
19/11/2022
Eventi
Dal 23 al 27 novembre a Montalto Dora è tempo della “Sagra del Cavolo Verza”. Gli appuntamenti
Montalto Dora
/Da mercoledì 23 a domenica 27 novembre a Montalto Dora torna un appuntamento classico dell’autunno canavesano, la Sagra del Cavolo Verza, patrocinata come sempre dalla Città Metropolitana di Torino. Il Cavolo Verza di Montalto Dora fa parte da molti anni del Paniere dei prodotti tipici, istituito dall’allora Provincia di Torino nel 2001, ed è alla base di molte ricette che si possono gustare durante la sagra: la Süpa ‘d pan e còj, la Bagna caôda, il Capônèt.
La Sagra è una vetrina delle eccellenze del territorio, in cui passato e presente, gastronomia, cultura e folklore locale si alternano, regalando a migliaia di visitatori emozioni, atmosfere d’antan e sapori autentici della tradizione contadina. Domenica 27 novembre con la “Grande Fiera” il paese si animerà con gli espositori commerciali, la musica, il folklore e le delizie gastronomiche.
IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Il programma ufficiale della Sagra si aprirà mercoledì 23 novembre all’anfiteatro comunale Angelo Burbatti alle 20 con la cena “A tavola con le eccellenza del territorio” a cura dell’Associazione Ristoranti della Tradizione Canavesana. La prenotazione è obbligatoria, telefonando al numero 333-4313642 entro lunedì 21 novembre. Giovedì 24 e venerdì 25 novembre, sempre nell’anfiteatro Burbatti, ci saranno le Serate della Bagna Caôda alla presenza dello chef Francesco Venturino con inizio alle 20,30, in collaborazione con l’associazione sportiva Castellero di Montalto Dora. La prenotazione è obbligatoria telefonando ai numeri 347-4150203 o 349-3373374.
Sabato 26 novembre è in programma l’apertura straordinaria del castello di Montalto Dora, dalle 9,30 alle 17,00 con visite guidate gratuite e senza prenotazione. Sempre sabato 26, nel piazzale antistante la chiesa, alle 14,30 inizierà l’esposizione-concorso delle migliori produzioni locali di Cavolo Verza. La premiazione è prevista alle 16, dopo la valutazione da parte della giuria. La sera a partire dalle 19,00 via Mazzini si animerà con “La magica via della lanterne”, che proporrà musica, cibo e folclore, per un tuffo nella tradizione del Canavese del XX secolo.
Domenica 27 novembre la “Grande Fiera della Domenica” a partire dalle 7,45 animerà il centro storico e l’area di fronte all’anfiteatro Burbatti con i prodotti agroalimentari.
“Le vie del gusto” proporranno le specialità enogastronomiche piemontesi e valdostane, mentre musiche e folklore animeranno il paese. Per gli amanti dei cavalli ci sarà la terza edizione del “Palio dei Comuni”, con la prima manche alle 10,30 e la seconda alle 13,30. La spettacolare gara equestre vedrà confrontarsi 16 Comuni canavesani, abbinati con la formula del sorteggio (modello Palio di Siena) e impegnati in una sfida tra attacchi con due manche a tempo, su carrozze sportive trascinate da pariglie di cavalli.
09/04/2025
Cronaca
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]
leggi tutto...