02/09/2022

Cronaca

Mancano infermieri all’Asl T04, il Nursind denuncia e l’azienda replica: “Stiamo provvedendo”

CONDIVIDI

È da anni che il Nursind, sindacato piemontese delle professioni infermieristiche, denuncia la grave carenza di personale sanitario che affligge l’Asl T04 di Chivasso, Ciriè e Ivrea. Sul tema si sono consumate con l’azienda sanitaria canavesana infinite discussioni senza, che al momento, si siano ottenuti risultati apprezzabili. In merito all’ennesima denuncia del Nursind, l’Asl T04 precisa, in una nota, che le assunzioni di personale infermieristico effettuate nel periodo 1° gennaio al 30 giugno 2022, sono state complessivamente di 43 infermieri già operativi in azienda, di cui 19 a tempo indeterminato e 24 a tempo determinato. Di questi ultimi, 6 erano già in forza all’Azienda come personale somministrato (corrispondente, percentualmente al 13% delle nuove assunzioni). Le assunzioni hanno consentito di garantire il turn over.

“Inoltre, l’Azienda si è impegnata con specifici atti deliberativi all’assunzione di altri 10 infermieri per coprire ulteriori cessazioni e all’acquisizione attraverso contratti di somministrazione lavoro di 12 infermieri per sostituire il personale sospeso fino al 31.12.2022 – si legge nella nota diramata dalla direzione generale dell’azienda -.  Attualmente sono in corso le procedure di reclutamento rispetto a tali provvedimenti, così come sono stati richiesti gli infermieri con contratti di somministrazione all’Agenzia interinale che ad oggi ne ha forniti 4 su 12. Rimane inteso che l’effettiva presa di servizio richiede tempistiche non sempre immediate (ad es. tempi di preavviso)”.

E non è tutto: l’Azienda si dichiara consapevole delle difficoltà a reperire personale infermieristico e sta procedendo con l’ulteriore scorrimento della graduatoria ancora in vigore fino a esaurimento della stessa a testimonianza della continua attenzione al comparto sanitario.

“Si provvederà, inoltre, in attesa di poter usufruire di una graduatoria utile all’assunzione di infermieri a tempo indeterminato, a bandire un nuovo concorso a tempo determinato non appena concluse le sessioni di laurea autunnali.

Con riferimento ai finanziamenti per terapia intensive/potenziamento servizi infermieristici territoriali, gli stessi sono stati utilizzati nel rispetto delle linee di indirizzo regionali e finalizzati al contrasto dell’emergenza Covid. Rimane come sempre la disponibilità dell’Azienda a un costruttivo confronto con le Organizzazioni Sindacali”.

 

19/04/2025 

Cronaca

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy