Oglianico: inaugurata con una grande cerimonia la 41° edizione delle celebri “Idi di Maggio”

16/04/2023

Oglianico: inaugurata con una grande cerimonia la 41° edizione delle celebri “Idi di Maggio”

È iniziata ieri, sabato 15 aprile, la 41° edizione delle “Idi di Maggio” a Oglianico, la rievocazione medievale che ad ogni edizione attira in paese migliaia di visitatori. E come ogni anno i bambini, accompagnati dai tamburini, hanno piantumato un piccolo albero, poco prima della “posa del Maggio”. L’iniziativa ha lo scopo di insegnare ai bambini, che seppure nell’ambito di una rievocazione storica, la Natura deve essere salvaguardata e che gli alberi contribuiscono alla salvaguardia dell’equilibrio naturale. Terminata la cerimonia della posa del “nuovo maggio” il corteo è confluito in piazza Ricetti dove la sindaca Monicha Vacha ha ufficialmente inaugurato i lavori di restauro eseguiti al Ricetto e progettati dall’architetto Alessandra Mei.

“E’ una grande soddisfazione per me e per tutta l’Amministrazione comunale inaugurare una realizzazione che è motivo di orgoglio per la qualità con la quale è stata realizzata” ha detto la prima cittadina che ha spiegato come sia stato effettuato un intervento di pulizia, di sistemazione della copertura e di restauro della torre, simbolo del nostro paese. L’intervento ha comportato una spesa di 118mila euro, finanziato per 18mila euro dalla Fondazione Crt e per 100mila euro da fondi ministeriali.

Alla cerimonia erano presenti i consiglieri regionali Mauro Fava, Giancluca Vignale, il sindaco di Castellamonte e consigliere delegato della Città Metropolitana Pasquale Mazza e alcuni amministratori dei comuni viciniori. A caratterizzare l’odierna edizione delle “Idi di Maggio” e il restauro dell’antico Ricetto è la mostra denominata “Zolle in dialogo” curata dal “Cantiere delle Arti” di Castellamonte. L’inaugurazione dell’esposizione ha avuto luogo dopo le danze, eseguite dai bambini che hanno partecipato al tradizionale taglio del nastro. Nella sala del ricetto dove è stata allestita la mostra, i visitatori potranno ammirare le pregevoli opere in ceramica di Sandra Baruzzi, Guglielmo Marhyn, Roberto Perino e Mara Tonso.

La collaborazione tra il Comune di Oglianico e la città di Castellamonte proseguirà, come ha sottolineato la sindaca Vacha, con la realizzazione e la posa di mattonelle in ceramica nella torre di guardia, con l’intenzione di realizzare un “museo” a cielo aperto. Alle 19,30 ha avuto luogo la “Cena d’Auspicio” al suono, come da consuetudine, della campana, dell'”Abbadia de’ Compagni”. “Le Idi di Maggio” inizieranno ufficialmente lunedì 1° maggio e si concluderanno domenica 14 con la rievocazione storica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025