Ivrea, sgominata dalla polizia la banda che rapinava i tir che trasportavano merce di lusso

23/02/2016

Gli autoarticolati che prendevano d’assalto sull’autostrada trasportavano beni di lusso. Tanto costosi che la banda specializzata nelle rapine in autostrada in un anno aveva trafugato ben quindici milioni di euro di merce di lusso che veniva poi immessa nel mercato nero. L’organizzazione criminale è stata smantellata dalla polizia nel corso dell’operazione denominata “Luxury”. I “colpi” messi a segno erano tutti studiati nei minimi dettagli. Opera di veri professionisti del crimine che inseguivano il camion, lo bloccavano, immobilizzavano gli autisti con fascette di plastica i polsi, attaccavano il rimorchio da depredare al loro mezzo e sparivano nel nulla con merce rubata di ingente valore. A mettere gli agenti di polizia sulle tracce dell’organizzazione è stato un telefono cellulare smarrito da uno dei componenti della banda. Undici persone, tutte italiane di età compresa tra i 40 e i 60 anni, residenti nell’hinterland milanese, sono finiti in manette.

I giudici delle procure interessate hanno emesso 11 ordinanze di custodia cautelare in carcere. La base logistica della banda era stata localizzata in un capannone di San Giuliano Milanese, scelta proprio in virtù della sua posizione strategica e la vicinanza con l’Autostrada del Sole e le tangenziali milanesi. A far scattare le indagini della polizia era stata la tentata prima rapina compiuta ad Alice Castello (Vc) ai danni di un tir che trasportava borse griffati, occhiali di pregio, smartphone e tablet. Il valore della merce, diretta a Parigi, era di otto milioni di euro. Un altro ingente “colpo” aveva avuto luogo lungo la bretella autostradale che collega Ivrea a Santhià, nel tratto tra le autostrade Ivrea-Aosta e Torino-Milano. Vittima un autotrasportatore francese che trasportava un carico di cosmetici e profumi per un valore di oltre 5 milioni di euro. La tentata rapina è stata sventata dall’arrivo della polizia stradale.

L’organizzazione è stata ritenuta responsabile di tre rapine a mano armata con sequestro di persona, di due tentate rapine, di ricettazione della merce trafugata e del riciclaggio di veicoli usati per commettere i reati. L’indagine si è protratta per dodici mesi, durante la quale gl’investigatori si sono avvalsi di filmati registrate da videocamere nascoste all’interno del capannone che serviva ai malviventi come base logistica e di intercettazioni ambientali e telefoniche. A coordinare l’indagine sono state diverse procure. Gli agenti di polizia, sessanta in tutto (in servizio presso la procura di Vercelli e della polizia stradale), nel corso dell’operazione hanno sequestrato 15 mezzi, compiuto 13 perquisizioni, sequestrato mazzette di fasce plastificate, merce di lusso, documenti e l’attrezzattura necessaria per falsificare le targhe, 20mila euro in contanti, alcuni lampeggianti e diversi passamontagna. L’operazione di polizia giudiziaria si è svolta tra le province di Lodi, Monza, Bergamo e Milano.

(Immagini d’archivio)

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Nole, alcol servito a un ubriaco durante la festa di San Vito: interviene la Polizia Locale, segnalato un barista

Nole, alcol servito a un ubriaco durante la festa di San Vito: interviene la Polizia Locale, segnalato un barista

Una serata di festa ha rischiato di trasformarsi in un episodio ben più serio. Durante i festeggiamenti di San Vito, patrono di Nole, la Polizia Locale è intervenuta in un noto locale del centro dove, tra la folla festante, un uomo visibilmente ubriaco è stato sorpreso mentre riceveva alcolici nonostante il suo stato alterato. L’episodio […]

15/07/2025

Il Lions Club Alto Canavese piange Giancarlo Rostagno: addio a un imprenditore simbolo del territorio

Il Lions Club Alto Canavese piange Giancarlo Rostagno: addio a un imprenditore simbolo del territorio

Ha suscitato profondo cordoglio in tutto il territorio del Canavese la notizia della scomparsa di Giancarlo Rostagno, storico imprenditore di Forno, spentosi lunedì 14 luglio all’ospedale Amedeo di Savoia di Torino all’età di 73 anni. Un lutto che priva la comunità di uno dei suoi più stimati “capitani d’industria”. Classe 1951, di radici fornesi, Rostagno […]

