26/12/2022

Cronaca

Traversella: al Museo Mineralogico della miniera 500 mila euro dal Pnrr per aumentare la fruibilità

Traversella

/
CONDIVIDI

Un’altra buona notizia per il territorio canavesano e le Terre Alte: il Museo Mineralogico della miniera di Traversella riceverà attraverso i fondi Pnrr 500.000 euro per aumentare il livello di fruibilità. Con questa tranche il Piemonte è quindi arrivato ad ottenere circa 137 milioni di euro di fondi europei destinati alla cultura, grazie anche all’impegno dell’assessore regionale leghista Vittoria Poggio.

Ad annunciare la notizia è il consigliere regionale canavesano Andrea Cane, responsabile Enti locali della Lega Salvini Piemonte. “Il Ministero della Cultura ha pubblicato la graduatoria dei progetti che verranno finanziati attraverso il Pnrr – commenta Andrea Cane – 21 quelli piemontesi tra cui quello di Traversella, per un totale di oltre 7 milioni di euro di progetti finanziati. Il Museo mineralogico e delle attrezzature della miniera ospita la più grande e completa collezione di minerali provenienti dal sito minerario famoso in tutto il mondo per la grande varietà di specie mineralogiche presenti in un giacimento di modeste dimensioni”.

“Un tesoro da valorizzare – conclude il consigliere regionale residente nella confinante Val Soana Andrea Cane – che testimonia la storia di 33 milioni di anni della Terra e degli abitanti delle nostre terre canavesane impegnati a sopravvivere in un ambiente difficile e capaci di attingere, con fatica e ingegno, alle risorse minerarie che il territorio montano offriva: da abitante delle Valli del Canavese non posso che ritenermi orgoglioso e soddisfatto di questa ennesima risorsa finanziata per il nostro territorio, frutto di quel lavoro di squadra che sono convinto proseguirà in modo ancora più efficace anche nel prossimo quinquennio grazie al nuovo Governo di centrodestra”.

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy