“Rally di Torino”: sono oltre cento gli iscritti alla gara sportiva. Anche Viù tra le tappe del percorso

19/08/2022

A pochi giorni dal via delle iscrizioni i numeri parlano chiaro: si è superata quota cento iscrizioni. Quantità e qualità vanno a braccetto per una gara che da sempre suscita grande attesa. Ancora ovviamente presto per svelare i protagonisti, ma dalla sede della RT Motorevent assicurano di aver già ricevuto adesioni molto “importanti” sia sotto il profilo numerico che nella qualità. Del resto il “Rally Città di Torino” anche in questa stagione assume un ruolo determinate per assegnare gli ultimi pass verso la finale della Coppa di Zona Aci Sport che se da una parte vede il valdostano Elwis Chentre tra i favoriti per la riconferma nel ruolo di campione, il recente Rally di Biella ha rilanciato le ambizioni di Corrado Pinzano, i quali molto probabilmente si sono dati appuntamento sulle strade torinesi, penultimo appuntamento della Coppa di Zona, per giocarsi le ultime chance per un posto di primo piano nel panorama sportivo tricolore.

Non saranno ovviamente gli unici ad ambire all’opportunità di firmare l’albo d’oro di questa competizione. Si parla infatti di un parterre di primo piano del quale fanno parte anche alcuni equipaggi stranieri già protagonisti sulle nostre strade. Il “Rally Città di Torino” riscopre anche quest’anno il gusto retrò della competizione storica anch’essa inserita nel calendario del Trofeo di Zona alla quale viene affiancata la Regolarità Sport. Fisionomia rinnovata anche per il quartier generale ospitato nella città di Givoletto dove si svolgeranno le verifiche ante gara, i parchi assistenza e nella serata di venerdì 9 settembre l’ormai classica sfilata di presentazione di tutti gli equipaggi.

Fra le iniziative a contorno della competizione ritorna il memorial Tullio “Tutor” che premierà l’equipaggio capace di far segnare il miglior tempo nei due passaggi sulla prova speciale del Col del Lys. Confermata anche la coppa dedicata ai migliori tre equipaggi Valdostani classificati. Novità anche nel percorso che presenta ovviamente il tratto del “Lys” che in questa edizione tornerà ad essere percorso con partenza da Rubiana (bivio Favella) e lo stop a Viù (bivio Richiaglio). Ma la vera novità sul road book del 37° Città di Torino è la prova “Colle della Dieta” con lo start da Viù e l’arrivo dopo 7.50 chilometri sul Colle della Dieta. Modificata anche la prova di Monastero, presentata nella versione lunga da 14 chilometri con il via dal ponte di Monastero e lo stop nei pressi di Pessinetto. Come detto i parchi assistenza verranno allestiti a Givoletto, per le moderne nella zona industriale, mentre per le storiche in centro paese.

Pianezza ospiterà invece l’arrivo e la premiazione nell’elegante cornice di Villa Leumann alle ore 19.31 di sabato 10 settembre. Le iscrizioni chiuderanno mercoledì 31 agosto.
Tutte le news su www.rtmotorevent.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025