Due operatrici sanitarie canavesane nei guai per i maltrattamenti nella casa di cura di Borgo d’Ale

21/02/2016

Lavoravano nella famigerata casa di cura “la Consolata” che faceva parte della catena di cliniche aperte anni fa da “Mamma Ebe”,la presunta “Santona” condannata nel 2008 a sette anni di carcere per esercizio abusivo della professione medica e per truffa: la donna era salita agli onori delle cronache per  “spillato” tanti, tanti soldi, promettendo miracolose guarigioni. E quell’edificio si Borgo d’Ale, nel quale erano ricoverate persone con problemi psichici e anziani ammalati di Alzheimer, negli anni si è trasformato in un vero e proprio lager, dove i maltrattamenti e le violenze praticate dagli operatori sanitari nei confronti degli ospiti, erano all’ordine del giorno. Un orrore quotidiano che è stato documentato per due mesi dalle telecamere installate dagli agenti di polizia.

In questa sordida vicenda di ordinaria e ingiustificata violenza sono implicati medici, infermieri e operatori sanitari. Diciotto persone in tutto due delle quali residenti in Canavese: Patrizia Brunero 48 anni residente a Cossano Canavese, attualmente agli arresti domiciliari e Marta Barbieri 62 anni di Maglione che è stata arrestata. Gl’inquirenti contestano ai dipendenti della casa di cura trecento episodi continuativi ai danni di dodici pazienti. A far scattare le indagini è stato il coraggioso padre di un’ospite della struttura che ha posto denuncia alla questura di Vercelli. A far nascere i sospetti nell’uomo erano gli evidenti contusioni che la donna presentava sul costo.

Dopo la denuncia gl’investigatori hanno collocato alcune telecamere nei luoghi strategici. In seguito, l’altro ieri sono scattati i provvedimenti giudiziari e 18 persone sono finite in carcere. Anche gl’inquirenti sono profondamente impressionati dalle violenze che si consumavano quotidianamente tra quelle mura, un quadro definito “sconvolgente per la brutalità, la crudeltà e la mancanza di umanità quotidiana da parte del personale addetto”. In totale sono state eseguite undici ordini di custodia cautelare in carcere e sette arresti domiciliari.

Nei guai sono finiti Maddalena Concu di Cigliano, Mariella Agnello, residente a Cigliano, Wieslaw Woldzimier Winkler sempre di Cigliano, Annik Sigard di Alice Castello, Mario Solinas, residente a Vercelli, Valbona Bacova, residente ad Alice Castello, Carmela Catalano di Livorno Ferraris, Silvia Modica, residente a Livorno Ferraris, Otilia Simona Blegu, residente a Borgo d’Ale, Sara Zorzetto di Borgo d’Ale, Marta Barbieri, residente a Maglione. Ai domiciliari: Franca Ricco di Livorno Ferraris, Giovaninno Dongu di Alice Castello, Susanna Maffeo, residente a Livorno Ferraris, Karina Gibaja Ormachea di Livorno Ferraris, Patrizia Brunero, residente a Cossano Canavese, Angelo Cillo di Vercelli e Barbara Ciadamidaro di Cigliano. 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il caldo e il sole al Centro-Sud, instabilità al Nord con piogge e temporali sulle Alpi

Previsioni meteo: torna il caldo e il sole al Centro-Sud, instabilità al Nord con piogge e temporali sulle Alpi

L’estate si conferma protagonista sull’Italia, ma non mancano le eccezioni: la giornata di domani, sabato 19 luglio,  sarà infatti caratterizzata da condizioni meteo differenti tra Nord, Centro e Sud, con instabilità pomeridiana al Nord e tempo stabile altrove. NORD ITALIA La mattinata si aprirà con cieli nuvolosi e locali precipitazioni sulle Alpi e sulle regioni […]

18/07/2025

Ponte Preti, Avetta (Pd): “Nessuna notizia sulla graduatoria. Il silenzio indebolisce l’impegno del territorio”

Ponte Preti, Avetta (Pd): “Nessuna notizia sulla graduatoria. Il silenzio indebolisce l’impegno del territorio”

A distanza di due mesi dalla presentazione di un’interrogazione regionale, il consigliere del Partito Democratico Alberto Avetta denuncia l’assenza di risposte da parte della Giunta Cirio in merito alla graduatoria ministeriale necessaria per l’assegnazione dei fondi destinati al nuovo Ponte Preti. «Sono molto preoccupato per il nuovo Ponte Preti – ha dichiarato Avetta – anche […]

18/07/2025

Ancora nessuna traccia dell’alpinista svizzero Iurg Muller: sospese le ricerche in Valchiusella

Ancora nessuna traccia dell’alpinista svizzero Iurg Muller: sospese le ricerche in Valchiusella

Dopo oltre tre settimane di ricerche senza esito, le operazioni per ritrovare Iurg Muller, l’alpinista svizzero di 64 anni scomparso lo scorso 23 giugno, sono state ufficialmente sospese. La decisione è stata presa nella giornata di ieri, 17 luglio 2025, al termine di un nuovo intervento di perlustrazione in alta quota condotto dalle squadre miste […]

18/07/2025

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Un gesto concreto per tenere vivo il ricordo di una donna che ha dedicato la vita alla solidarietà e all’inclusione. L’Associazione Nemo-In.Forma.Città ETS annuncia l’istituzione della borsa di studio “Pinuccia Bagnaschi”, in memoria della storica volontaria e socia che per anni ha contribuito con passione a sostenere il percorso educativo di tanti bambini e ragazzi […]

18/07/2025

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Un furto insolito e inquietante ha avuto luogo a Brandizzo nella notte tra martedì 9 e mercoledì 10 luglio. Una Maserati Quattroporte, berlina di lusso dal valore superiore ai 100mila euro, è stata smontata pezzo per pezzo in pieno centro abitato, a pochi metri dalle abitazioni, lungo via Gramsci. Il veicolo, parcheggiato regolarmente, è stato ritrovato […]

18/07/2025

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

È stata inaugurata ieri, mercoledì 16 maggio e riaperta al traffico la nuova variante alla Strada Statale 26 della Valle d’Aosta, in località Arè di Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino. L’opera, realizzata da Anas, rientra in un più ampio progetto di adeguamento e messa in sicurezza del tratto tra Chivasso e Caluso, per […]

18/07/2025

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

È allarme nel Torinese per la presenza del virus West Nile. All’inizio di luglio 2025, l’Istituto zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha rilevato tracce del virus in alcuni campioni di zanzare raccolti nei comuni di San Mauro Torinese e Caselle Torinese. La segnalazione ha fatto immediatamente scattare il protocollo di sicurezza, in particolare […]

17/07/2025

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

Una tecnica nota, semplice ma ancora efficace. È quella della cosiddetta “truffa del resto”, che ha mietuto nuove vittime nelle scorse settimane a Lanzo, in provincia di Torino. Due donne sono state denunciate dai carabinieri per truffa aggravata, dopo essere state smascherate grazie alla collaborazione dei commercianti e all’analisi di alcuni filmati di videosorveglianza. Il […]

17/07/2025

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Episodio di vandalismo in pieno centro a Ivrea, dove una donna ha preso a calci una Tesla Model 3 parcheggiata in strada, per poi rigarne la portiera con un oggetto appuntito. Il veicolo non era uno qualunque: si trattava dell’auto di Fabrizio Bertot, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ex sindaco e consigliere comunale di Rivarolo […]

17/07/2025