Chivasso: crisi idrica, l’appello del sindaco Castello per un consumo responsabile dell’acqua

06/08/2022

Nonostante le recenti allerta gialle e gli episodici acquazzoni del mese scorso, la morsa della siccità tiene in apprensione anche il Piemonte. Se Chivasso è una delle poche città a non aver fatto ricorso ad ordinanze per il contingentamento dell’acqua grazie alle sue riserve artesiane, la questione non è sottovalutata. Il sindaco Claudio Castello rivolge un appello alla popolazione contro lo spreco dell’acqua potabile.

“In attesa dell’autunno e di auspicate precipitazioni – ha detto il primo cittadino – tutti siamo chiamati ad un uso responsabile delle risorse idriche per fronteggiare quella che ogni giorno che passa assume sempre più l’aspetto di una piaga biblica. Per risparmiare acqua bastano semplici accortezze nei gesti quotidiani come non lasciar scorrere inutilmente l’acqua del rubinetto, utilizzare lavatrici o lavastoviglie a pieno carico, riparare perdite della rete idrica domestica, ottimizzare l’acqua corrente riutilizzandola quando è possibile”.

Per quanto riguarda invece le false credenze, il Comune di Chivasso si è interfacciato con Smat, Società Metropolitana Acque Torino, chiedendo chiarimenti sulla gestione delle fontanelle a getto continuo. Per Smat, il sistema “costituisce una garanzia igienico-ambientale per la collettività, in quanto il ricambio continuo di acqua evita fenomeni di ristagno nella rete che potrebbero determinare sedimentazioni, incrostazioni o presenza di cariche batteriche. La portata delle fontanelle è comunque limitata da un’apposita lente idrometrica e l’acqua non utilizzata ritorna nelle falde e nei corpi idrici superficiali e quindi viene restituita con migliore qualità all’ambiente dal quale è stata prelevata”.

Intanto anche il Comune di Chivasso ha aderito alla campagna di comunicazione sociale denominata “Consumiamo l’acqua responsabilmente” del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, diffondendo un messaggio video nei propri canali.

Che la questione sia seria lo confermano anche i dati pubblicati settimanalmente dall’Arpa, dai quali si rileva che prosegue sul territorio regionale una condizione di deficit idrico generalizzato dovuto dall’assenza di risorsa nivale e dal deficit di precipitazioni da cui si ha un riempimento dei laghi alpini sotto la media i quali, conseguentemente, subiscono un rapido svuotamento riducendo le portate dei fiumi e l’abbassamento delle falde. L’attuale perdurare delle alte temperature, già diffusamente al di sopra della media del periodo, inoltre continua a ridurre ulteriormente le già ridotte disponibilità idriche.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 25 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto e Romagna con piogge sparse e neve sulle Alpi fino ai 1400-1600 metri, asciutto con sole prevalente altrove. Al pomeriggio ancora instabilità con piogge tra Triveneto e Lombardia, quota neve in rialzo […]

24/04/2025

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt Incidente stradale questa mattina, giovedì 24 aprile 2025, sulla strada provinciale che collega Castellamonte a Cuorgnè. Intorno alle 8,00 all’altezza dello svincolo per Spineto e proprio di fronte alla stazione di servizio Costantin, si sono scontrate due vetture: una […]

24/04/2025

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare Il Comune di Castellamonte  lancia un appello urgente per reperire alloggi sfitti, arredati e immediatamente abitabili da destinare alle famiglie sfollate in seguito alla frana che ha colpito il territorio. L’invito è rivolto ai proprietari di appartamenti ubicati […]

24/04/2025

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara ad affrontare una delle fasi più delicate della sua storia recente. È il tempo del raccoglimento e del lutto, ma anche quello dell’attesa e della riflessione. La […]

23/04/2025

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza Ancora un episodio di violenza nei confronti del personale sanitario, questa volta al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea. Nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile, intorno alle 10.30, un paziente ha aggredito due operatrici socio-sanitarie in servizio, costringendo […]

23/04/2025

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese Conto alla rovescia per rivedere in chiaro la puntata canavesana di “4 Ristoranti”, il celebre format condotto da Alessandro Borghese. Dopo il debutto in esclusiva su Sky lo scorso 12 gennaio, l’atteso episodio andrà in onda per la prima […]

23/04/2025

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali A una settimana di distanza dalla chiusura, il ponte di Villanova Canavese sulla strada provinciale 724 resta interdetto al traffico. La struttura era stata chiusa giovedì scorso a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito il Torinese, provocando l’innalzamento repentino del livello […]

23/04/2025

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto Un incidente stradale si è verificato nella mattinata di ieri, martedì 22 aprile 2025, intorno alle 9.30, nella zona industriale di Burolo. Una Mini, in fase di uscita dal parcheggio di un’attività commerciale, ha urtato una motocicletta Bmw che stava transitando lungo la strada […]

23/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 aprile, cieli sereni sul Piemonte. Tempo instabile sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 aprile, cieli sereni sul Piemonte. Tempo instabile sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 24 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con precipitazioni sparse e neve sui rilievi alpini dai 2100 metri; sereno sul Piemonte. Al pomeriggio locale instabilità su Alpi e Prealpi specie di nord-est, ampi spazi di sereno altrove. In serata e in […]

23/04/2025