
Frassinetto: cammina sospeso a 300 metri da terra. L’epica impresa del funambolo Andrea Loreni

Ha camminato per 350 metri su un cavo d’acciaio a 300 metri di altezza da terra. Il funambolo cuorgnatese Andrea Loreni è riuscito, nella mattinata di domenica 31 luglio a Frassinetto, nella sua impresa più mirabolante lungo l’Arcansel. E’ la prima volta che accade in Italia. Camminare per 40 minuti su un cavo in perfetto equilibrio non è certo da tutti: un’impresa che ha richiesto una lunga preparazione e che ha visto Andrea Loreni e la sua squadra impegnati per diverse settimane tra le montagne di Frassinetto, nel cuore del Canavese.
Il cavo sul quale il funambolo ha camminato è una zipline ludica ricreativa, che è stata già utilizzata per il “Volo dell’Arcobaleno”. Centinaia di persone hanno assistito con il fiato sospeso alla straordinaria impresa e hanno tributato, al termine dell’esibizione, al funambolo un lungo e caloroso applauso.
Andrea Loreni è nato nel 1975 a Torino, è laureato in filosofia teoretica ed è l’unico funambolo italiano specializzato in traversate a grandi altezze.