
01/02/2023
Cronaca
Il Santuario di Belmonte ricorda il mitico Fra Luigi, il francescano che aiutò i bisognosi per 55 anni
Belmonte
/
Il Santuario di Belmonte ricorda, sulla pagina social, Antonio Ferrero, conosciuto con il nome di Fra Luigi, il monaco francescano che ancora tutti ricordano per la sua instancabile attività svolta a favore dei bisognosi. Antonio Ferrero (al centro nella immagine fotografica) prestò la sua opera religiosa al Santuario per ben 55 anni.
“Chi potrebbe mai riconoscerlo?? Ma si. E’ ancora lui. Il mitico Fra Luigi. Anche se in questa foto degli anni 30 (al centro) appare forse un po’ smarrito ed intimidito dall’obiettivo;la fotografia risale precisamente al 23 ottobre dell’anno 1934 e quello era il giorno della sua professione religiosa nell’ordine francescano dei frati minori – si legge nel post pubblicato -. Ma, ‘carmeade, chi era costui?’ Il suo nome da secolare era Antonio Ferrero ed era nato a Mango (Cuneo) il 12 aprile 1902 da famiglia numerosissima come era consuetudine all’epoca. Ricevette un educazione cristiana dai suoi genitori ,ma era ben lungi in gioventù all idea di intraprendere un percorso ecclesiastico. Ereditò dal padre il mestiere di carrettiere che lo portò in giro un po’ in tutto il Piemonte.
Durante una consegna di materiale proprio ai frati di Belmonte, si racconta nel post – sostó alquanto in questo luogo Sacro, così denso di significati e permeato di un’intima atmosfera mistica. Ed è proprio al cospetto della Cara Madonna , che nel suo cuore udì la dolce voce dell Augusta Signora, che lo chiamava proprio qui. Lasciata la famiglia e gli affari, all’età 31 anni,
il 2 settembre dell’anno 1933 risiede al santuario di Belmonte dove rimarrà per ben 55 anni a lavorare, a elargire pace e bene ,e a regalare a tutti il suo eterno sorriso. Il suo nome da religioso fu proprio Luigi, quale esempio di fulgida virtù, che, nella sua semplicità, lo contraddistinse per tutta la sua lunga vita”.
16/04/2025
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile
Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il […]
leggi tutto...16/04/2025
Eventi
Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale
Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 […]
leggi tutto...16/04/2025
Cronaca
Scuola di Volpiano devastata da un furto: rubati 160 computer, “svuotati anni di lavoro e sogni”
Scuola di Volpiano devastata da un furto: rubati 160 computer, “svuotati anni di lavoro e sogni” […]
leggi tutto...16/04/2025
Sanità
Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”
Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” […]
leggi tutto...16/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: allerta gialla dell’Arpa per le piogge in Piemonte e in Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 17 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...16/04/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese, droga in casa: arrestati padre e figlio, sequestrati hashish e contanti
Rivarolo Canavese, droga in casa: arrestati padre e figlio, sequestrati hashish e contanti Nella serata di […]
leggi tutto...