“Busano Motor Show”: un grande evento motoristico che non ha eguali in Canavese e in Piemonte

06/10/2022

Il risultato non ha deluso le aspettative: la nona edizione del “Busano Motor Show” organizzato dal “Team Fast Driver” presieduto e guidato dall’inossidabile Francesco Diaco, si è rivelato un grande successo che ha travalicato i confini canavesani. L’evento motoristico, che ha avuto luogo da venerdì 23 a domenica 25 settembre, ha creato un grande interesse e una partecipazione di pubblico strabocchevole: tutto merito degli organizzatori e della preziosa collaborazione con amministrazione guidata dal sindaco Giambattistino Chiono che, nel discorso pronunciato poco prima del taglio del nastro inaugurale, ha ribadito la sua fiducia e orgoglio nel grande e impegnativo lavoro svolto dal “team Fast Driver” (e dalla famiglia di Francesco Diaco) e nell’importanza che l’evento assume di anno, valorizzando i molteplici aspetti del territorio Canavesano. Alla cerimonia inaugurale anche hanno preso parte l’ex deputato Osvaldo Napoli e la neoeletta alla Camera Daniela Ruffino.

La nona edizione del “Busano Motor Show” ha rivelato di quali e quante potenzialità dispone Diaco e il suo “Fast Team Driver”: le spettacolari esibizioni di Loris Rosati e Ivan Furnò hanno acceso l’entusiasmo del numerosissimo pubblico accorso. Alla manifestazione hanno partecipato ben 78 equipaggi (in realtà le richieste di partecipazione sono state ben più numerose, ma l’organizzazione ha dovuto respingerle per carenza di spazio).

Ma i tanti visitatori accorsi all’appuntamento, hanno avuto modo di apprezzare le iniziative collaterali come, ad esempio, l’esposizione di auto e moto in collaborazione con gli “Amici Vecchio Ruote” e il taxi drift per la raccolta fondi destinata all’associazione “Noi ci siamo Onlus” che ha riscosso un interesse insperato. E che dire dell’enogastronomia canavesana e delle ottime grigliate servite nel padiglione gastronomico? È indubbio che il “Busano Motor Show, che da nove anni si svolge in via Einaudi, nel cuore della zona industriale di Busano sta assumendo proporzioni inaspettate e una indiscutibile fama.

Lo dimostra in concreto il fatto che a distanza di ben dieci giorni dal termine dell’evento, Facebook e gli altri social network sono letteralmente subissati da immagini fotografiche e commenti entusiastici da parte di chi ha partecipato a questo grande e coinvolgente evento.

Francesco Diaco ha ormai smaltito la grande fatica provato insieme al suo indaffaratissimo Team, ma conserva una grande soddisfazione: quella di vedere che la sua “creatura” ha assunto una dimensione che va ben al di là dei confini regionali e di aver raggiunto scopo primario che ha ispirato il “Busano Motor Show”: quello di valorizzare al meglio il territorio dell’Alto Canavese.

I numeri d’altro canto parlano chiaro: nel corso della manifestazione ristoranti e hotel hanno registrato il tutto esaurito. Insomma, una bella boccata di ossigeno, per un’economia attiva ma penalizzata dal caro energia e dall’inflazione galoppante. E non è tutto: il “Fast Team Driver” è già al lavoro per dare vita, nel prossimo mese di giugno 2023, a una mirabolante edizione che serba sorprese che entusiasmeranno, oltre ogni dire, il pubblico.

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Solidarietà, Montanaro corre per la ricerca: torna la quinta edizione di “Corriamo per Simone”

Solidarietà, Montanaro corre per la ricerca: torna la quinta edizione di “Corriamo per Simone”

Montanaro si prepara a vivere una domenica all’insegna non solo dello sport, ma anche della solidarietà. Il 21 settembre andrà infatti in scena la quinta edizione di “Corriamo per Simone”, manifestazione sportiva organizzata dall’associazione Piccolo Grande Guerriero Onlus, nata per sostenere la ricerca sulla PMLD, una malattia neurodegenerativa rara che colpisce il piccolo Simone e […]

05/09/2025

Vuelta Espana 2025: David Gaudu trionfa a Ceres, spettacolo e folla nel cuore del Canavese

Vuelta Espana 2025: David Gaudu trionfa a Ceres, spettacolo e folla nel cuore del Canavese

