
Sicurezza: arrivano in Piemonte 500 carabinieri. Una cinquantina destinati a Chivasso, Ivrea e Venaria

Il Piemonte sarà più sicuro grazie all’arrivo di 500 carabinieri che avranno il compito di presidiare il territorio regionale. Si tratta di giovani che hanno frequentato la scuola dell’Arma e che andranno a colmare le lacune nelle piante organiche che si sono create negli ultimi anni a causa del blocco del turn over.
L’arrivo dei 500 carabinieri significa avere 250 pattuglie in più in tutta la regione. Dei 500 militari 35 sono marescialli e, stando a quanto affermato dal comandante della legione carabinieri Piemonte, l’arrivo dei nuovi carabinieri si tradurrà in un maggiore sicurezza per i cittadini. L’area a nord di Torino e in Canavese sono entrati in servizio 50 militari: sedici sono stati destinati alla Compagnia di Ivrea, diciassette alla Compagnia di Chivasso e quindici alla compagnia di Venaria Reale. L’obiettivo? È quello di controllare le aree che presentano una maggiore criticità a Torino e in Provincia.
Tutto il personale è operativo per strada – ha sottolineato il generale Antonio Di Stasio, per significare la massima vicinanza ai cittadini. L’azione di contrasto prevede la tutela degli anziani dalle truffe, il controllo davanti agli uffici postali nei giorni in cui gli utenti si recano per ritirare la pensione, i disagi causati dalla movida e rendere maggiormente sicure le aree presidiate dagli spacciatori di droga.