Torna in Canavese il voucher vacanze. Trascorri quattro notti e ne paghi due. Ecco le Info

05/09/2022

Torna in Canavese il Voucher Vacanze della Regione Piemonte. L’iniziativa che aveva riscosso un grandissimo successo nel 2020 e 2021 torna anche quest’anno grazie alla Regione Piemonte e al Consorzio operatori turistici Valli del Canavese. Dal 5 settembre 2022 si potranno infatti prenotare le camere per soggiorni sino al 30 giugno 2023 con un minimo di 4 notti, pagando solamente due notti, la terza notte è offerta dalla Regione e la quarta dalla struttura ricettiva ospitante. Tante le strutture a disposizione, dagli alberghi 4-3-2 stelle alle ville, dagli agriturismi ai B&B nell’eporediese, nelle valli del Parco, in Valchiusella, nella Dora Baltea e nelle aree collinari dell’Erbaluce.

Ecco l’elenco delle strutture ricettive che aderiscono al Voucher Camere in Canavese: Turin Airport Hotel, San Francesco al Campo, Hotel Ristorante Blanchetti Ceresole Reale, Hotel Ristorante Astoria Da Mauro Cuorgnè, Hotel Ristorante Erbaluce Caluso, Chalet Rosa dei Monti Piamprato di Valprato Soana, Hotel Le Rondini San Francesco al Campo, Albergo Centro Vico Canavese – Valchiusa, Hotel Ristorante Bergagna Pont Canavese, Spazio Gran Paradiso – Alpette, Dora Maison de Charme – Ivrea, Agriturismo La Bedina – Rivara, Villa d’Azeglio – Albiano d’Ivrea, Country house Fuori Porta d’Azeglio – Bollengo, Relais del Brigante Settimo Vittone, Residence Acini e Rose Montalenghe, Il vecchio mulino di Bairo, Le case di Palu Brosso, Villa Sardino Settimo Vittone, Le ali del Falco – Cuceglio, B&B Atene del Canavese San Giorgio Canavese, B&B Antiche Volte Montalenghe, B&B Le antiche pietre Bollengo, B&B In Famiglia Cascinette d’Ivrea, B&B Novecento Bollengo, B&B Albero Maestro Borgofranco d’Ivrea, Aquila Nera Ivrea.

Non solo camere però, sono a disposizione anche tantissimi servizi ed esperienze in giornata, anche queste scontate al 50% e realizzabili entro il 30 giugno 2023. Dal cavallo al volo in parapendio, dai tour in e-bike alle degustazioni con sommelier con visite alle vigne e alle cantine, dalla mongolfiera alla carrozza con cavalli, dai tour sensoriali al bagno di foresta, dalla tenda tra gli alberi a visite guidate di castelli e borghi, dai patrimoni Unesco al Parco Nazionale Gran Paradiso, ci sono davvero esperienze per tutti i gusti (fornite da Enjoy Canavese, Kubaba Viaggi, Pronto Tours, Wild Wine Tours)!

Per prenotare bisogna andare su www.turismoincanavese.it, dove si trovano i link per prenotare camere e servizi. Ogni persona può prenotare un massimo di due voucher dal medesimo fornitore. Bisogna affrettarsi però, la disponibilità è limitata. Info telefonando al numero 0124.360749 o inviando una e-mail a info@turismoincanavese.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma L’aeroporto di Torino Caselle inizia il 2025 con il turbo: nei primi tre mesi dell’anno ha registrato 1.235.369 passeggeri, con una crescita del 10,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un incremento che supera di slancio la media nazionale […]

11/05/2025

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese La Regione Piemonte dimostra il suo impegno continuo per sviluppare il turismo itinerante, un settore che sta guadagnando sempre più popolarità. Recentemente, è stato annunciato un finanziamento di oltre 1,7 milioni di euro a favore dei Comuni che hanno partecipato a un bando dedicato […]

05/05/2025

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025