Rivarolo Canavese: il centrodestra candida Fabrizio Bertot a sindaco nelle prossime elezioni comunali

13/03/2023

Rivarolo Canavese: il centrodestra candida Fabrizio Bertot a sindaco nelle prossime elezioni comunali

Lega Salvini Piemonte, Fratelli d’Italia e Forza Italia non hanno dubbi: il candidato che il centrodestra intende schierare in occasione delle prossimi elezioni comunali del 2024 è l’ex sindaco ed ex eurodeputato Fabrizio Bertot. A Rivarolo Canavese si inizia a respirare aria di elezioni. Alla richiesta avanzata nel corso di una conferenza stampa, che si è svolta nel pomeriggio di oggi, lunedì 13 marzo, nella sede rivarolese della Lega, Fabrizio Bertot ha aderito con riserva.

All’incontro con la stampa locale erano presenti Claudio Leone, consigliere regionale della Lega ed ex assessore al Commercio, Paolo Frija, segretario cittadino del Carroccio, Aldo Raimondo segretario della sezione rivarolese di Forza Italia e Fabrizio Bertot, segretario provinciale di Fratelli d’Italia. Manca ancora un anno alle prossime elezioni comunali, ma il centrodestra rafforza i legami che uniscono i partiti che ne fanno parte. Fabrizio Bertot ha dichiarato che scioglierà la riserva sulla base dei risultati che produrrà l’Officina Rivarolo, il laboratorio che sarà dedicato al confronto aperto con la cittadinanza, le associazioni e a chiunque vorrà contribuire con proposte e idee.

Dopo la sconfitta registrata nel testa a testa con l’attuale sindaco Alberto Rostagno nelle ultime elezioni amministrative, Fabrizio Bertot torna in campo come possibile leader di un centrodestra che confida nei successi ottenuti in campo nazionale e nelle ultime elezioni regionali in Lazio e Lombardia.

Uniti si vince ha detto nella sostanza il segretario della Lega Salvini Paolo Frija: “La squadra è forte perchè la nostra coalizione rappresenta un elettorato moderato e liberale e correremo probabilmente con una lista civica. In questa occasione metteremo in campo tutto il nostro entusiasmo e le nostre competenze. E in questo particolare contesto Fabrizio Bertot è il nostro candidato ideale”.

Sulla medesima lunghezza d’onda è stato il consigliere regionale della Lega Salvini Piemonte Claudio Leone: “E’ innegabile che Rivarolo necessita di un cambio di rotta e a chiedercelo sono i cittadini. Fabrizio Bertot è il nostro cavallo vincente. E l’obiettivo è quello di dare nuovo slancio a una città che langue e che ha preso il suo primato di capitale morale ed economica del Canavese Occidentale”.

Quello di consegnare alle future generazioni una città che sia di nuovo punto di riferimento nel sociale, dell’economia, dell’associazionismo e della cultura, è l’obiettivo che il centrodestra rivarolese si pone alla luce di quelli che sono stati definiti i “deludenti risultati” della giunta Rostagno. Su questo tema Fabrizio Bertot è stato estremamente chiaro: “Parliamo di una città dove vivono i nostri figli, e su quest’argomento non possiamo scherzare – ha detto Fabrizio Bertot -. E sotto gli occhi di tutti che questa città nell’ultimo decennio ha compiuto dei significativi passi indietro nel campo delle politiche sociali, della cultura, dell’ambiente, delle attività commerciali, dell’ambiente, della vivibilità e della sicurezza. Oggi noi siamo al traino dei comuni limitrofi, mentre un tempo Rivarolo ne era alla guida. Questo non significa che la città deve imporsi sugli altri centri abitati, ma deve tornare, a nostro parere ad avere un ruolo centrale nella vita economica e sociale di questa porzione di Canavese. Eravamo la capitale del Canavese: in dieci anni siamo diventati la capitale di nulla”.

Stando a quanto è stato chiarito, dopo aver ribadito che Bertot accetta con “riserva” la candidatura, Officina Rivarolo si porrà come lo strumento attraverso il quale i rappresentanti dei partiti della coalizione di centrodestra accoglieranno idee e proposte che arriveranno dalla società civile e da chiunque abbia qualcosa da dire e che finora non è stato ascoltati. “Finora il Comune non è stato amministrato ma piuttosto commissariato da Alberto Rostagno – ha concluso l’ex sindaco -. Sarei onorato di mettermi a disposizione della città, per completare quella visione sociale e urbanistica che non avevamo finito di realizzare, ma che è ancora parte di noi stessi”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024