“Cuorgnè dice no alle mafie”: incontri, mostre e testimonianze contro la criminalità organizzata

19/03/2023

“Cuorgnè dice no alle mafie”: incontri, mostre e testimonianze contro la criminalità organizzata

Per il secondo anno consecutivo, in occasione della prossima ricorrenza del 21 marzo, giornata dedicata al ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l’amministrazione comunale di Cuorgnè ha programmato una serie di proposte che prevedono il coinvolgimento dell’intera comunità cuorgnatese.

Il Progetto “Cuorgnè dice No alle mafie – 2° edizione – I giovani, i magistrati, le donne nell’antimafia” avrà come focus il tema delle donne, sia come vittime sia nell’antimafia e nel ruolo della magistratura.
Attraverso la storia di personaggi passati e presenti, si promuoverà un valore positivo delle regole, dei valori civili e della democrazia.

Il programma delle iniziative, cofinanziate dalla Regione Piemonte ai sensi della Legge regionale 14/2007 prevede:
– martedì 21 marzo 2023: distribuzione con discussione in classe del libro “Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone” rivolto ai bambini degli ultimi due anni della scuola primaria;
lettura in classe dei nomi delle vittime di mafia nelle scuole primarie e Secondarie.
– mercoledì 29 marzo alle ore 10:30 presso l’auditorium della Manifattura di Cuorgnè: Giovanni Impastato, fratello minore di Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978, incontra gli studenti della Scuola media “Cena”.
– mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 17,30: Incontro con la cittadinanza presso l’ex Chiesa SS. Trinità di via Milite Ignoto sul tema: !Il ruolo delle donne nell’antimafia. L’incontro vedrà la collaborazione anche della Procura di Ivrea, Forze dell’Ordine e Libera Piemonte- Presidio di Cuorgnè. Infine per le vie di Cuorgnè nelle bacheche informative poste in diversi punti strategici e nei locali della Biblioteca comunale, sono stati affissi dei manifesti narranti la vita di 6 figure di donne che hanno avuto il coraggio di opporsi alla mafia.

“Abbiamo voluto raccontare la vita di 6 donne scelte per la loro professione, per la loro giovane età, per il coraggio di parlare e non tacere. Abbiamo voluto descrivere le loro vite con manifesti collocati in diversi punti della città: l’invito rivolto a tutti i cittadini è di camminare per Cuorgnè per vedere i manifesti e conoscere meglio queste figure esemplari, in un cammino immaginario che ci unisce tutti per promuovere la coscienza civile e la convinzione che la legalità conviene e che laddove vi siano partecipazione, cittadinanza, diritti, regole, valor condivisi, non vi può essere criminalità”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, scontro tra moto e auto in via Alpette: ferita una ragazza di 18 anni. Non è in pericolo di vita

Cuorgnè, scontro tra moto e auto in via Alpette: ferita una ragazza di 18 anni. Non è in pericolo di vita

Cuorgnè, scontro tra moto e auto in via Alpette: ferita una ragazza di 18 anni. Non è in pericolo di vita Attimi di autentica apprensione nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 19 maggio 2025, per un incidente stradale avvenuto in via Alpette, all’incrocio con via San Rocco, un punto purtroppo noto per la sua pericolosità. […]

20/05/2025

Candia, preoccupazione per moria di carpe nel lago: il sindaco rassicura, “Nessun inquinamento”

Candia, preoccupazione per moria di carpe nel lago: il sindaco rassicura, “Nessun inquinamento”

Candia, preoccupazione per moria di carpe nel lago: il sindaco rassicura, “Nessun inquinamento” Sta suscitando preoccupazione a Candia e nell’intero Canavese la morte improvvisa di numerose carpe nelle acque del lago. Il ritrovamento dei pesci senza vita ha generato un’ondata di commenti sui social, alimentando ipotesi e timori, in parte smentiti nelle ultime ore dall’intervento […]

20/05/2025

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025