“Festa della Donna 2023”: gli eventi organizzati a Cuorgnè quest’anno saranno in giallo…rosa

28/02/2023

“Festa della Donna 2023”: gli eventi organizzati a Cuorgnè quest’anno saranno in giallo…rosa

In vista della prossima festa della Donna dell’8 marzo 2023, l’Amministrazione comunale di Cuorgnè ha programmato una ricca serie di eventi, con il coinvolgimento attivo di diverse realtà territoriali.
Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 21,00: presso l’Ex Chiesa SS Trinità la Sezione di Cuorgnè del Club Alpino Italiano ha organizzato una serata incentrata sulla Donna con esibizione della Corale Polifonica del C.A.I., letture a cura della Signora Pezzetto Maria Grazia e un intervento a cura del Dottor Giovanni Bertotti su le “Donne Famose in Canavese”. Verrà proiettato anche un filmato sul trekking organizzato dalle donne della Sezione C. A. I. di Cuorgné con meta il “Sacrario Redipuglia e Trieste”, realizzato da Bruno Picchiottino e commentato dall’Onorevole Avvocato Giuseppe Niedda.

Sabato 4 marzo 2023: la mattinata sarà dedicata alla delicata tematica della prevenzione del tumore alla mammella in collaborazione con l’Associazione Donna Oggi e Domani (A.D.O.D.) – ODV e la Breast Unit Asl T04, le Associazioni Lilt di Rivarolo Canavese, Casa delle Donne di Ivrea, Punto a Capo, La Voce dei Venti, Pro loco e Nova Coop.

Il programma della giornata prevede:
– dalle ore 8,30 alle ore 13,30 visite ed ecografie senologiche presso il Poliambulatorio Asl di piazza Viano Bellandy n. 1 (prenotazione obbligatoria al 3495867352).
– alle ore 11:00 lezione sull’autopalpazione del seno e screening mammografico rivolta a tutti i cittadini e in particolare agli studenti delle classi quinte degli IIS 25 Aprile-Faccio e Moro presso l’ex Chiesa SS. Trinità.
– alle ore 12:00 rinfresco finale offerto dall’Ipercoop di Cuorgnè.
Sabato 4 marzo 2023 ore 14,30: nel pomeriggio viene riproposta la 2° edizione della Camminata non competitiva “8 marzo e dintorni” con ritrovo presso la piazzetta interna del palazzo comunale alle ore 14,30; anche quest’anno zainetto omaggio per i primi 100 iscritti.

Sabato 4 marzo 2023 ore 16,30: inaugurazione della mostra dal titolo “L’isola che c’è… Credimi non sono solo storie” organizzata dall’Associazione artistica “La voce dei venti” in collaborazione con il Centro Antiviolenza “Punto a capo” e l’Associazione Donne contro la discriminazione ODV; la mostra allestita presso i locali della Ex Chiesa della SS. Trinità con esposizione di quadri, sculture e fotografie di diversi artisti sul tema sarà aperta e visitabile gratuitamente da parte di tutti i cittadini fino al 12 marzo 2023 dalle ore 15 alle 19,00. A tutti i commercianti verranno distribuiti palloncini gialli e rosa per rendere festose le loro vetrine e ancora più colorata la città.

Mercoledì 8 marzo: la Biblioteca ha un ruolo fondamentale nel creare i presupposti di base per l’apprendimento permanente, l’autonomia nel processo decisionale e lo sviluppo culturale della società e quindi anche delle donne ancora oggi in lotta per il superamento del divario di genere e la parità sociale, politica ed economica. Proprio per questo mercoledì 8 Marzo la Biblioteca proporrà una selezione di libri che raccontano le conquiste delle donne e le biografie di grandi protagoniste femminili che hanno raggiunto grandi obiettivi per l’umanità. Inoltre ogni donna, ragazza e bambina che verrà a trovarci nella Giornata Internazionale dei diritti della donna riceverà in dono un libro e un fiore, un connubio di forza e bellezza per celebrare le protagoniste di questa giornata.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025