25/05/2023

Eventi

Grande attesa a Ingria per l’Epic Race, il grande raduno dei mitici “Ciao” e dei motorini d’epoca

Ingria

/
CONDIVIDI

Domenica 28 maggio gli appassionati dei mitici motocicli “Ciao” e in generale di tutti i motorini d’epoca monomarcia sono attesi a Ingria per l’edizione 2023 dell’Epic Race. In un tracciato in salita di circa 2 chilometri con due rettilinei e tornanti tecnici finali, i piloti si potranno sfidare, anche pedalando nelle parti più ripide in 4 divertenti e anche goliardiche manche dal mattino fino al tardo pomeriggio! Il piccolo Comune fiorito della Val Soana sarà quindi di nuovo invaso da moped tipo Ciao, Bravo, sì ma anche vespe e auto d’epoca.

Lo scorso anno all’evento era giunto al primo posto il pilota locale Maurizio Giacoletto, sul percorso allestito fino alla frazione Ruè con partenza dal Capoluogo fiorito del Comune di Ingria, territorio che nello stesso week end sarà allestito di nuovi fiori grazie al lavoro dei cittadini di Ingria che si organizzeranno in diverse squadre operative per abbellire anche le frazioni più lontane.

Durante l’evento parteciperanno anche le giovani ragazze di Miss Paradisia, queste le parole del consigliere comunale e regionale Andrea Cane che sette anni fa aveva ideato questo evento motoristico: “Voglio ringraziare anche tutto lo staff di Miss Paradisia e il presentatore Giuseppe Berlier per continuare a portare non solo al mio paese e in Val Soana ma in tutto il Canavese questo concorso di bellezza che è ormai diventato un’eccellenza dei nostri territori. Durante l’evento proseguirà anche la raccolta fondi di ‘Noi ci siamo Onlus per Nicholas’, il bambino di Rocca Canavese affetto dalla sindrome di Leigh per il quale con l’amico Gigi Querio sogniamo entro l’estate di consegnare l’auto che servirà alla famiglia per il suo trasporto. Vi aspettiamo quindi a Ingria con i volontari del Comune e della Pro Loco per questo evento che è come sempre dedicato all’indimenticabile amico Paolino Madlena, grande appassionato di motori e legato per sempre alle nostre montagne”. (immagine di repertorio).

16/04/2025 

Cronaca

Maltempo, Canavese in ginocchio: allagamenti a Priacco e Agliè, salvate due persone a Strambino

Il Canavese e il Chivassese stanno affrontando una grave emergenza a causa del maltempo che da […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Cronaca

Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile

Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Eventi

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Cronaca

Scuola di Volpiano devastata da un furto: rubati 160 computer, “svuotati anni di lavoro e sogni”

Scuola di Volpiano devastata da un furto: rubati 160 computer, “svuotati anni di lavoro e sogni” […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Sanità

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Cronaca

Feletto, blitz antidroga dei Carabinieri: arrestato un uomo, il figlio fugge dal balcone

Feletto, blitz antidroga dei Carabinieri: arrestato un uomo, il figlio fugge dal balcone Operazione antidroga a […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy