Canavese: è l’ora del “Rally Città di Torino”. L’elenco degli iscritti alla competizione è sold out

07/09/2022

Adesso si fa sul serio. Il rombo dei motori è pronto ad avvolgere gli scenari delle Valli di Susa e di Lanzo con la 37° edizione del Rally Città di Torino che anche quest’anno presenta al via il Rally Storico, anch’esso valido per il Trofeo di zona e la Regolarità Sport. Tutto è ormai pronto per vivere venerdì 9 e sabato 10 settembre una delle competizioni più blasonate del panorama sportivo nazionale.

Mentre nello scorso week-end i concorrenti hanno già avuto modo di conoscere il percorso con le ricognizioni, la gara entrerà nel vivo venerdì 9 settembre con le ultime operazioni di verifica dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 che si svolgeranno a Givoletto nella zona industriale. Di seguito lo shake down in programma nei pressi di Rubiana per concludere la prima giornata con l’ormai consueta sfilata di presentazione degli equipaggi alle ore 19 sempre a Givoletto in via Sandro Pertini. I motori si accenderanno con lo shakedown dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 su un tratto nei pressi di Rubiana. Pianezza rimane uno dei punti nevralgici con la direzione gara, la sala stampa ma soprattutto con l’arrivo e la premiazione che si svolgeranno sabato 10 settembre nell’elegante cornice di Villa Leumann alle 19.30. Il Rally Città di Torino promosso dalla RT Motorevent, gode del patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, delle Unioni Montane di Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e Alpi Graie, dei comuni di Givoletto, Pianezza, Viù e Pessinetto.

Sabato 10 settembre si inizia subito con la prova del Col del Lys per antonomasia l’immancabile simbolo di questa gara e da sempre vero ago della bilancia capace spesso di condizionare il risultato finale. In questa edizione verrà percorsa con il via da frazione Favella (Rubiana) e lo stop nei pressi di Viù. Altra novità importante e il tratto “Colle della Dieta”. Del tutto inedita, questa prova vedrà lo start da Viù e l’arrivo sul Colle della Dieta (Mezzenile) dopo sette chilometri e cinquecento metri. Il terzo parziale cronometrato è un altro classico di questa gara: Monastero, sensibilmente allungato rispetto allo scorso anno con il via dal ponte di Monastero e lo stop nei pressi di Pessinetto. Il “Città di Torino” costituisce il penultimo appuntamento della “Coppa Rally di Zona Aci Sport” che vivrà la sua finale nazionale a Cassino nel mese di novembre.

La competizione torinese è da sempre appuntamento di grande richiamo sportivo. Una peculiarità confermata anche in questa edizione dove l’elenco iscritti registra il tutto esaurito e dove quantità e qualità sono il comune denominatore. Presenti praticamente tutti i protagonisti della zona con l’aggiunta di alcuni equipaggi stranieri. Gli occhi sono ovviamente puntati sui pretendenti alla coppa di zona. In modo particolare sul valdostano Elwis Chentre campione in carica della serie. Il pilota di Roisan ha praticamente già staccato il pass per la finale ma con una vittoria (la prima in questa gara) confermerebbe il primo posto assoluto nella classifica piemontese. Chentre sarà al via sulla Skoda Fabia del team D’Ambra insieme a chierese Massimiliano Bay con il quale nel 2022 ha già partecipato al Rally di Montecarlo.

Fra i protagonisti della vigilia c’è sicuramente da segnalare Alessandro Gino in gara con Daniele Michi su una Citroen C3, unica Word Rally Car. L’imprenditore cuneese non nutre aspettative nella lotta per la vittoria di zona ma è sicuramente fra i più accreditati per il successo finale dell’appuntamento sulle strade torinesi. Oltre a loro da segnalare il torinese Patrick Gagliasso in questa stagione lontano dalla vicende di trofeo ma sempre comunque un avversario ostico, in gara con Dario Beltramo su una Skoda Fabia, Stefano Giorgioni e Federico Boglietti pure loro sulla berlinetta ceca della Erreffe. Con una vettura della casa di Mladà Boleslav saranno al via anche Enrico Tortone e Gabriele Romei, Federico Santini e Marco Barsotti, questi ultimi tra l’altro, non hanno ancora abbandonato del tutto l’idea di poter partecipare alla finale di zona. Tra gli osservati speciali anche Mario Trolese e Emilio Martinotti, consueto abituè di questo appuntamento che ha già vinto nel 2009.

Nell’elenco iscritti con le vetture della classe R5 figurano anche Angelo Morino e Mara Miretti a bordo della Volskswagen Polo curata dalla Roger Tuning, i valdostani Marcel Porliod e Andre Perrin sulla stessa Skoda Fabia con la quale sono reduci dal brillante risultato al recente Rally della Valle D’Aosta impegnati nel duello con i conterranei Claudio Vona e Simone D’Agostino. Il cuneese Andrea Gonella insieme a Fabio Grimaldi (Skoda Fabia) mentre fra gli equipaggi locali da sottolineare la presenza di Federico Pelassa e Alberto Eriglio e di Fabrizio Ceriali e Martina Bertelegni tutti sulle Skoda Fabia. Dal canavese raggiungeranno il Rally della Mole anche Gianluca Tavelli e Nicolò Cottellero e Elvis Grosso con Ornella Blanco Malerba (tutti sulle Skoda). Nell’affollata classe Rally 4 a bordo delle Peugeot 208 troveremo Matteo Ceriali (figlio d’arte ndr) con Vanessa Lai in piena corsa per conquistare il trofeo Under 25. In questa classe a bordo della vettura francese da tenere d’occhio anche Vincenzo Torchio e Mauro Carlevero e Alberto ed Elisa Porello. Spazio anche al gentil sesso con la valdostana naturalizzata biellese Nichy Cretier navigata da Igor D’Herin su una Peugeot 208. Lo scorso anno il Rally Città di Torino fu vinto da Jacopo Araldo e Lorena Boero a bordo di una Skoda Fabia R5. (Foto Magnano).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Impresa per Sara Borello ai Campionati Italiani Assoluti 2025 di atletica a Caorle. La mezzofondista eporediese, portacolori dell’Avis Atletica Canavesana, ha chiuso al settimo posto nella gara dei 3000 siepi, eguagliando il piazzamento conquistato a La Spezia nel 2024. Ancora una volta, nell’appuntamento più prestigioso della stagione, Sara ha saputo esprimersi al meglio, firmando il […]

07/08/2025

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Tutto è ormai pronto per il Rally Città di Torino, che nel 2025 raggiunge l’invidiabile traguardo delle quaranta edizioni. Un appuntamento atteso da piloti e appassionati, capace di coniugare tradizione sportiva, passione motoristica e legame con il territorio, in un percorso tecnico e spettacolare che si snoda tra le valli torinesi e le colline del […]

28/07/2025

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Sabato 26 luglio il ciclismo piemontese torna protagonista con una delle competizioni più longeve e affascinanti del calendario regionale: la “Cirié–Pian della Mussa”, giunta alla 57ª edizione. Organizzata dal Gruppo Sportivo Brunero 1906, la gara è riservata alla categoria Juniores e si svolge con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. A un mese esatto […]

19/07/2025

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Importante traguardo per il Sincro Nuoto Rivarolo, che ha portato i colori del Canavese ai vertici nazionali durante i Campionati Italiani Estivi FIN di Nuoto Artistico Master, svoltisi nei giorni scorsi a Riccione. Le atlete allenate da Milena Toffanin hanno conquistato un brillante nono posto assoluto nella classifica per società, su 32 associazioni partecipanti da […]

18/07/2025

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025