Caluso, giovane di Mazzè condannato a tre mesi per aver lanciato sassi contro il treno Torino-Aosta

26/02/2016

E’ stato condannato dal giudice monocratico del tribunale di Ivrea per aver lanciato sassi contro un treno in transito a tre mesi di reclusione con l’accusa di danneggiamento aggravato e attentato alla sicurezza dei trasporti. Protagonista della vicenda giudiziaria un giovane di 26 anni, residente a Mazzè. L’episodio è accaduto nel mese di giugno di sette anni fa nei pressi della stazione ferroviaria di Rodallo di Caluso. M.F. si trovava in compagnia di un gruppo di amici. Secondo quanto è stato ricostruito durante l’inchiesta giudiziaria il giovane sarebbe il responsabile del lancio dei sassi all’indirizzo del convoglio ferroviario partito da Torino Porta Susa e diretto ad Aosta.

La sassaiola aveva mandato in frantumi alcuni finestrini di tre carrozze. I passeggeri, in preda al panico, avevano azionato il freno di emergenza arrestando forzatamente la corsa del treno. Non c’è voluto molto ai carabinieri per individuare il gruppo di giovani: nel corso dell’udienza, dopo testimonianze confuse e contradditorie il giudice Mariaclaudia Colangelo ha condannato M.F. a tre mesi di carcere dopo aver attentamente considerato le attenuanti generiche.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso protegge i bambini: partono le “Zone Scolastiche” tra sicurezza e mobilità sostenibile

Chivasso protegge i bambini: partono le “Zone Scolastiche” tra sicurezza e mobilità sostenibile

Con il ritorno tra i banchi scolastici a settembre, la città di Chivasso inaugura le Zone Scolastiche, un’iniziativa pensata per migliorare la sicurezza dei bambini e ripensare la mobilità urbana. La Giunta comunale ha approvato il provvedimento che prevede varchi elettronici e controlli più rigidi negli orari di ingresso e uscita scolastica, limitando la circolazione […]

20/08/2025

Chivasso tra festa patronale e grande ciclismo: l’entusiastico abbraccio della città a Vuelta a España 2025

Chivasso tra festa patronale e grande ciclismo: l’entusiastico abbraccio della città a Vuelta a España 2025

Cresce l’attesa a Chivasso per la nuova edizione della Festa patronale in onore del Beato Angelo Carletti. Le manifestazioni prenderanno il via venerdì prossimo, alla vigilia della Vuelta a España 2025, la terza corsa più antica tra i Grandi Giri del ciclismo professionistico su strada, che per la prima volta nella sua storia partirà dall’Italia, […]

20/08/2025

Prqa, il Piano Regionale per la Qualità dell’Aria: il nuovo regolamento rischia di mettere in difficoltà le aziende agricole piemontesi

Prqa, il Piano Regionale per la Qualità dell’Aria: il nuovo regolamento rischia di mettere in difficoltà le aziende agricole piemontesi

Il settore agricolo piemontese si trova in difficoltà in vista dell’entrata in vigore, nei prossimi mesi, di alcuni adempimenti previsti dal Piano Regionale per la Qualità dell’Aria (Prqa). Le nuove regole, che riguardano in particolare la copertura degli stoccaggi per i reflui zootecnici e la comunicazione preventiva di spandimento, comportano costi elevati e complessità tecniche […]

20/08/2025

Traversella in lutto per la scomparsa di Pierangelo Iorio Marco, lo storico panettiere della Valchiusella

Traversella in lutto per la scomparsa di Pierangelo Iorio Marco, lo storico panettiere della Valchiusella

Si sono svolti nel pomeriggio di oggi, mercoledì 20 agosto 2025, alle ore 16 nella chiesa parrocchiale di Traversella, i funerali di Pierangelo Iorio Marco, per tutti “Pier”, storico volto della Valchiusella. L’uomo, 70 anni, è stato stroncato da un infarto che lo ha colpito improvvisamente nel pomeriggio di lunedì 18 agosto, mentre si trovava […]

20/08/2025

Piemonte, al via 353 cantieri di lavoro per oltre 1.300 persone: il Canavese tra i protagonisti

Piemonte, al via 353 cantieri di lavoro per oltre 1.300 persone: il Canavese tra i protagonisti

Grazie al bando 2025 della Regione Piemonte saranno attivati 353 cantieri di lavoro che garantiranno un’opportunità di inserimento a 1.363 persone in difficoltà nei Comuni, nelle Unioni di Comuni e negli organismi di diritto pubblico. Il finanziamento complessivo, pari a 10,3 milioni di euro, sarà distribuito in due tranche: la prima già assegnata a 321 […]

20/08/2025

Caluso, malore durante una partita di calcetto: 21enne elitrasportato alle Molinette di Torino

Caluso, malore durante una partita di calcetto: 21enne elitrasportato alle Molinette di Torino

Attimi di paura nella serata di martedì 19 agosto a Caluso, nei campi sportivi di via Torino. Un ragazzo di 21 anni, nato nel 2003 e residente a Mazzè, è stato colpito da un improvviso arresto cardiaco mentre stava giocando a calcetto con gli amici. Il malore è arrivato poco dopo le 20, durante la […]

20/08/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 21 agosto, piogge in arrivo in Canavese, temperature in calo

Previsioni meteo: domani, giovedì 21 agosto, piogge in arrivo in Canavese, temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 21 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Dopo alcuni giorni di relativa stabilità, il Canavese si prepara a una giornata di tempo instabile. Mercoledì 20 agosto il mattino sarà caratterizzato da cieli nuvolosi con prime precipitazioni sparse, più probabili nelle aree pedemontane. Nel corso del pomeriggio è atteso un […]

20/08/2025

Incidente sulla bretella Ivrea-Santhià, motociclista britannico in ospedale: traffico rallentato ad Albiano

Incidente sulla bretella Ivrea-Santhià, motociclista britannico in ospedale: traffico rallentato ad Albiano

Un incidente si è verificato nella tarda mattinata di martedì 19 agosto 2025 sulla bretella autostradale Ivrea-Santhià, in direzione Santhià. Il sinistro è avvenuto all’altezza di Albiano e ha avuto come protagonista un giovane motociclista di origine britannica. Secondo una prima ricostruzione, il ragazzo avrebbe perso il controllo del mezzo per cause ancora in corso […]

19/08/2025

Castellamonte, automezzo perde viti e chiodi: cittadini volontari ripuliscono la strada

Castellamonte, automezzo perde viti e chiodi: cittadini volontari ripuliscono la strada

Un gesto di civiltà ha evitato il peggio ieri a Castellamonte, in via Barengo, dove un mezzo di passaggio ha perso sulla carreggiata un ingente quantitativo di chiodi, viti e materiale da cantiere. Il rischio di forature e incidenti per gli automobilisti era elevato, ma a intervenire per primi sono stati gli stessi residenti. A […]

19/08/2025