13/12/2022

Cultura

Successo per gli allievi del Liceo Musicale di Rivarolo in concerto al Santuario di Belmonte

Belmonte

/
CONDIVIDI

Il Santuario del Sacro Monte di Belmonte è uno dei luoghi più suggestivi dell’Alto Canavese che si affaccia sul vasto panorama della pianura torinese, il più recente tra i Sacri Monti piemontesi inclusi nel sito Unesco, nato per integrare l’offerta religiosa di un santuario antichissimo dedicato alla Madonna, che risale all’inizio dell’XI secolo.  
Dopo un periodo difficile dovuto all’abbandono del sito da parte dei frati francescani, ora sta vivendo un nuovo momento di rinascita grazie al prezioso contributo di un’associazione di volontari che ne ha preso a cuore anche un aspetto di inclusione dei fedeli attraverso eventi e concerti.

Proprio grazie all’invito dell’associazione “Amici di Belmonte”, domenica 11 dicembre alcuni allievi dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo hanno collaborato alla realizzazione di un momento musicale in attesa del Natale. Il concerto è stato introdotto dall’assieme di archi diretto da Daniela Camoletto e formato dai violinisti Francesco Acatrinei, Alice Bocina e Sofia Fiorina accompagnati al basso continuo da Gaia Zampino che ha vissuto il suo esordio come pianista.

Subito a seguire un duo oramai consolidato in rappresentanza della classe di chitarra classica di Bishal Nigra, due amici di lunga data, così come ha sottolineato la direttrice Sonia Magliano, che si sono ritrovati anche nella passione comune per la musica: i sedicenni Lorenzo Filipozzi e Martino Scaramella.

concerto si è concluso con un programma molto vario di danze e estratti da concerto del consort di fiati “AfFlatus, assieme di flauti” diretto da Bruna Querio e formato da Irene Bianco, Federica Castiello, Federico Chiapusso, Sem Panero e Irene Scaramella. Un nome per questo gruppo nato fra le diverse esperienze musicali del liceo rivarolese a simboleggiare l’armonia fra persone di diverse età unite in un unico linguaggio ispirato a condividere emozioni e sensazioni.

Prossimi appuntamenti a carattere natalizio per l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo sono previsti per sabato 17 dicembre a Valprato Soana e domenica 18 dicembre a Nomaglio.

09/04/2025 

Cronaca

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy