
Castellamonte: Il sindaco Pasquale Mazza inaugura la 61° edizione della Mostra della Ceramica

Sessantuno anni: tanti ne compie la celebre Mostra della Ceramica di Castellamonte che è stata inaugurata nel pomeriggio di ieri, sabato 20 agosto al Liceo Artistico “Felice Faccio” che compie cento anni di vita. A tagliare il nastro è stato il sindaco Pasquale Mazza. Alla cerimonia erano presenti la console della Romania, il curatore della Mostra Beppe Bertero e gli assessori che fanno parte della Giunta comunale. La presenza di una delegazione dei ragazzi orfani di Mariupol, che la città ospita da tempo, ha sottolineato la vicinanza della città e dell’intero Canavese all’Ucraina in guerra con la Russia. È l’Istituto “Martinetti” ad ospitare le opere che partecipano al concorso “Ceramics in love” a causa dei lavori di restauro che stanno interessando lo storico Palazzo Botton, tradizionalmente cuore pulsante dell’intera manifestazione.
La momentanea inagibilità dell’edificio ha fatto in modo che l’Amministrazione e il curatore incrementassero il numero dei punti espostivi. Da segnalare le pregevoli opere in ceramica realizzate dagli artisti romeni ospitate nella sala del Consiglio comunale di Castellamonte e la Casa della Musica dove è stata collocata un’opera realizzata da Carmassi.
Poco prima del tradizionale taglio del nastro, il preside del Liceo Daniele Vallino nel sottolineare l’importanza artistica e sociale della scuola ha voluto ricordare la giovane quindicenne, perita due settimane or sono in un tragico incidente stradale a Pavone Canavese e che frequentava l’Istituto.
L’importanza sempre più marcata che la Mostra della Ceramica riveste in tutto il territorio è stata sottolineata dalla folta presenza di sindaci e amministratori canavesani.
L’esposizione sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle ore 17,00 alle 21,00 e il sabato e la domenica dalle ore 10,00 alle 21,00. L’ingresso è libero.