
Canavese: a “Strambinaria” con la navetta in nome della Scienza. Ecco tutte le info utili

Dal 1° al 4 settembre a Strambino torna protagonista la scienza con “Strambinaria – Folle di Scienza”, un progetto di Frame – Divagazioni scientifiche, promosso dal Comune di Strambino, sostenuto da Compagnia di San Paolo e patrocinato dalla Città metropolitana di Torino che, nel pomeriggio di domenica 4 settembre, nell’ambito del Pums-Piano urbano per la mobilità sostenibile, metterà a disposizione un servizio di bus navetta gratuito in partenza da Torino (Stazione di Porta Susa, corso Bolzano – Stallo 14) alle ore 14,00 con ritorno da Strambino alle ore 19,00 con l’obiettivo di favorire gli spostamenti di gruppo, limitando il traffico dei mezzi privati e consentendo la partecipazione agli eventi anche a fasce di pubblico che non usano l’automobile.
“Strambinaria – Folle di Scienza”, quest’anno per la quinta volta, riunisce a Strambino la comunità delle divulgatrici e dei divulgatori della scienza per costruire e immaginare il futuro prossimo della comunicazione della scienza.
Tra i temi che verranno affrontati riscaldamento globale, vaccini, ogm, ma anche nuove tecnologie, mobilità e ricadute della ricerca nella vita quotidiana.
Sabato sera 3 e domenica pomeriggio 4 settembre, l’evento si aprirà al pubblico con “Strambinaria”, manifestazione gratuita con incontri, laboratori per bambini, spettacoli organizzati nel territorio della città di Strambino. Un’opportunità per interagire con i protagonisti della divulgazione e della ricerca scientifica nazionale e internazionale in un contesto innovativo e coinvolgente.
Il programma completo è disponibile anche sul sito www.follediscienza.it
Per prenotare la navetta:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-navetta-per-strambinaria-domenica-4-settembre-2022-406072883927