
Suggestivo “In…canto Canavesano” a Cuorgnè

Grande domenica di festa, oggi a Cuorgnè, teatro della manifestazione dal titolo “In…Canto Canavesano”, organizzata dai cori “Le Voci del Canavese” e “I Murfey” in collaborazione con il Comune di Cuorgnè e l’associazione Cori Piemontesi.. L’evento è iniziato questa mattina con il convegno dal titolo “Musica popolare, storia ed emozioni cristallizzate nel canto” moderato da Ettore Galvani.
Nel pomeriggio i ventuno cori convenuti in città si sono ritrovati nel cortile del palazzo municipale e, nel pomeriggio a partire dalle 14,30, si sono esibiti in diversi punti del centro storico. Intorno alle 17,00 i cori si sono trasferiti nel cortile dell’ex Istituto Morgando dove ha avuto luogo il concerto finale. Il centro fiere della Manifattura ha ospitato alle 20,00 la cena di chiusura della manifestazione.
All’evento, che ha richiamato una gran folla convenuta anche dai comuni vicini, hanno preso parte il Coro Artemusica di Valperga, il Coro X Caso di Ivrea, il Coro La Genzianella di Mazzè, il Coro A.N.A. di Ivrea, il Coro polifonico Città di Rivarolo C.se, il Coro La Vauda di Volpiano, l’Ensemble La 15a Armonica di Quincinetto, il Coro Monte Soglio di Forno C.se, la Corale La Balconata di Pratiglione, il Coro C.A.I. di Cuorgnè, il Coro Castello In…cantato di Pavone C.se, l’Accademia Cantus di Ivrea,I Cantori Salesi di Castelnuovo Nigra, il Coro Gran Paradiso di Pont C.se, il Coro Mimosa di Tavagnasco, La Cantoria di Canischio, la Corale Armonia di Sparone, il Coro La Rotonda di Agliè, il Coro Rio Fontano di Tavagnasco, I Murfey e Le Voci del Canavese. Un altro appuntamento di successo che riconferma, se mai ve ne fosse bisogno, la centralità di Cuorgnè nel panorama della Cultura e dell’Arte dell’Alto Canavese.