Rivarolo Canavese: bimbo autistico “umiliato” in classe. E la vicenda finisce in procura a Ivrea

07/03/2016

Il bimbo era affetto dalla sindrome di Asperger, una patologia imparentata con l’autismo. I primi sintomi si erano presentati durante l’ultimo anno dell’asilo e, per questa ragione, i genitori iniziarono con il supporto dell’Asl di Ivrea un percorso specifico. Quando iniziò a frequentare la prima classe elementare della scuola elementare “Gibellini Vallauri”  i genitori misero gli insegnanti al corrente della situazione. Intanto la sindrome causava i primi pervasivi effetti causati dall’autismo. Il piccolo è stato sostanzialmente isolato dal resto della classe. Una vicenda drammatica che adesso finirà in procura. L’avvocato Enrico Maria Picco, che assiste gratuitamente i genitori dello scolaro e che ha particolarmente a cuore le problematiche relative ai bimbi autistici, ha presentato un esposto alla procura di Ivrea e la contestuale richiesta, alla direzione del plesso scolastico di Rivarolo Canavese, di assumere provvedimenti disciplinari nei confronti della maestra che avrebbe “umiliato” l’alunno confinandolo in fondo alla classe e costretto a gestirsi da solo.

Ma non è tutto: la scorsa settimana l’insegnante (che conta quasi quarant’anni di insegnamento), ha invitato i genitori del bambino a entrare in classe alla presenza degli altri alunni. Con voce alterata, la maestra avrebbe sostenuto che la presenza del bambino impedirebbe il regolare svolgimento delle lezioni e ha invitato i genitori ad andare dal preside per fare in modo che fossero assunti provvedimenti affinché il bimbo autistico fosse oggetto di provvedimenti adeguati con un’insegnante di sostegno. Poi, non paga, ha accusato la madre del bambino di avere mentito e di aver tenuto nascosti i problemi di cui soffriva il figlio.

Una scenata umiliante: non soltanto per papà e mamma, ma anche per il piccolo, reo di aver nascosto il libro di un compagno di scuola nel proprio zainetto. E pensare che dopo i primi giorni di scuola, i genitori organizzarono, di concerto con gli esperti del servizio di Neuropsichiatria infantile di Castellamonte, un incontro con le maestre per spiegare loro in che modo relazionarsi con un bambino affetto dalla sindrome di Asperger. La insegnanti confermarono di aver avuto precedenti esperienze con bimbi autistici, sottolineando però che quello di Marco era un caso particolarmente problematico.

Dal canto suo, il dirigente scolastico, Alberto Focilla, una vita spesa nell’insegnamento, puntualizza con pacatezza che i problemi maggiori sono insorti ad anno scolastico iniziato quando non era ormai più possibile richiede un’insegnante di sostegno. Per ovviare al problema il dirigente avrebbe inviato più volte un’altra maestra per affiancare la collega ed occuparsi del bambino.

Ai genitori di Marco è andata la solidarietà di tanti genitori, ma l’avvocato intende andare fino in fondo: a suo parere l’isolamento e la scenata compiuta dalla maestra, avrebbe causato nel bambino un’importante regressione nei rapporti sociali: una regressione che sarà tema di ulteriori approfondimenti. La maestra ha confermato l’accaduto e, per il legale, questa è la chiara e lampante dimostrazione che sarebbero stati traditi i principi etici dell’insegnamento. Il dirigente scolastico Alberto Focilla non si sbilancia: prima di assumere una qualsiasi decisione, attende di avere in mano gli atti. Intanto sarà la procura eporediese ad occuparsi del caso.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Un furto insolito e inquietante ha avuto luogo a Brandizzo nella notte tra martedì 9 e mercoledì 10 luglio. Una Maserati Quattroporte, berlina di lusso dal valore superiore ai 100mila euro, è stata smontata pezzo per pezzo in pieno centro abitato, a pochi metri dalle abitazioni, lungo via Gramsci. Il veicolo, parcheggiato regolarmente, è stato ritrovato […]