Stretta nella morsa danese, David Gaudu ha ritrovato il colpo del campione, confermandosi una delle speranze francesi da tempo attese nel ciclismo internazionale. L’ultima tappa italiana della Vuelta 2025, tutta nel Canavese e accolta da un pubblico entusiasta, ha visto il corridore francese imporsi con autorità, regalando emozioni agli spettatori sulle strade piemontesi. Per Gaudu […]

25/08/2025

Da San Maurizio a Ceres: la Vuelta Espana 2025 porta il grande ciclismo nel cuore del verde Canavese

Da San Maurizio a Ceres: la Vuelta Espana 2025 porta il grande ciclismo nel cuore del verde Canavese

La Vuelta a España 2025 entra nel vivo con la terza tappa che ha avuto luogo lunedì 25 agosto, 139 chilometri da San Maurizio Canavese a Ceres. Un percorso che non è solo competizione sportiva, ma anche un itinerario attraverso storia, tradizioni e paesaggi del Piemonte settentrionale. La partenza ha avuto luogo alle 14.20 da […]

25/08/2025

Italia Under 21 femminile: trionfo al tie-break, Teresa Bosso e le azzurrine campionesse del mondo

Italia Under 21 femminile: trionfo al tie-break, Teresa Bosso e le azzurrine campionesse del mondo

Un finale al cardiopalma, un tie-break da brividi e un urlo azzurro che esplode fino a Surabaya: l’Italia Under 21 femminile di volley conquista il titolo mondiale per la seconda volta nella storia, replicando il successo del 2021 a Rotterdam. Dopo aver recuperato uno svantaggio di 1-2 contro un Giappone coriaceo, le azzurrine hanno vinto […]

19/08/2025

A Rivarolo Canavese torna la “Hope Color”: una festa dedicata allo sport, all’inclusione e alla solidarietà

A Rivarolo Canavese torna la “Hope Color”: una festa dedicata allo sport, all’inclusione e alla solidarietà

Dopo il grande successo della scorsa edizione, con oltre 700 partecipanti, la Hope Color torna a Rivarolo Canavese pronta a colorare le strade della città. L’appuntamento è per domenica 7 settembre, con partenza e arrivo alla Polisportiva Rivolese di via Trieste 84, per una camminata inclusiva di 5 chilometri all’insegna del divertimento e della solidarietà. […]

18/08/2025

“Cuorgnè si tinge di rosso per accogliere “La Vuelta: modifiche alla viabilità e iniziative speciali per il grande evento ciclistico”

“Cuorgnè si tinge di rosso per accogliere “La Vuelta: modifiche alla viabilità e iniziative speciali per il grande evento ciclistico”

La città di Cuorgnè si prepara a vivere una giornata di grande sport con il passaggio de La Vuelta, uno dei tre Grandi Giri del ciclismo professionistico su strada. Lunedì 25 agosto, in occasione della terza tappa San Maurizio Canavese – Ceres, la corsa attraverserà le strade del Canavese e farà tappa anche nel “paese […]

16/08/2025

Oglianico si prepara al passaggio della corsa ciclistica “La Vuelta”: modifiche alla viabilità il 25 agosto 2025

Oglianico si prepara al passaggio della corsa ciclistica “La Vuelta”: modifiche alla viabilità il 25 agosto 2025

Lunedì 25 agosto 2025 la corsa ciclistica internazionale “La Vuelta” transiterà in diversi Comuni della zona, interessando anche il centro di Oglianico. Gli atleti arriveranno da Favria e percorreranno Corso Vittorio Emanuele e Via Salassa, prima di proseguire verso Salassa. Per garantire il regolare svolgimento della gara e la sicurezza di ciclisti e cittadini, la […]

16/08/2025

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Impresa per Sara Borello ai Campionati Italiani Assoluti 2025 di atletica a Caorle. La mezzofondista eporediese, portacolori dell’Avis Atletica Canavesana, ha chiuso al settimo posto nella gara dei 3000 siepi, eguagliando il piazzamento conquistato a La Spezia nel 2024. Ancora una volta, nell’appuntamento più prestigioso della stagione, Sara ha saputo esprimersi al meglio, firmando il […]

07/08/2025

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Tutto è ormai pronto per il Rally Città di Torino, che nel 2025 raggiunge l’invidiabile traguardo delle quaranta edizioni. Un appuntamento atteso da piloti e appassionati, capace di coniugare tradizione sportiva, passione motoristica e legame con il territorio, in un percorso tecnico e spettacolare che si snoda tra le valli torinesi e le colline del […]

28/07/2025