Francesco Bagnaia, campione del mondo di MotoGp: “Chivasso è la mia isola felice”

18/12/2022

Ha il volto e il tono di voce del bravo ragazzo, cresciuto in una famiglia serena, come tante e che ha avuto un’infanzia felice vissuta a Chivasso, un tempo porta del Canavese: questo è Francesco “Pecco” Bagnaia, la “Nuvola rossa” che il 6 novembre scorso si è laureato campione del mondo della MotoGp. Oggi, domenica 18 dicembre oltre tremila persone si sono accalcate nella piazza d’Armi e+ lo hanno calorosamente accolto. La manifestazione organizzata dal “Pecco Fan Club” e dall’Amministrazione comunale ha celebrato la vittoria di un campione di 25 anni che non si è montato la testa, che sa tenere, come ha dimostrato, i piedi ben piantati per terra e che in sella Ducati, esposta sul palco, ha fatto sognare l’Italia intera.

Nella tarda mattinata, nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo nella sala consigliare del Comune, il Francesco Bagnaia ha detto: “Sono orgoglioso di essere chivassese. Questa città è la nostra isola felice”. Un concetto che ha ribadito alle migliaia di tifosi accorsi in piazza per vederlo e applaudirlo. “Francesco ha portato lo sport chivassese sul tetto del mondo” ha dichiarato, tra gli applausi il sindaco Claudio Castello. E sul maxischermo allestito accanto al palco scorso scorse le immagini di una giovane vita: Francesco che corre in bicicletta a 16 anni, ritratto con la famiglia, ripreso agli esordi della sua grande carriera sportiva.

“Purtroppo i miei tanti impegni non mi consentono di poter tornare a Chivasso tutte le volte che vorrei, ma questa è una città che, ovunque io vada, mi porto nel cuore. A Chivasso in città c’è stato molto motociclismo grazie alla famiglia Borri, ma da qualche anno mancava qualcosa del genere”. A sostenere questo giovane campione c’è la compagna Domizia Castagnini, 29 anni, nipote del noto calciatore della Juventus Gianfranco Leoncini, scomparso qualche anno fa. E tra gli aneddoti raccontati da Francesco “Pecco” Bagnaia e l’intervista condotta dal giornalista sportivo di Sky Antonio Boselli, il pomeriggio è volato via.

Da domani Francesco tornerà in giro per l’Italia e per il mondo e Chivasso ricorderà con affetto questi momenti magici e una storica vittoria giunta tredici anni dopo Valentino Rossi, che ha ridato lustro alla Ducati e a una città che da sempre è patria di celebri attori, scrittori, pittori e talentuosi campioni sportivi. Come Francesco Bagnaia. Il primo italiano dopo cinquant’anni a vincere in sella a una motocicletta italiana.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Sabato 26 luglio il ciclismo piemontese torna protagonista con una delle competizioni più longeve e affascinanti del calendario regionale: la “Cirié–Pian della Mussa”, giunta alla 57ª edizione. Organizzata dal Gruppo Sportivo Brunero 1906, la gara è riservata alla categoria Juniores e si svolge con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. A un mese esatto […]

19/07/2025

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Importante traguardo per il Sincro Nuoto Rivarolo, che ha portato i colori del Canavese ai vertici nazionali durante i Campionati Italiani Estivi FIN di Nuoto Artistico Master, svoltisi nei giorni scorsi a Riccione. Le atlete allenate da Milena Toffanin hanno conquistato un brillante nono posto assoluto nella classifica per società, su 32 associazioni partecipanti da […]

18/07/2025

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025