Canavese: la Teknoservice “rivoluziona” la raccolta differenziata dei rifiuti. Ecco tutte le novità

18/05/2023

Canavese: la Teknoservice “rivoluziona” la raccolta differenziata dei rifiuti. Ecco tutte le novità

È ai nastri di partenza il nuovo sistema di raccolta differenziata nell’area del Canavese occidentale. Il primo step è rappresentato, a partire da lunedì 29 maggio, dall’apertura degli Infopoint a Castellamonte, nella sede di strada del Ghiaro inferiore, e a Cuorgnè, al pian terreno della Manifattura, dove i cittadini potranno andare a ritirare i loro kit, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20, fino al 12 giugno. Nonostante un imprevisto problema di approvvigionamento del materiale, la distribuzione inizierà solo la settimana successiva a quella inizialmente prevista.
Gli utenti devono presentarsi all’infopoint muniti di codice fiscale/tessera sanitaria; nel caso l’intestatario della Tari non possa recarsi di persona per il ritiro del kit, può mandare un delegato in sua vece, compilando l’apposito documento presente sia sul sito web della Teknoservice, sia su quelli dei Comuni interessati. Il documento di delega da compilare è stato anche distribuito nelle serate informative che si sono tenute nei giorni scorsi.

Ad ogni utente verranno consegnati i bidoncini da 35 litri per le frazioni secco, carta, vetro e plastica/lattine e un sotto-lavello da 10 litri per l’umido, insieme ad una fornitura annuale di sacchi biodegradabili. Questo per quanto riguarda gli utenti di abitazioni singole o pluri-familiari fino a 4 unità abitative incluse.
Gli edifici a partire da 5 unità abitative in su sono considerati condominii: i residenti ritireranno presso gli infopoint i sotto-lavelli per l’umido, ma saranno gli operatori della Teknoservice a consegnare successivamente i bidoni carrellati, dotati di chiave per impedirne l’utilizzo ai non-residenti.

Si ricorda che, con la partenza del nuovo sistema di raccolta differenziata, tutti i bidoni, sia delle abitazioni singole che dei condominii, dovranno essere esposti solamente in occasione dei giorni di ritiro prestabiliti e non lasciati esposti sulla pubblica via come avviene ora.

Tutti i cittadini riceveranno inoltre presso gli infopoint calendari, “Riciclabolari”, con tutte le informazioni per separare correttamente le varie tipologie di alimenti e materiali di scarto, oltre a opuscoli informativi. Gli addetti dell’azienda saranno poi a disposizione per chiarire tutti i dubbi relativi al funzionamento del sistema di raccolta. In tutto il territorio sono stati distribuiti locandine e depliant contenenti le informazioni sulla distribuzione dei nuovi kit, ma gli stessi documenti in formato digitale sono consultabili sul sito web di Teknoservice e sono stati condivisi con i Comuni, di modo che li possano rendere disponibili al download anche sui loro siti.

Tutte le novità e le informazioni utili agli utenti sono anche consultabili sulla pagina facebook @ccafaladifferenzateknoservice e Instagram @teknoserviceitalia.

Nei prossimi giorni verranno fornite ulteriori comunicazioni riguardo all’apertura degli infopoint negli altri tre Comuni interessati dalla prima tranche di fornitura dei nuovi materiali per la raccolta differenziata, ossia Rivarolo, Salassa e Valperga.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025