Leinì: Sara Garino è il nuovo segretario della Lega. Pomatto e Guglielmini nel direttivo

26/07/2022

Sara Garino è il nuovo segretario della Sezione di Leinì della Lega Salvini Premier: laureata in Fisica, Master in Economia e Comunicazione é giornalista del quotidiano Libero e di Radio Libertà, specializzata su temi di Geopolitica e di Politica internazionale. Si occupa inoltre di Comunicazione e di Relazioni istituzionali per progetti legati alla promozione delle Politiche attive del Lavoro, in particolare per quanto concerne lo sviluppo dell’autoimpiego e dell’autoimprenditorialità. Il congresso, che coinvolgeva i militanti leinicesi, compresi quelli dei Comuni di San Benigno, Lombardore e Rivarossa è stato presieduto dal consigliere regionale Andrea Cane, con la presenza del Deputato Alessandro Giglio Vigna e di Astrid Sento (Vice Responsabile Organizzativo regionale della Lega).

“Quello che stiamo vivendo, tanto a livello nazionale quanto in ottica globale – ha affermato la neosegretario Sara Garino – è certamente uno dei momenti più critici della Storia recente: due anni di pandemia e di pandemonio economico susseguente e ora una guerra scoppiata nel cuore dell’Europa, con le ricadute economiche che tutti noi cittadini sperimentiamo, nelle bollette come al mercato. Ora più che mai c’è bisogno di una politica concreta, di buonsenso, che dia risposte celeri ai problemi delle persone e del territorio: quello che la Lega fa da sempre. È un immenso onere e onore poter rappresentare il partito nella Sezione di Leinì, battendosi in prima linea per la Comunità che mi ha visto crescere.

Ringrazio sentitamente chi mi ha preceduto, Denise Micheletto, per l’impegno e l’esempio profuso in questi anni, e con Lei tutti i soci e i militanti che hanno convintamente preso parte alle iniziative della Lega locale. Proseguiamo da qui, da noi, con l’obiettivo di strutturarci sempre meglio come punto di riferimento per la cittadinanza, in sinergia con i nostri rappresentanti locali e nazionali: conosciamo i preziosi valori ‘Identità, Ascolto, Prossimità’ che hanno fatto della Lega il partito più longevo del nostro Paese; e ora, anche in vista delle prossime elezioni politiche, abbiamo energia, passione ed entusiasmo per concretizzarli in una nuova idea di futuro”.

Con Sara Garino lavoreranno i nuovi eletti del direttivo Alberto Pomatto ed Alberto Guglielmini. “Il 25 di settembre sarà una data importantissima, la Lega e i suoi militanti sono già in campagna elettorale e il Congresso di ieri è servito per delineare quella che sarà la nostra azione su Leinì e negli altri Comuni di competenza della Sezione – prosegue l’onorevole Alessandro Giglio Vigna -. Il Segretario uscente Denise Micheletto ha guidato per molto tempo la Sezione, la ringraziamo per quello che ha fatto e per cosa ancora farà. Il neo Segretario Sara Garino è una giovane promessa del partito, una ragazza in gamba e che ama il nostro Canavese, a lei e al suo Direttivo, gli auguri di buon lavoro”.

“E’ stato un onore presiedere un congresso di una storica sezione del Canavese, dove per il futuro della politica territoriale ha avuto il coraggio di volersi impegnare una giovane donna di valore, con esperienza e spiccate doti di comunicazione – ha concluso il presidente del Congresso, il consigliere regionale Andrea Cane -. Ciò non potrà che far bene alla Lega locale, soprattutto in vista delle imminenti elezioni politiche: siamo pronti ad andare al Governo con una vera maggioranza finalmente votata dai cittadini e per gestire al meglio questo Paese sarà fondamentale il supporto dei sindaci, degli Amministratori dei nostri enti locali e anche di chi fa politica attiva sui territori, come sono sicuro che farà in modo egregio la nostra dottoressa Garino”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024