Rivarolo: al Liceo Musicale approda “Performing” con l’Accademia teatrale “Mario Brusa”

26/08/2022

Assolutamente da non perdere l’ultimo grandioso progetto che presenterà l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo per l’anno formativo 2022 – 2023 con la preziosa collaborazione della prestigiosa Accademia Teatrale Mario Brusa di Torino. Si intitola “Performig – l’arte di stare sul palco” ed è un ambizioso progetto che coinvolgerà bambini e ragazzi con l’unico obiettivo di dar loro finalmente voce per tornare alle relazioni interpersonali dal vivo dopo questo lungo periodo di comunicazioni quasi esclusivamente virtuali. Nel confronto quotidiano con insegnanti, psicologi e educatori è indubbia, infatti, la difficoltà attuale dei più giovani di immergersi in relazioni che non passino attraverso lo schermo di un telefono o di un computer, complice la necessità degli ultimi due anni di rimanere protetti al di fuori della vita concreta.

Il laboratorio prevede dunque attività ludico/ricreative di canto, di movimento e, soprattutto, di teatro con l’eccellente supervisione di un’esperta del teatro per ragazzi: Eleonora Frida Mino, referente e docente presso l’Accademia Mario Brusa per la formazione di bambini, ragazzi e adolescenti sulle tecniche teatrali http://www.eleonorafridamino.com che dice di sé “studiavo per diventare giudice e intanto salivo sul palcoscenico, scrivevo, recitavo. Per molti anni le due parti di me, con dedizione e impegno, hanno calcato due palcoscenici: le aule dei tribunali e il teatro. Tra dubbi e passione, la testa e il cuore. Poi ho capito: potevo portare quel bagaglio di conoscenze e di studi giuridici in scena. E così, mentre l’occhio sinistro era attento alla cronaca e alla legalità, il destro le rielaborava e le rendeva ‘arte e cultura’ … Questo è un viaggio iniziato da molti anni. Un viaggio che mi porta in giro per tutta l’Italia mi fa incontrare e confrontare con bambini, ragazzi, adulti e mi permette di unire le mie due ‘anime’: il teatro e l’amore per la giustizia”.

L’incontro fra Eleonora e l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo nella persona della sua direttrice Sonia Magliano, forte anche della passata esperienza dei lavori legati alla legalità che hanno portato alla pubblicazione dell’oramai nota raccolta di brani inediti “Ricomincio da me … e da voi”, è stato praticamente amore a prima vista ed ha portato nei mesi estivi a concepire un percorso insieme con due figure giovani della realtà rivarolese: la cantante Iris Piovano, responsabile dei corsi di canto per i bambini, e Beatrice Pascale, docente delegato ai programmi dei corsi preparatori di ritmica e movimento.

Il risultato che ne è derivato è il progetto che sarà presentato presso la sede dei corsi dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo sabato 10 settembre dalle ore 16.30 durante la riunione annuale dei soci. Il percorso porterà alla futura messa in scena di una sorpresa musico/teatrale che i docenti non vogliono al momento ancora svelare ma che sarà una rielaborazione delle proprie paure in grande chiave comico/grottesca attraverso il palco come allegoria della vita quotidiana.

L’incontro è aperto a tutti gli interessati dai 6 ai 16 anni. Per ulteriori informazioni scrivere a segreteria@liceomusicalerivarolo.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La cultura torna protagonista nel cuore del Canavese con la quinta edizione di “Borgolibri”, il festival letterario che da venerdì 2 a domenica 4 maggio animerà Borgofranco d’Ivrea, portando con sé autori, artisti, editori e appassionati di letteratura. Un appuntamento […]

13/04/2025

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso è stata recentemente selezionata per entrare a far parte della prestigiosa Fondazione Barba Varley, un importante riconoscimento che celebra il lavoro svolto dalla compagnia sul territorio e la coerenza dei suoi valori con […]

11/04/2025

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato” I maturandi chivassesi hanno ricevuto il libro di Paolo Mieli  dal titolo “Fiamme dal passato”, presentato in un recente evento in Teatrino Civico nell’ambito del Festival della Letteratura “Chiavi di lettura”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chivasso. Nel corso […]

27/03/2025

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale Si è conclusa nella serata di martedì 11 marzo, con uno spettacolo di grande impatto scenico, la stagione teatrale 2024/2025 del Comune di Chivasso, realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, Faber Teater e Teatro a Canone. L’ultima serata ha visto protagonista […]

13/03/2025

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret Due illustri esponenti del mondo del teatro diventano cittadini onorari del Comune di Chivasso. Il Consiglio comunale ha deliberato all’unanimità il prestigioso istituto per Julia Varley ed Eugenio Barba, personalità legate all’Odin Teatret, una compagnia teatrale multiculturale, fondata in Norvegia […]

09/12/2024

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio Nella serata di domani, mercoledì 27 novembre alle ore 19.30, nella prestigiosa cornice dello “Spazio Musa” in via della Consolata 11/E a Torino, l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo presenta il libro “Zuppa di Ajucche e altre storie – 12 racconti attraverso il Canavese”, pubblicato […]

26/11/2024

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà”

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà”

Cuorgnè, al teatro Pinelli lo spettacolo “La salvezza a due passi” tratto dal libro “A un passo dalla libertà” “La salvezza a due passi” è una pièce teatrale intensa e coinvolgente che si propone di mantenere viva la memoria delle vicende legate alla Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Liberamente tratta dal libro “A un […]

06/11/2024

Il “grande” Teatro approda a Chivasso. Al Teatrino Civico spettacoli per famiglie e per bambini

Il “grande” Teatro approda a Chivasso. Al Teatrino Civico spettacoli per famiglie e per bambini

Il “grande” Teatro approda a Chivasso. Al Teatrino Civico spettacoli per famiglie e per bambini Una grande stagione teatrale, con  grandi nomi e spettacolo di grande coinvolgimento e innegabile spessore. Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 21 ottobre l’assessore alla Cultura Gianluca Vitale ha presentato con entusiasmo il cartellone 2024/2025 del Teatrino Civico di Chivasso, […]

22/10/2024

Chivasso, le brave attrici della Compagnia “SenzaConfine”, aprono con “InVIOLAta” il Festival Internazionale di teatro

Chivasso, le brave attrici della Compagnia “SenzaConfine”, aprono con “InVIOLAta” il Festival Internazionale di teatro

Chivasso, le brave attrici della Compagnia “SenzaConfine”, aprono con “InVIOLAta” il Festival Internazionale di teatro È andato in scena nella serata di sabato 19 ottobre, al Teatrino Civico di Chivasso, uno spettacolo che ha  coinvolto il pubblico, portando alla luce una pagina importante della storia italiana. La Compagnia teatrale “SenzaConfine” di Brindisi, ha inaugurato nel […]

21/10/2024