
Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. Ed è già polemica

Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. Ed è già polemica
Quest’anno assistere al Carnevale di Ivrea in programma per domenica 19 febbraio, giornata “clou” della manifestazione carnascialesca il prezzo del biglietto passerà da 10 a 15 euro. A pagare il biglietto saranno, come è già consolidata prassi da alcuni anni, i non residenti che hanno intenzione di accedere all’area riservata alla celebre “battaglia delle arance”. Per i ragazzi che rientrano nella fascia di età dai 12 ai 18 anni è prevista la riduzione del ticket a 10 euro. Entreranno invece gratis i ragazzi under 12.
A proporre l’aumento del 50% del biglietto d’ingresso è stata la Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea. Una proposta che il Consiglio comunale di Ivrea dovrà approvare nei prossimi giorni. Intanto infiamma la polemica: a contestare la decisione è chi ritiene che 15 euro rappresentino, soprattutto in questo momento di crisi economica, un costo eccessivo che potrebbe scoraggiare giovani e famiglie dall’assistere allo Storico Carnevale.
Ma c’è anche chi sostiene la tesi che proprio in un momento così delicato dal punto di vista economico, l’aumento sia necessario per mantenere la manifestazione. D’altro canto, sostengono alcuni, gli aranceri si sono già autotassati per contribuire a sostenere le ingenti spese che una manifestazione così importante e ricca di eventi richiede.
Insomma, la discussione è aperta: quello che è certo che le maggiori entrate derivanti dall’aumento del costo del biglietto per i non residenti, serviranno a coprire i costi che sono sensibilmente lievitati. E il biglietto d’ingresso della domenica è la voce principale nel capitolo entrate della Fondazione.