
Rivarolo: al Liceo Musicale approda “Performing” con l’Accademia teatrale “Mario Brusa”

Assolutamente da non perdere l’ultimo grandioso progetto che presenterà l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo per l’anno formativo 2022 – 2023 con la preziosa collaborazione della prestigiosa Accademia Teatrale Mario Brusa di Torino. Si intitola “Performig – l’arte di stare sul palco” ed è un ambizioso progetto che coinvolgerà bambini e ragazzi con l’unico obiettivo di dar loro finalmente voce per tornare alle relazioni interpersonali dal vivo dopo questo lungo periodo di comunicazioni quasi esclusivamente virtuali. Nel confronto quotidiano con insegnanti, psicologi e educatori è indubbia, infatti, la difficoltà attuale dei più giovani di immergersi in relazioni che non passino attraverso lo schermo di un telefono o di un computer, complice la necessità degli ultimi due anni di rimanere protetti al di fuori della vita concreta.
Il laboratorio prevede dunque attività ludico/ricreative di canto, di movimento e, soprattutto, di teatro con l’eccellente supervisione di un’esperta del teatro per ragazzi: Eleonora Frida Mino, referente e docente presso l’Accademia Mario Brusa per la formazione di bambini, ragazzi e adolescenti sulle tecniche teatrali http://www.eleonorafridamino.com che dice di sé “studiavo per diventare giudice e intanto salivo sul palcoscenico, scrivevo, recitavo. Per molti anni le due parti di me, con dedizione e impegno, hanno calcato due palcoscenici: le aule dei tribunali e il teatro. Tra dubbi e passione, la testa e il cuore. Poi ho capito: potevo portare quel bagaglio di conoscenze e di studi giuridici in scena. E così, mentre l’occhio sinistro era attento alla cronaca e alla legalità, il destro le rielaborava e le rendeva ‘arte e cultura’ … Questo è un viaggio iniziato da molti anni. Un viaggio che mi porta in giro per tutta l’Italia mi fa incontrare e confrontare con bambini, ragazzi, adulti e mi permette di unire le mie due ‘anime’: il teatro e l’amore per la giustizia”.
L’incontro fra Eleonora e l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo nella persona della sua direttrice Sonia Magliano, forte anche della passata esperienza dei lavori legati alla legalità che hanno portato alla pubblicazione dell’oramai nota raccolta di brani inediti “Ricomincio da me … e da voi”, è stato praticamente amore a prima vista ed ha portato nei mesi estivi a concepire un percorso insieme con due figure giovani della realtà rivarolese: la cantante Iris Piovano, responsabile dei corsi di canto per i bambini, e Beatrice Pascale, docente delegato ai programmi dei corsi preparatori di ritmica e movimento.
Il risultato che ne è derivato è il progetto che sarà presentato presso la sede dei corsi dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo sabato 10 settembre dalle ore 16.30 durante la riunione annuale dei soci. Il percorso porterà alla futura messa in scena di una sorpresa musico/teatrale che i docenti non vogliono al momento ancora svelare ma che sarà una rielaborazione delle proprie paure in grande chiave comico/grottesca attraverso il palco come allegoria della vita quotidiana.
L’incontro è aperto a tutti gli interessati dai 6 ai 16 anni. Per ulteriori informazioni scrivere a segreteria@liceomusicalerivarolo.it