Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, le manifestazioni del Comune di Chivasso

03/03/2023

Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, le manifestazioni del Comune di Chivasso

Quasi 40 anni di lettere ed interventi pubblici di Vincenza Castria, grande esponente del movimento operaio e contadino meridionale, saranno al centro dell’iniziativa promossa dal Comune di Chivasso in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, mercoledì 8 marzo, alle ore 17, nel Teatrino Civico.

“Ricordare Vincenza Castria – ha spiegato il sindaco di Chivasso Claudio Castello – significa fare esercizio attivo di memoria, consegnando ai giovani la storia travagliata dell’emancipazione femminile nel periodo drammatico delle lotte contadine e dell’emigrazione prima, e delle battaglie per i diritti civili poi, a partire dagli anni della Contestazione”.
I contributi dal 1950 al 1989 della dirigente del Pci sono stati raccolti nel libro “Vincenza Castria: la rivelazione della politica” che verrà presentato da Tommaso Russo, uno degli autori dell’opera. All’iniziativa, che sarà aperta con i saluti istituzionali del sindaco Claudio Castello, prenderanno parte il figlio di Castria Francesco Candido, l’europarlamentare Mercedes Bresso, la consigliera regionale Silvana Accossato, la direttrice provinciale del patronato Inca Maria Pia Fasciana, l’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Chivasso Tiziana Siragusa, la segretaria dello Spi-Cgil di Chivasso Laura Seidita, il presidente dell’Associazione Lucana “Giuseppe Novello” Filippo Novello e la presidente dell’Uni3 Chivasso Bruna Marino. L’evento si fregerà della musica di Pippo Romano.
Ai diritti della donna l’Assessorato Comunale alle Politiche Sociali dedica una serie di manifestazioni, da oggi fino a giugno, denominata “Non solo 8 marzo”.

“Il titolo – ha commentato l’assessora Tiziana Siragusa – ci spiega il perché dei numerosi eventi che anticipano e seguono la data simbolo della Giornata internazionale della Donna. L’idea nata con la precedente ricorrenza, quella del 25 novembre, era stata di promuovere nel corso dell’anno diverse iniziative che trattassero il tema dei diritti delle donne, coniugati in più argomenti. La violenza di genere, la parità, i diritti non si possono limitare, racchiudere e risolvere il 25 novembre e l’8 marzo. C’è bisogno di sensibilizzazione, di riflessioni, di una presa di coscienza che duri nel tempo. È con questo intento – ha concluso l’esponente della Giunta Castello – che abbiamo proposto, con l’ausilio di più soggetti, di professionisti, di politiche, di associazioni, di sindacati, di artisti temi di grande respiro ed attualità sulla tutela dei diritti, sulla salute, sulla politica, sulle lotte fatte dalle donne per le donne che, nel corso degli anni, hanno travalicato il mondo femminile e si sono riverberati su tutta la società, rendendola più civile, più positiva ed inclusiva”.

Da oggi pomeriggio fino al 7 marzo, la biblioteca Movimente di Chivasso ospiterà la Mostra fotografica sulle disparità di genere, realizzata dagli studenti dell’Istituto “Albe Steiner” di Torino. Il prossimo 9 marzo, alle ore 17, nella Sala Consiliare del Comune di Chivasso si terrà un incontro sulla Medicina di Genere e sull’utilità dei Consultori. Il I aprile, alle ore 17, nel Teatrino Civico si terrà invece la manifestazione “Donne nell’Arte e nella Politica” con riconoscimento dedicato alla progettista della stele in memoria delle Madri Costituenti professoressa Caterina D’Amico e all’architetto Donatella D’Angelo per il restauro del Teatrino Civico, con contestuale ricordo dell’emancipazione femminile a cura della Prof.ssa Marilena Pedrotti. Le altre iniziative si terranno nella biblioteca civica Movimente: il pomeriggio del 14 Aprile un dibattito a tema “Maternità e lavoro: quali tutele?”, il prossimo 12 maggio un dibattito sul tema “Parità di salario e diritti sul lavoro” ed il 9 giugno un convegno sull’importanza della prevenzione dell’endometriosi “Endo che…??” a cura di medici di base, ginecologi e pediatri del territorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025