Caselle, sala gremita per la serata sulla lotta a criminalità organizzata al Nord e in Canavese

20/02/2016

Una serata incentrata sulla lotta alla criminalità organizzata. E’ quella che si è svolta nella serata di ieri a Caselle promossa dall’Anpi (L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e all’associazione “Parole & Musica Onlus” in collaborazione con “Libera Piemonte”. ASd introdurre sia la serata che il tema che sarebbe stato trattato, è stato mostrato ai presenti un breve video che ripercorre i momenti salienti dell’Operazione Minotauro, la più importante indagine condotta dall’autorità giudiziaria e dalle Forze dell’Ordine contro la ‘Ndrangheta avvenuta nel nord d’Italia e che ha resistrato importanti risvolti giudiziari anche in tutto il Canavese.

E’ stata Maria Grazia Sestero, vicepresidente regionale dell’ANPI, che ha sottolineato l’importanza della democrazia partecipata: “Il nostro paese sta vivendo un periodo in cui c’è la necessità di un risanamento della politica e dei suoi strumenti, nonché del rilancio della partecipazione diretta dei cittadini. Attraverso quest’ultima la mafia trova meno permeabilità. Tuttavia, anche la rottura della socialità e la crescita di un certo egoismo ha portato la politica al punto in cui è adesso”.

Successivamente la parola è passata all’ex procuratore di Torino Giancarlo Caselli, che ha presentato il suo libro  dal titolo “Nient’altro che la verità”. “L’alleanza tra la mafia e pezzi della politica è insita nel DNA della mafia stessa, e questo porta frena il progresso democratico del nostro paese – ha dichiarato l’ex magistrato, che ha anche posto l’accento sulla strage di sindacalisti perpetrata durante gli anni ’80 ad opera delle associazioni mafiose -. I mafiosi fanno di tutto per apparire come persone innocue, per mimetizzarsi nella società e riuscire a fare meglio i loro loschi affari. Ma non si può trincerarsi dietro l’abilità di mimetizzarsi dei mafiosi, non è possibile continuare a fare finta di niente”. L’ex procuratore della Repubblica si è poi soffermato sul tema, ancora poco conosciuto, della “mafia silente”, un fenomeno emerso durante una sentenza del 2014 proprio sul processo “Minotauro”. “La realizzazione della legalità è un nostro vantaggio” ha concluso l’ex magistrato ora in pensione.

A concludere la serata è stata a Maria Josè Fava, portavoce di “Libera Piemonte”: “Subito dopo l’8 giugno 2009 ci siamo chiesti come raccontare l’operazione Minotauro decidendo così di realizzare il documentario “Il sistema Coral”.  Nel corso del processo, Libera si è costituita parte civile e in quel momento ho vissuto la situazione nel suo complesso. Abbiamo visto che c’è la paura di denunciare, ma dobbiamo aiutare queste persone affinché trovino il coraggio. Per troppo tempo in Piemonte abbiamo pensato che la mafia non fosse un nostro problema e in questo silenzio le organizzazioni criminali hanno trovato lo spazio per radicarsi. Il nostro compito è fare in modo che il territorio diventi impermeabile”.

La serata si è conclusa con il dono offerto agli ospiti, di un pacchetto a base di cipolla di Leinì, coltivata sui terreni confiscati alla criminalità organizzata e ora gestita dall’associazione “Semi-seri”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ronco Canavese, villeggiante colto da infarto a Ferragosto: salvato dal pronto intervento dei soccorsi

Ronco Canavese, villeggiante colto da infarto a Ferragosto: salvato dal pronto intervento dei soccorsi

Momenti di paura nella mattinata di Ferragosto a Ronco Canavese, dove un 53enne in villeggiatura in frazione Cernisio è stato colpito da un infarto. L’uomo, intorno alle 9.20, ha accusato un forte dolore toracico, facendo scattare l’allarme. Sul posto sono intervenuti in pochi minuti il Soccorso Alpino e un’ambulanza della Croce Rossa di Cuorgnè, che […]

15/08/2025

Tentativo di furto, aggressioni e caos al supermercato di Ivrea: arrestato 45enne in libertà vigilata

Tentativo di furto, aggressioni e caos al supermercato di Ivrea: arrestato 45enne in libertà vigilata

Momenti di tensione, ieri pomeriggio, giovedì 14 agosto, nel parcheggio di un supermercato di via Strusiglia a Ivrea, dove un 45enne italiano ha seminato il caos tentando un furto e aggredendo clienti e agenti di polizia. Secondo la ricostruzione, l’uomo – già sottoposto alla misura della libertà vigilata – ha forzato la portiera di un […]

15/08/2025

Canischio in lutto: sabato 16 l’addio a Carlantonio Cattarello, travolto da un escavatore a Cuorgnè

Canischio in lutto: sabato 16 l’addio a Carlantonio Cattarello, travolto da un escavatore a Cuorgnè

Saranno celebrati domani,  sabato 16 agosto alle ore 11, nella chiesa parrocchiale di Canischio, i funerali di Carlantonio Cattarello, il 74enne che domenica 10 agosto 2025 ha perso la vita in un tragico incidente sul lavoro a Cuorgnè. L’uomo stava effettuando operazioni di pulizia e manutenzione di un terreno privato in località Costosa quando, per […]

15/08/2025

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Una vacanza in riva al mare si è trasformata in dramma per la comunità canavesana. Fabio Lova, 63 anni, geometra di Ivrea molto conosciuto e stimato, ha perso la vita ieri pomeriggio, mercoledì 13 agosto 2025, mentre nuotava nelle acque di Grotteria Mare, in provincia di Reggio Calabria. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si era […]

14/08/2025

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

I Carabinieri di Strambino hanno arrestato un cittadino albanese di 47 anni e denunciato la moglie italiana di 38 anni nell’ambito di un’operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’intervento rientra nei controlli estivi effettuati dai militari presso il Lago Sirio, dove diversi assuntori sono stati segnalati alla Prefettura di Torino. Nel pomeriggio del 12 […]

14/08/2025

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

È stato ritrovato senza vita Switch, il cane disperso dallo scorso giovedì 7 agosto lungo la cresta della Levanna Centrale, a oltre 3.600 metri di quota, nelle Alpi Graie. A confermarlo è stato il padrone, Luca Campanale, escursionista esperto, con un breve messaggio sui social: “Rip Switch”. Il corpo dell’animale è stato individuato, nella mattinata […]

14/08/2025

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Dal Piemonte alla Toscana, passando per il resto d’Italia, si allarga la mobilitazione degli operatori sanitari contro la tragedia umanitaria nella Striscia di Gaza. Anche nel Canavese, e in particolare a Cuorgnè, medici, infermieri e volontari partecipano al digiuno a staffetta per chiedere la fine delle violenze e la protezione della popolazione civile. In pochi […]

14/08/2025

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 15 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Mattinata all’insegna del bel tempo su tutto il territorio, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature gradevoli. Dal pomeriggio l’instabilità potrà aumentare soprattutto nelle aree alpine e prealpine: attesi brevi rovesci o temporali localizzati nelle Valli di Lanzo, in Val Soana […]

14/08/2025