
21/10/2022
Cronaca
Canischio e la Val Gallenca in lutto per l’improvvisa morte a soli 39 anni, dell’assessore Luca Cinotto
Canischio
/È scomparso nella serata di ieri, giovedì 20 ottobre, Luca Cinotto, 39 anni, assessore a Canischio. La notizia ha fatto rapidamente il giro della Val Gallenca e del paese, destando sconforto e stupore in quanto lo conoscevano. Luca Cinotto è stato stroncato da un malore fulminante che non gli ha lasciato scampo. Inutili i soccorsi. L’ex assessore di Canischio era nato a Cuorgnè nel mese di ottobre del 1983. Nel 2014 era stato eletto nel Consiglio Comune di Canischio. Nel 2019 era stato riconfermato e il sindaco Riccardo Rosa Cardinal gli aveva affidato le deleghe relative alla Viabilità, alla Protezione Civile, Sicurezza, Sport e manifestazioni. Luca Cinotto era un grande appassionato di Rally, di montagna e di musica: una passione quest’ultima che spesso lo portava a fare il Dj.
Appassionato, entusiasta, generoso, non ha mai fatto mancare il suo sostegno a chi si rivolgeva a lui. Il suo grande desiderio di mettersi al servizio degli altri lo aveva convinto a far parte del gruppo locale Antincendi Boschivi nel quale si è sempre impegnato senza timori e con grande disponibilità. Luca Cinotto era tutto questo e anche altro: gli amici gli volevano bene per ciò che era e per quella vena di sottile ironia con la quale affrontava la vita. La sua improvvisa e imprevedibile scomparsa lascia un grande vuoto nella Valle e a Canischio. Il cordoglio ha una tale intensità che è incalcolabile il numero di quanti, in queste ore di dolore, si stanno stringendo con affetto solidale intorno alla famiglia.
“Non ci sono molte cose da dire in questi momenti, resta solo il ricordo di un ragazzo simpatico sempre disponibile attivo e dedito al proprio paese Canischio dove tutti ti volevano bene – ha scritto un amico in un post pubblicato sui social -. ho avuto il piacere è l’onore di conoscere in questi ultimi 5/6 mesi e sei stato tra i primi ad accogliermi e a farmi sentire parte della comunità avrò per sempre un bellissimo ricordo di una persona davvero fantastica! Ciao Cino!!”.
I funerali saranno celebrati alle 15,00 di sabato 22 ottobre nella chiesa di San Lorenzo a Canischio.
10/04/2025
Cronaca
A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione
A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione Ogni anno, il comune di […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote
Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote Un […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza
Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza A […]
leggi tutto...10/04/2025
Sanità
Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo
Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: torna la Primavera. Domani, venerdì 11 aprile, sole e caldo al Nord
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni”
Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni” È ufficialmente […]
leggi tutto...