15/07/2025

Laghi piemontesi in sofferenza, Avetta (Pd): “La Regione si confronti con Legambiente e intervenga con urgenza”

Laghi piemontesi in sofferenza, Avetta (Pd): “La Regione si confronti con Legambiente e intervenga con urgenza”

I laghi piemontesi mostrano segni sempre più evidenti di sofferenza ambientale. A denunciarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico Alberto Avetta, che nel corso del question time di oggi ha sollecitato la Giunta Cirio ad attivarsi con misure concrete e tempestive, a partire da un confronto diretto con Legambiente, autrice di un recente rapporto […]

15/07/2025

Previsioni meteo, clima estivo a due velocità: pioggia in arrivo al Nord, caldo e sole altrove

Previsioni meteo, clima estivo a due velocità: pioggia in arrivo al Nord, caldo e sole altrove

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 16 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NORD La giornata si apre con cieli discreti, dove il sole si fa strada tra nubi rade, ma attenzione: sul Triveneto già al mattino si affacciano lievi piogge. Nel pomeriggio l’instabilità danza tra le vette alpine e l’Appennino settentrionale, portando acquazzoni e […]

15/07/2025

Fidas di Favria, raccolta di sangue nel cortile del Municipio: un gesto che salva innumerevoli vite umane

Fidas di Favria, raccolta di sangue nel cortile del Municipio: un gesto che salva innumerevoli vite umane

L’estate è un periodo in cui le donazioni di sangue tendono a scandere di numero, ma il bisogno non conosce stagioni. Gli ospedali continuano a operare a pieno ritmo, e le scorte di sangue diventano ancora più preziose. Per questo motivo, mercoledì 30 luglio 2025, è stata organizzata a Favria una raccolta di sangue presso […]

14/07/2025

Forno Canavese, addio a Giancarlo Rostagno, storico imprenditore del Canavese e Cavaliere della Repubblica

Forno Canavese, addio a Giancarlo Rostagno, storico imprenditore del Canavese e Cavaliere della Repubblica

Il Canavese piange la scomparsa di Giancarlo Rostagno, figura di spicco dell’imprenditoria locale, scomparso all’età di 73 anni. Uomo preparato, appassionato, profondamente legato al proprio territorio, Rostagno è stato un vero “capitano d’industria” d’altri tempi, stimato non solo per le sue capacità professionali ma anche per il suo impegno sociale. Classe 1951, diplomato disegnatore meccanico, […]

14/07/2025

Piemonte e Canavese sotto il sole: torna il bel tempo su tutta la Penisola, temperature in rialzo in tutta Italia

Piemonte e Canavese sotto il sole: torna il bel tempo su tutta la Penisola, temperature in rialzo in tutta Italia

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 15 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata prevalentemente stabile e soleggiata su tutta l’Italia, con condizioni meteorologiche che promettono un weekend all’insegna del bel tempo. Secondo le previsioni diffuse da Centrometeoitaliano.it, l’intero territorio nazionale potrà godere di cieli sereni o poco nuvolosi, con solo qualche eccezione legata a […]

14/07/2025

Rivarolo Canavese  punta sull’istruzione: priorità al completamento della scuola “Gibellini Vallauri”

Rivarolo Canavese punta sull’istruzione: priorità al completamento della scuola “Gibellini Vallauri”

C’è un altro progetto strategico su cui l’Amministrazione comunale di Rivarolo Canavese sta puntando con decisione: il completamento della scuola elementare “Gibellini Vallauri”. Dopo l’inaugurazione del nuovo plesso, la parte non ultimata dell’edificio è rimasta allo stato grezzo per diversi anni. Ora Palazzo Lomellini ha deciso di concentrare i propri sforzi per portare a termine […]

14/07/2025

Serata tra valori, riconoscimenti e solidarietà: a Valperga il convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”

Serata tra valori, riconoscimenti e solidarietà: a Valperga il convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”

Un clima di autentica partecipazione e spirito comunitario ha caratterizzato la serata di sabato 12 luglio presso il ristorante “L’Oasi di Gallenca” in frazione Gallenca di Valperga, dove l’Associazione culturale “Essenzialmente” ha dato vita al tradizionale convivio estivo. Un appuntamento che va ben oltre il semplice ritrovo conviviale: rappresenta, di fatto, un momento di riflessione […]

14/07/2025