18/07/2025

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

È stata inaugurata ieri, mercoledì 16 maggio e riaperta al traffico la nuova variante alla Strada Statale 26 della Valle d’Aosta, in località Arè di Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino. L’opera, realizzata da Anas, rientra in un più ampio progetto di adeguamento e messa in sicurezza del tratto tra Chivasso e Caluso, per […]

18/07/2025

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

È allarme nel Torinese per la presenza del virus West Nile. All’inizio di luglio 2025, l’Istituto zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha rilevato tracce del virus in alcuni campioni di zanzare raccolti nei comuni di San Mauro Torinese e Caselle Torinese. La segnalazione ha fatto immediatamente scattare il protocollo di sicurezza, in particolare […]

17/07/2025

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

Una tecnica nota, semplice ma ancora efficace. È quella della cosiddetta “truffa del resto”, che ha mietuto nuove vittime nelle scorse settimane a Lanzo, in provincia di Torino. Due donne sono state denunciate dai carabinieri per truffa aggravata, dopo essere state smascherate grazie alla collaborazione dei commercianti e all’analisi di alcuni filmati di videosorveglianza. Il […]

17/07/2025

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Episodio di vandalismo in pieno centro a Ivrea, dove una donna ha preso a calci una Tesla Model 3 parcheggiata in strada, per poi rigarne la portiera con un oggetto appuntito. Il veicolo non era uno qualunque: si trattava dell’auto di Fabrizio Bertot, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ex sindaco e consigliere comunale di Rivarolo […]

17/07/2025

Rivarolo Canavese celebra i 40 anni della Pro Loco con eventi artistici, musica e solidarietà

Rivarolo Canavese celebra i 40 anni della Pro Loco con eventi artistici, musica e solidarietà

Il 26 e 27 luglio 2025 Rivarolo Canavese si prepara a festeggiare i 40 anni della sua Pro Loco con un fine settimana ricco di arte, tradizione e musica, nel suggestivo cortile del Castello Malgrà. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Rivarolo Canavese APS con il patrocinio e il contributo del Comune, vedrà protagonisti gli […]

17/07/2025

Rivarolo Canavese: conferita la Denominazione Comunale di Origine (Deco) a dieci eccellenze locali

Rivarolo Canavese: conferita la Denominazione Comunale di Origine (Deco) a dieci eccellenze locali

Lunedì 14 luglio 2025, nella Sala Consigliare di Palazzo Lomellini a Rivarolo Canavese, si è svolta la cerimonia di consegna della Denominazione Comunale di Origine (Deco) a diverse produzioni tipiche del territorio. Alla presenza del sindaco Martino Zucco Chinà, degli assessori, consiglieri comunali e dei rappresentanti delle associazioni di categoria, sono stati premiati dieci produttori […]

17/07/2025

Previsioni meteo: torna il bel tempo in Canavese. Sole prevalente da Nord a Sud, con isolate eccezioni sulle Alpi

Previsioni meteo: torna il bel tempo in Canavese. Sole prevalente da Nord a Sud, con isolate eccezioni sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 18 luglio, elaborati dal centrometeoitaliano.it Una giornata all’insegna della stabilità meteorologica attende l’Italia, con cieli sereni o poco nuvolosi su tutto il territorio nazionale. Le previsioni per le prossime 24 ore indicano un ritorno diffuso del bel tempo, accompagnato da temperature gradevoli e in leggera flessione, specie […]

17/07/2025

San Maurizio, Scuolabus e polemiche social: l’assessore Gobetto condanna la diffusione di notizie false

San Maurizio, Scuolabus e polemiche social: l’assessore Gobetto condanna la diffusione di notizie false

Un forte richiamo all’uso corretto dei social network è arrivato ieri pomeriggio in Consiglio Comunale da parte dell’assessore all’Istruzione e alla Comunicazione Istituzionale Giulia Gobetto, in risposta a un’interpellanza presentata dalla capogruppo di SiAmo San Maurizio, Laura Cargnino, sul servizio scuolabus per l’anno scolastico 2025/26. Gobetto ha precisato che non è possibile discutere nel merito […]

16/07/2025