
Oglianico: all’associazione “Coorto” uno workshop di introduzione all’Agricolura Rigenerativa

Prosegue, e con successo, l’attività dell’Associazione oglianicese “Coorto” frutto della collaborazione tra un gruppo di giovani volontari dell’associazione “Oglianico360” e gli ospiti della comunità terapeutica “Fermata d’Autobus” che ospita persone in doppia diagnosi. L’Onlus “Fermata d’Autobus” offre accoglienza e cure a chi presenta un quadro di disagio psicologico e psichico accompagnato da forme di dipendenza patologica.
Sabato 10 settembre dalle ore 14,00 alle 18,00 (con pausa merenda inclusa) avrà luogo un Workshop a cura di Marco Fracasso. L’obiettivo è quello di dare vita a una introduzione al concetto, alla condivisione, alla riflessione dell’Agricoltura rigenerativa. Scopo finale sarà quello di co-progettare un oerto dalla forma nuova.
Da tempo il sodalizio oglianicese valorizza, e con ottimi risultati la filiera corta, l’integrazione tra realtà che convivono sullo stesso territorio e in particolare di soggetti fragili. E non è tutto: il progetto “Coorto” punta sulla partecipazione attiva dei giovani alla vita comunitaria e il coinvolgimento attivi dei beneficiari finali a beneficio dell’intera collettività.
In sostanza i prodotti coltivati verranno redistribuiti direttamente al “Coorto” in giornate dedicate (al richiamo dell’orto) tra coloro che, tramite la donazione, hanno intenzione di divenire soci dell’associazione “Oglianico360” e che hanno intenzione di portare sulle loro tavole prodotti sani e rispettosi del lavoro di chi li produce.
Per informazioni e prenotazioni telefonare a Chiara al seguente numero 345/4806764 o Domenico al numero 347/4827156.