31/03/2023

Cronaca

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Rocca Canavese

/
CONDIVIDI

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Sono giunti in Canavese per errore, con ogni probabilità a causa di un problema occorso alla macchina organizzativa che si occupa dell’accoglienza dei tanti migranti che ogni giorno sbarcano a Lampedusa. Ed è così che nella mattinata di ieri, giovedì 30 marzo, poco dopo mezzogiorno ventisei migranti sono giunti a bordo di un autobus in Canavese e più precisamente a Rocca senza che al sindaco fosse giunta nessuna comunicazione.

Ad evitare che la situazione potesse trasformarsi in un’autentica emergenza è stato il sindaco di Rocca Canavese Alessandro Lajolo che co l’aiuto del vicesindaco Franco Balsamo e di alcuni volontari ha prestato aiuto ai migranti, distribuendo bottigliette d’acqua agli extracomunitari in attesa di una sistemazione. Qualche ora dopo, grazie all’intervento della Croce Rossa di Susa e del personale dei Centri di accoglienza, i migranti hanno trovato una sistemazione, sia pure provvisoria. Di quelle 26 persone soltanto cinque avrebbero dovuto raggiungere Rocca Canavese ospiti di una cooperativa che gestisce uno spazio di accoglienza destinato alle donne.

“Ieri a Rocca Canavese ha sfiorato l’emergenza collocazione migranti Africani. Senza alcun preavviso sono arrivate in Piazza Osella diverse decine di migranti appena sbarcati in Italia – scritto il primo cittadino sui social -. Pare provenienti dalle coste della Sicilia, alcuni di loro senza destinazione nota. Siamo immediatamente intervenuti per gestire la situazione, assistere e ristorare. Grazie al vicesindaco Franco Balsamo e Samuele Oggianu per il supporto logistico. Da solo sarei riuscito a fare bene poco.

Grazie alla Croce Rossa italiana di Susa e al personale dei centri di accoglienza per l’immediato intervento di recupero degli ospiti a loro destinati. Migranti gestiti e destinati tutti alle rispettive collocazioni, tuttavia il problema immigrazione nel nostro Paese rimane e va risolto“.

05/04/2025 

Cronaca

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy