Omicidio Rosboch: Obert guida i carabinieri nel luogo in cui ha nascosto la pistola di Gabriele

10/03/2016

E’ nei boschi di Rocca Canavese e in quelli che Barbania che oggi i carabinieri hanno ripreso le ricerche della pistola semiautomatica che Roberto Obert, l’amante-complice di Gabriele Defilippi, entrambi in carcere con la gravissima accusa di aver ucciso l’insegnante di Castellamonte Gloria Rosboch, avrebbe seppellito. Per la prima volta, da quando sono scattate le manette ai polis, Roberto Obert è uscito dalla cella del carcere di Ivrea. Era stato proprio lui, nel momento in cui le ricerche compiute dai guastatori dell’esercito con il metal detector si sono rivelate vane, a offrirsi di accompagnare gl’inquirenti nel luogo in cui sostiene di aver nascosto l’arma dopo averla ricevuta da Gabriele Defilippi nello scorso mese di febbraio. “Ho fatto ritrovare il cadavere di Gloria, figuriamoci se non farei ritrovare la pistola” aveva fatto sapere tramite il suo avvocato Celere Spaziante.

Se gl’inquirenti cercano con tanta pervicacia la pistola è per avere conferma su alcuni sospetti che si sono fatti strada dopo il ritrovamento del cadavere di Gloria Rosboch nella vasca di decantazione del percolato nell’ex discarica situata tra Rivara e Pertusio. Ritrovare la pistola semiautomatica consentirebbe ai magistrati di fare luce su diversi aspetti di un’altra inchiesta, anche questa legara a un efferato omicidio. Il fronte investigativo, intanto, si allarga: quando l’arma sarà ritrovata il procuratore capo di Ivrea Giuseppe Ferrando ha espresso l’intenzione a procedere a nuovi interrogatori nei confronti di Gabriele Defilippi, di Roberto Obert (entrambi si accusano a vicenda dell’omicidio di Gloria) e della madre di Gabriele, Caterina Abbatista. Di mezzo ci sono anche presunte banconote in facsimile da 50 e 100 euro, delle quali hanno parlato il fratello minorenne di Gabriele e Roberto Obert che asserisce di averle bruciate. A che cosa serviva quel denaro in facsimile? Quali riscontri cercano gl’investigatori? Le risposte a questi e ad altri interrogativi potrebbero giungere nei prossimi giorni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso tra festa patronale e grande ciclismo: l’entusiastico abbraccio della città a Vuelta a España 2025

Chivasso tra festa patronale e grande ciclismo: l’entusiastico abbraccio della città a Vuelta a España 2025

Cresce l’attesa a Chivasso per la nuova edizione della Festa patronale in onore del Beato Angelo Carletti. Le manifestazioni prenderanno il via venerdì prossimo, alla vigilia della Vuelta a España 2025, la terza corsa più antica tra i Grandi Giri del ciclismo professionistico su strada, che per la prima volta nella sua storia partirà dall’Italia, […]

20/08/2025

Prqa, il Piano Regionale per la Qualità dell’Aria: il nuovo regolamento rischia di mettere in difficoltà le aziende agricole piemontesi

Prqa, il Piano Regionale per la Qualità dell’Aria: il nuovo regolamento rischia di mettere in difficoltà le aziende agricole piemontesi

Il settore agricolo piemontese si trova in difficoltà in vista dell’entrata in vigore, nei prossimi mesi, di alcuni adempimenti previsti dal Piano Regionale per la Qualità dell’Aria (Prqa). Le nuove regole, che riguardano in particolare la copertura degli stoccaggi per i reflui zootecnici e la comunicazione preventiva di spandimento, comportano costi elevati e complessità tecniche […]

20/08/2025

Traversella in lutto per la scomparsa di Pierangelo Iorio Marco, lo storico panettiere della Valchiusella

Traversella in lutto per la scomparsa di Pierangelo Iorio Marco, lo storico panettiere della Valchiusella

