesto a tutte la collaborazione ed il coinvolgimento nelle iniziative del nuovo anno.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, estate in scena con l’Officina Culturale nel Campus Est-Arte della Residenza Creativa Nazionale Uilt

Chivasso, estate in scena con l’Officina Culturale nel Campus Est-Arte della Residenza Creativa Nazionale Uilt

Un centro estivo diverso da tutti gli altri, dove il divertimento incontra la cultura e l’espressione artistica diventa linguaggio quotidiano. È il Campus Est-Arte, organizzato ogni estate a Chivasso da Officina Culturale Aps, una delle realtà più riconosciute a livello nazionale nel campo della sperimentazione teatrale. Officina Culturale non è un luogo qualsiasi: è infatti […]

31/07/2025

Bosconero Canavese, successo da record per la Sagra dell’Agnolotto: tra gusto, tradizione e migliaia di presenze

Bosconero Canavese, successo da record per la Sagra dell’Agnolotto: tra gusto, tradizione e migliaia di presenze

Si è conclusa lunedì 28 luglio, con una partecipazione da record, l’edizione 2025 della Sagra dell’Agnolotto nella frazione La Rusà, a Bosconero. Un appuntamento che si conferma tra i più attesi dell’estate canavesana, capace di attrarre migliaia di visitatori da tutto il territorio, e non solo. A fare da protagonisti, come sempre, gli agnolotti preparati […]

30/07/2025

Grande successo a Pont Canavese per il 29° “Concert dla Rua”: una serata a ritmo di swing e rock’n’roll

Grande successo a Pont Canavese per il 29° “Concert dla Rua”: una serata a ritmo di swing e rock’n’roll

Grande partecipazione di pubblico e tanto entusiasmo per la 29ª edizione del “Concert dla Rua”, organizzato come sempre dall’Associazione Culturale Amis dla Rua in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Aldo Cortese. L’edizione di quest’anno, intitolata “La Notte della Swing & Roll”, ha trasformato il cuore della Rua in un palcoscenico a cielo aperto, dove musica e […]

19/07/2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Un’esperienza sensoriale d’eccellenza nella cornice mozzafiato della Galleria Grande della Reggia di Venaria, gioiello del barocco piemontese: è qui che nella serata di lunedì scorso si è tenuta la Media Welcome Reception di The World’s 50 Best Restaurants 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama gastronomico mondiale. A fare gli onori di casa, tra […]

21/06/2025

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Ci sono manifestazioni sportive che, più che eventi, sono esperienze da vivere. La Stramandriamo è una di queste. Domenica 15 giugno 2025, oltre 3500 persone hanno invaso le strade della Mandria di Chivasso per partecipare a una delle corse più sentite e amate del territorio. Correre, camminare, sorridere e condividere: è questa l’essenza di un […]

16/06/2025

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

È Rivara la regina indiscussa dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, che si è conclusa con la sua attesa vittoria, rispettando i pronostici e confermando la sua storica competitività nella manifestazione. Dopo l’amara beffa del 2024, quando Forno si era imposto per un solo punto, quest’anno Rivara ha messo tutti d’accordo, dominando la classifica sin […]

16/06/2025

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Colori, sorrisi e tanto entusiasmo hanno segnato l’apertura ufficiale dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, partita ieri sera nel centro di Ozegna. La piazza centrale del paese si è trasformata in un grande palcoscenico di festa e sport, accogliendo centinaia di partecipanti in rappresentanza dei 20 comuni in gara. A partire dalle 19, il borgo […]

14/06/2025

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il fascino intramontabile della Lancia Delta si prepara a scaldare i cuori degli appassionati con l’edizione 2025 del Delta Day, in programma nel weekend del 21 e 22 giugno. L’evento, organizzato dal Delta One Club con il supporto di Piero Devietti, è ormai un appuntamento fisso per tutti i cultori della leggendaria vettura torinese e […]

13/06/2025

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Domenica 15 giugno 2025 torna la Stramandriamo, l’atteso appuntamento che unisce sport, natura e solidarietà. La corsa podistica non competitiva e camminata ludico-motoria, diventata negli anni un simbolo di inclusione e valorizzazione del territorio, si svolgerà come di consueto all’interno della storica Tenuta della Mandria di Chivasso, snodandosi lungo la Dora Baltea tra paesaggi agricoli […]

11/06/2025