Solidarietà e servizio: l’Inner Wheel Italia ha incontrato a Torino il Distretto Famat francese

06/04/2023

Solidarietà e servizio: l’Inner Wheel Italia ha incontrato a Torino il Distretto Famat francese

Amicizia, dialogo, solidarietà e servizio, principi imprescindibili nel lessico dell’Inner Wheel. Non termini vuoti o consueti, ma uno stile autentico, proprio dell’appartenenza a questa Organizzazione. “Il volontariato che si declina in attività di servizio a favore della comunità è un grande fiume di passione e buona volontà che riceve forza da migliaia di affluenti, ognuno con motivazioni diverse”, ha recentemente affermato la Governatrice del D204 Patrizia Gentile, sottolineando inoltre la sensibilità al femminile delle iniziative.

Formalizzare un “Contatto” con un altro Club o Distretto, simboleggia la celebrazione dell’amicizia, che diventa fonte inesauribile di idee, di esperienze fruttuose, di scambio di informazioni, che si autoalimentano e confluiscono in concrete iniziative, finalizzate allo spirito di servizio. Migliorarsi attraverso il legame dell’amicizia per intercettare meglio i bisogni dei territori in cui si opera. Il significato profondo di un incontro che rende più unite, determinate e sicure, perché nella solidarietà, incentrata sull’amicizia, cresce la forza, quella che non può mancare per mirare ad obiettivi sempre più importanti. Rinnovare un Contatto non è rinverdire solo un rapporto di amicizia attraverso incontri-scambio, significa convalidare la consapevolezza della condivisione di pensiero, di valori, di obiettivi, intorno ad un servire partecipato. Quindi, nulla è più coinvolgente e straordinario per una socia dell’Inner Wheel che essere presente ad un appuntamento allargato, per dar vita ad un momento proficuo e creativo.

Durante lo scorso fine settimana, a Torino, si è ripetuto l’entusiasmante incontro tra il Distretto 204 Italia, il Distretto 206 Italia e il Distretto 73 F.A.M.A.T. Francia, per suggellare il “Rinnovo di Contatto” a suo tempo firmato, ma anche per dare vita ad un appuntamento forse troppo a lungo rinviato. Un fine settimana ricco di iniziative, con la partecipazione straordinaria della Presidente Internazionale, Zanaida Y. Farcon, massima carica nella gerarchia associativa, della Presidente del Consiglio Nazionale I.W. Italia, Angela Azara Imbesi e di numerose Autorità dell’Associazione. Tanti i Club rappresentati, tra cui non poteva mancare una folta delegazione del Club I.W. di Cuorgnè e Canavese, guidata dalla Presidente Patrizia Rosboch.

Torino si è mostrata al foltissimo gruppo di intervenute nella sua veste migliore, con i suoi mille volti e il suo vasto patrimonio ereditato da secoli di storia, uno scenario raffinato e unico. Musei, gioielli architettonici, caffè storici, ristoranti gourmet, ogni gruppo ha potuto scegliere che cosa vedere e cosa fare.

Momento rilevante della due giorni a Torino è stata tuttavia la cena di gala, a cui hanno aderito oltre 200 socie. Momento istituzionale importante e molto partecipe. La presidente Internazionale ha voluto ricordare il suo tema “Work Wonders”, ringraziando tutte le presenti per l’impegno profuso, anche in questi anni difficili ed esortando tutte a “fare meraviglie” ed essere sempre di ispirazione e al servizio dell’umanità, in comprensione e solidarietà. Una serata intensa, che ha rafforzato i legami di amicizia internazionali e l’orgoglio di essere Inner Wheel.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025