Si sono svolti nel pomeriggio di oggi, mercoledì 20 agosto 2025, alle ore 16 nella chiesa parrocchiale di Traversella, i funerali di Pierangelo Iorio Marco, per tutti “Pier”, storico volto della Valchiusella. L’uomo, 70 anni, è stato stroncato da un infarto che lo ha colpito improvvisamente nel pomeriggio di lunedì 18 agosto, mentre si trovava […]

20/08/2025

Piemonte, al via 353 cantieri di lavoro per oltre 1.300 persone: il Canavese tra i protagonisti

Piemonte, al via 353 cantieri di lavoro per oltre 1.300 persone: il Canavese tra i protagonisti

Grazie al bando 2025 della Regione Piemonte saranno attivati 353 cantieri di lavoro che garantiranno un’opportunità di inserimento a 1.363 persone in difficoltà nei Comuni, nelle Unioni di Comuni e negli organismi di diritto pubblico. Il finanziamento complessivo, pari a 10,3 milioni di euro, sarà distribuito in due tranche: la prima già assegnata a 321 […]

20/08/2025

Caluso, malore durante una partita di calcetto: 21enne elitrasportato alle Molinette di Torino

Caluso, malore durante una partita di calcetto: 21enne elitrasportato alle Molinette di Torino

Attimi di paura nella serata di martedì 19 agosto a Caluso, nei campi sportivi di via Torino. Un ragazzo di 21 anni, nato nel 2003 e residente a Mazzè, è stato colpito da un improvviso arresto cardiaco mentre stava giocando a calcetto con gli amici. Il malore è arrivato poco dopo le 20, durante la […]

20/08/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 21 agosto, piogge in arrivo in Canavese, temperature in calo

Previsioni meteo: domani, giovedì 21 agosto, piogge in arrivo in Canavese, temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 21 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Dopo alcuni giorni di relativa stabilità, il Canavese si prepara a una giornata di tempo instabile. Mercoledì 20 agosto il mattino sarà caratterizzato da cieli nuvolosi con prime precipitazioni sparse, più probabili nelle aree pedemontane. Nel corso del pomeriggio è atteso un […]

20/08/2025

Incidente sulla bretella Ivrea-Santhià, motociclista britannico in ospedale: traffico rallentato ad Albiano

Incidente sulla bretella Ivrea-Santhià, motociclista britannico in ospedale: traffico rallentato ad Albiano

Un incidente si è verificato nella tarda mattinata di martedì 19 agosto 2025 sulla bretella autostradale Ivrea-Santhià, in direzione Santhià. Il sinistro è avvenuto all’altezza di Albiano e ha avuto come protagonista un giovane motociclista di origine britannica. Secondo una prima ricostruzione, il ragazzo avrebbe perso il controllo del mezzo per cause ancora in corso […]

19/08/2025

Castellamonte, automezzo perde viti e chiodi: cittadini volontari ripuliscono la strada

Castellamonte, automezzo perde viti e chiodi: cittadini volontari ripuliscono la strada

Un gesto di civiltà ha evitato il peggio ieri a Castellamonte, in via Barengo, dove un mezzo di passaggio ha perso sulla carreggiata un ingente quantitativo di chiodi, viti e materiale da cantiere. Il rischio di forature e incidenti per gli automobilisti era elevato, ma a intervenire per primi sono stati gli stessi residenti. A […]

19/08/2025

Brandizzo, incendio in un alloggio: ex vigile del fuoco e pompiere fuori servizio salvano un uomo

Brandizzo, incendio in un alloggio: ex vigile del fuoco e pompiere fuori servizio salvano un uomo

Attimi di paura a Brandizzo nella tarda mattinata di lunedì 18 agosto, quando un incendio è divampato nella cucina di un appartamento all’incrocio tra via Torino e via Po. Le fiamme hanno intrappolato un uomo di 56 anni, che è stato tratto in salvo grazie al coraggio e alla prontezza di due soccorritori d’eccezione: un […]

19/08/2025