
02/02/2023
Cronaca
Poste sceglie Balme come comune testimonial della rivoluzione dei servizi al cittadino
Balme
/C’era tanto Canavese lunedì 30 gennaio al Centro Congressi La Nuvola a Roma, dove è stato presentato Polis, il progetto di Poste Italiane per fare degli Uffici Postali sparsi sul territorio un vero e proprio provider di servizi.
“Con grande soddisfazione ho visto tanta partecipazione di sindaci, vicesindaci e amministratori canavesani – commenta il consigliere regionale Andrea Cane, eletto nella Lega Salvini Piemonte dove coordina le attività degli Enti locali – alla presentazione da parte di Poste del progetto che guarda ad uno sportello unico attivo h24 per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione in 1.062 Comuni piemontesi al di sotto dei 15.000 abitanti”.
Tra i documenti che si potranno richiedere presso lo sportello unico Polis ci sono la carta identità elettronica e il passaporto. E poi certificati di stato civile e anagrafici, autodichiarazioni di smarrimento, denuncia di detenzione e trasporto di armi e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli postali, finanziari, logistici, assicurativi e di telecomunicazione.
“Per illustrare le potenzialità del servizio Poste – prosegue il canavesano Andrea Cane – ha portato l’esempio del nostro Comune di Balme, i cui abitanti hanno il tribunale a una distanza di 65 chilometri, l’Inps a 39 chilometri, i carabinieri a 12 chilometri e per ottenere 8 certificati oggi devono percorrere 241 chilometri. La presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, ha raccontato di come lo sportello contribuirà a colmare il forte gap infrastrutturale tra città e piccoli centri offrendo servizi essenziali con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini. Obiettivo comune a quello che ci prefiggiamo nell’ente in cui sono stato eletto: annullare le differenze tra i servizi di chi abita a Torino e chi sceglie Ceresole, Ronco Canavese, Lanzo o Usseglio. Sicuramente troveranno spazio anche ulteriori sinergie tra la Regione Piemonte e Polis, per portare vicino al territorio ciò che serve ai piemontesi”.
09/04/2025
Cronaca
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]
leggi tutto...