Chivasso: la pioggia non ferma il “Trail delle Colline”. Connubio perfetto tra sport e solidarietà

11/10/2022

Dopo le prime tre edizioni baciate dal sole, il quarto atto del Trail delle Colline è andato in scena domenica 9 ottobre sotto una pioggia battente. Le avverse condizioni meteorologiche, se da un lato hanno costretto il Comitato Organizzatore a rivedere il percorso (soprattutto del TdC Lungo competitivo, accorciato a 22 chilometri dai 28 originari, ma anche dell’Eco-camminata in Rosa, portata a 6 chilometri invece degli 8 previsti) per garantire la sicurezza a tutti i partecipanti, dall’altro non hanno intaccato la bellissima atmosfera di festa che, come da miglior tradizione, si respira in questa manifestazione organizzata congiuntamente nel Chivassese dalla Asd Hope Running Onlus e dall’Associazione Amici dei Vigili del Fuoco Volontari di Chivasso Onlus.

Tanti i motivi per sfidare le intemperie sul Sentiero Berruti, ma il più importante è senza alcun dubbio quello per cui è stata organizzata l’Eco-camminata in Rosa, la passeggiata libera a tutti da 6 chilometri, il cui ricavato andrà a sostenere la campagna Nastro Rosa della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), che ha come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno. I 1097 iscritti all’edizione 2022 del Trail delle Colline testimoniano la bontà di questa iniziativa di solidarietà e impongono una riflessione: la vita ci pone di fronte ad ostacoli insidiosi come questi e affrontarli in compagnia di tantissime persone fa sicuramente sentire meno soli, perché, come recita il motto della stessa Hope Running, “insieme si vince, sempre”.

Proprio per questo motivo, anche nei prossimi mesi proseguirà sulla piattaforma di crowdfunding GoFundMe la raccolta fondi gestita dalla Asd Hope Running Onlus e dalla LILT di Torino, finalizzata all’acquisito di un ecografo mammario, strumento atto ad implementare ed arricchire le visite ad indirizzo oncologico in ambito ginecologico.
Sul fronte agonistico, il Trail Lungo di 22 chilometri (con dislivello positivo di 1200 metri) è stato vinto con il tempo di 2h02’52” da Simone Cordera, atleta che l’anno passato si era classificato terzo nel TdC Corto. Seconda posizione per Enrico Scatuzzi in 2h06’21” e terzo di Davide Gambino con il riscontro cronometrico di 2h08’15”. In campo femminile, successo di Federica Spadafora con il tempo di 2h31’18”; alle sue spalle, sul podio, Valeria Marasco in 2h39’19” e Nora Gilardi con il crono di 2h42’02”. Da segnalare che si sono iscritti al Trail Lungo 76 tra atleti ed atlete.

Spostando l’attenzione sul Trail Corto (gara di 15 chilometri con dislivello positivo di 800 metri, a cui si sono iscritti 171 partecipanti), tra i maschi la vittoria è stata conquistata con il tempo di 1h11’17” da Stefano Chiavarino, secondo l’anno passato scorso sulla medesima distanza.
In piazza d’onore con il riscontro cronometrico di 1h18’13” Loris Schina, campione europeo O.C.R. di categoria, mentre il terzo posto è stato occupato da Daniele Gambone, che ha chiuso in 1h25’12”. Tra le donne, prima Stefania Nurisso che si è imposta con il tempo di 1h45’46”, precedendo sul traguardo posto in frazione San Genesio di Castagneto Po Sabrina Benotto, seconda dopo aver fermato il cronometro a 1h46’39”, e Cecilia Catolla Cavalcanti, terza in 1h46’40”. Sempre sulla distanza dei 15 chilometri (con dislivello positivo di 800 metri) si è corso anche il Dog Endurance Trail, la corsa uomo cane che ha visto iscritti 19 equipaggi, con successi di Erik Bochicchio con il tempo di 1h17’31” ed Elisa Stefani con il riscontro cronometrico di 1h30’38”.

Numeri da record, infine, per l’Eco-camminata in Rosa di 6 chilometri, con dislivello positivo di 300 metri: ben 831 gli iscritti, che hanno sostenuto così la campagna Nastro Rosa della LILT. Un motivo in più per prendere parte a questo evento. Si ricorda che il Trail delle Colline è stato organizzato dalla Asd Hope Running Onlus insieme all’Associazione Amici dei Vigili del Fuoco Volontari di Chivasso Onlus, con il supporto delle amministrazioni comunali di Chivasso, Castagneto Po, Casalborgone, San Sebastiano Po e Rivalba, del CAI Sezione di Chivasso, della LILT sezioni di Torino e Chivasso e dello CSEN Piemonte, ente di promozione sportiva che ha inserito questa gara nel calendario nazionale, oltre che con il patrocinio della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale del Piemonte, del Comitato Regionale CONI del Piemonte e dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese e della Riserva della biosfera Unesco CollinaPo.

L’edizione 2022 del Trail delle Colline, inoltre, è stata inserita tra gli eventi della Settimana Europea dello Sport promossa dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e da Sport e Salute e nel calendario regionale FidAL con approvazione n.390/trail/2022. Tutte le info relative al 4° Trail delle Colline le potete trovare a questi link: •

Sito web ufficiale www.traildellecolline.it • Facebook: www.facebook.com/traildellecolline • Official Film Movie: www.youtube.com/watch?v=QHThhZ8bHkk&t=2s • Official Trailer: www.youtube.com/watch?v=RRWnncz7WGU
Raccolta fondi: gofund.me/9cd907eb

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025